Skip to main content

Clemente Mastella, il social-democristiano

Con una sintassi in cui le maiuscole saltano più in alto di Tamberi, c’è la grande capacità di Clemente Mastella di prendersi una quota crescente di audience. Ecco il segreto del suo successo social secondo Domenico Giordano, Arcadia

Asml

Guerra dei chip. Così i Paesi Bassi limiteranno l’export verso la Cina

Il governo olandese ha dichiarato che imporrà restrizioni alle esportazioni dei macchinari fabbrica-semiconduttori più avanzati. Sono i primi dettagli concreti che emergono dopo l’accordo tra Washington, Amsterdam e Tokyo per limitare le vendite di questa tecnologia strategica – e ostacolare il progresso tecnologico del Dragone

Vi spiego la sinergia tra nucleare pulito e Piano Mattei. Parla Zinzi (Lega)

Secondo il parlamentare della Lega, quella del nucleare di quarta generazione è una strada “non solo percorribile, ma necessaria alla luce delle attuali esigenze del Paese”. L’Italia non deve perdere il ruolo centrale che ha avuto nel passato nel settore perché le nostre imprese hanno già tutte le tecnologie necessarie per prendere parte attiva nella strada verso il futuro che è la fusione nucleare

Giochi, tutte le operazioni della Guardia di Finanza raccontate da Pedrizzi

I risultati raggiunti nel corso degli anni dalle Fiamme Gialle nella lotta contro l’illegalità, dimostrano perché questo corpo debba essere apprezzato. Ma non solo. Il commento di Riccardo Pedrizzi

La proposta di legge per vietare TikTok negli Stati Uniti

Un gruppo di senatori bipartisan ha presentato un progetto di legge per dare potere al presidente di bandire l’app cinese. Nel mirino anche le piattaforme di Russia, Iran, Corea del Nord, Venezuela e Cuba

Trasformazione digitale, la chiave per la transizione

Di Stefania Asti e Luca Lo Presti

Le soluzioni digitali che sfruttano AI, IoT e blockchain possono sostenere in modo significativo la transizione energetica, garantendo infrastrutture e reti più resilienti. L’intervento di Stefania Asti, Ibm Sustainability Software Sales Leader Italia e Luca Lo Presti, Executive Partner Energy & Utilities Ibm

Rinnovabili

Corsa alle tecnologie verdi. Così l’Ue (con gli Usa) punta a rilanciare l’industria

È in arrivo la proposta della Commissione per far competere le industrie europee strategiche per la transizione ecologica e digitale, che dovrebbe dare risposte alle aziende in attesa. Al Net Zero Industry Act Bruxelles vuole affiancare un piano per i materiali critici, dove la sponda con gli alleati sarà imperativa per far fronte al dominio cinese

Siccità, la cabina di regia e il modello Israele. Parla Fazzone

Il presidente della commissione Ambiente al Senato delinea la roadmap degli interventi su cui si concentrerà la cabina di regia del governo sulla siccità: “La ricognizione delle zone nelle quali realizzare il piano invasi, facendo prima una mappatura delle infrastrutture già presenti. L’altro piano di intervento deve essere legato al riutilizzo delle acque reflue e all’implementazione delle nuove tecnologie in questo settore”

ChatGpt fra democrazie e autocrazie

ChatGpt è la dimostrazione della perdurante supremazia del modello Usa rispetto a quello cinese, nonostante le ingenti risorse finanziarie dispiegate dalla Cina e dalla grande quantità di dati personali raccolti senza il vincolo delle regole a protezione della privacy. Ecco perché nell’analisi di Maurizio Mensi pubblicata sul numero di marzo della rivista Formiche

Una Opec del Litio. Il Sud America (e non solo) pensa a un cartello

I Paesi sudamericani si sono riuniti a una Convention sull’industria mineraria a Toronto. L’idea è quella di avanzare un cartello tra i Paesi produttori dell’oro bianco per valorizzare le risorse domestiche e trattenere le attività a maggior valore aggiunto. Dalla processazione alla corsa alle batterie. Intanto le riserve globali si espandono, mentre l’Europa…

×

Iscriviti alla newsletter