Skip to main content

Arriva il Dsa. Le nuove regole per 19 Big Tech

Il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, ha avvertito le principali piattaforme digitali: entro il 25 agosto dovranno adeguarsi alle nuove regole del Dsa, altrimenti non potranno più operare sul territorio europeo. Bruxelles detta quindi le sue regole per evitare il “far west”

Fintech, l'Italia fa un (altro) passo avanti

La Camera vota a favore del disegno di legge, voluto dal ministro dell’Economia, che nei fatti ha aperto la strada alla finanza digitalizzata e alla blockchain per azioni e bond

Fusione nucleare

Fusione nucleare, i miliardari tech scommettono sul “momento ChatGPT”

Gli investitori della Silicon Valley stanno scommettendo sulle startup del settore, che negli ultimi due anni hanno prodotto risultati promettenti e attratto miliardi in nuovi finanziamenti privati. Ecco perché la rivoluzione energetica potrebbe essere a portata di mano

Rete colabrodo, sanzioni e acque reflue. I dossier di Salvini sulla siccità

Il rapporto Water Economy in Italy traccia una panoramica dello stato dell’arte della situazione idrica. Tanti gli interventi da fare a partire da una riqualificazione degli invasi esistenti, finendo con l’ottimizzazione delle acque reflue

Mare del Nord, ecco come Mosca vuole sabotare il maxi-progetto energetico 

Per i leader di nove Paesi europei la regione può diventare la più grande centrale elettrica al mondo. E la Russia muove la sua flotta

Perché il futuro della terra è nelle nostre mani

L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che ci ricorda come le emissioni di gas serra nell’ultimo decennio siano state le più alte nella storia dell’uomo. Da questa situazione derivano eventi meteorologici estremi più frequenti e più intensi con impatti sempre più pericolosi su persone e cose. Nel frattempo, in Italia nel gennaio scorso è stato presentato il il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Tim acquisisce TS-Way e si consolida nella cybersecurity. Ecco i dettagli

Attraverso Telsy, Tim acquisisce TS-Way, azienda italiana specializzata nei servizi di prevenzione e analisi degli attacchi informatici (cyber threat intelligence). “Con questa operazione cresciamo ulteriormente sul mercato della cybersecurity e rafforziamo le nostre competenze per gestire anche i rischi cyber più complessi”, ha detto Eugenio Santagata, chief public affairs & security officer di Tim e amministratore delegato di Telsy

Intelligenza artificiale IA

Intelligenza artificiale, le strategie in campo per la regolamentazione

Stando ai numeri, l’intelligenza artificiale non ci porterà alla catastrofe. Ma il modo in cui verrà regolamentata impatterà sensibilmente l’evoluzione delle società digitali. I Paesi occidentali e la Cina stanno già correndo: ecco perché il coordinamento transatlantico sarà decisivo

Legge di bilancio e Agenda Onu 2030. Luci e ombre nel Rapporto Asvis

Per quanto riguarda il Pnrr “sono stati rilevati numerosi e incoraggianti avanzamenti”, ha sottolineato Pierluigi Stefanini, presidente di Asvis, l’Alleanza per lo sviluppo sostenibile. Emerge, tuttavia, la necessità di un più “accurato e trasparente monitoraggio delle modalità e delle tempistiche con cui investimenti e riforme vengono realizzati”

La Cina punta a dirottare satelliti? L'allarme dell'intelligence

La Cina intende diventare la prima potenza oltre l’atmosfera terrestre entro il 2045. Per raggiungere l’obiettivo, secondo un documento della Cia, Pechino starebbe sviluppando una sofisticata capacità cyber per copiare i segnali che da terra raggiungono i satelliti in orbita per prenderne il controllo

×

Iscriviti alla newsletter