Skip to main content

Un by-pass per le grandi infrastrutture. La proposta dell'avv. Giustiniani

Il Modello Genova potrebbe essere replicato sulle infrastrutture strategicamente essenziali allo sviluppo del Sistema Paese e delle quali si parla – in alcuni casi – sin dalla Legge Obiettivo del 2001. L’analisi di Marco Giustiniani, partner e responsabile del Dipartimento di diritto amministrativo dello Studio Legale Pavia e Ansaldo

Ritorno al futuro sulla Luna? La missione Artemis secondo Spagnulo

La Nasa si appresta a lanciare il nuovo gigantesco razzo SLS che spedirà intorno alla Luna una capsula senza equipaggio. Si tratta del primo test per un vero allunaggio che secondo i piani avverrà nel 2025. Il lancio di SLS ha scatenato in tutto il mondo nuovo entusiasmo per quello che appare come un “Ritorno al Futuro” sulla Luna. Ma è davvero così? L’opinione dell’ingegnere esperto aerospaziale

Scegli conquista la Rete. La social hit di Giordano

Con il lancio della campagna “Scegli”, che sulle piattaforme social ha aperto un discreto dibattito, Enrico Letta si riprende – su Instagram – la prima posizione nella classifica della miglior percentuale di post reaction. Ma Meloni, Salvini e Conte…

Gas naturale liquefatto Gnl

Gas russo, sanzioni e Nord Stream 2. La versione di Nicolazzi

È possibile fissare un tetto al prezzo del gas che schizza alle stelle? Formiche.net ne ha parlato con Massimo Nicolazzi, esperto manager con alle spalle una solida esperienza nel settore degli idrocarburi, analizzando le nuove dinamiche, anche geopolitiche, che ruotano attorno a questa risorsa

Il telescopio Webb stupisce ancora. Scoperta CO2 su un esopianeta

In un esopianeta a circa 700 anni luce dalla Terra è stata rilevata dell’anidride carbonica, grazie al potente spettro infrarosso del telescopio della Nasa James Webb. Si tratta di una scoperta incredibile che permetterà non solo di indagare meglio la composizione e la nascita del pianeta, ma permetterà in futuro di scoprire pianeti sempre più simili al nostro

Macron, il cambiamento climatico e l'Italia che guarda altrove

In Italia viviamo una dissonanza cognitiva: le forze politiche impegnate nella campagna elettorale sembrano non accorgersi dell’importanza dei cambiamenti climatici. Lo ha ricordato Macron ai suoi ministri, perché sarebbe importante lo riconoscessero anche in Italia. L’intervento di Arvea Marieni

Foxconn iPhone

Decoupling, Apple sposta le supply chain via dalla Cina. Ecco come

Mentre continua l’escalation tra Washington e Pechino, la casa della mela pensa a ridurre l’esposizione cinese. Diversificando le sue catene di produzione verso Paesi più like-minded, come India (che produrrà l’iPhone 14) e Vietnam (futura culla di Apple Watch e MacBook), che stanno riducendo il distacco dalla Cina

Sanzioni e caro bollette, Villa sgombra il campo dagli equivoci

L’analista dell’Ispi: “Ricordiamoci che sette mesi prima dell’invasione il calo delle forniture era già in atto ed era chiara la strategia a monte: metterci con le spalle al muro. Quindi, certamente c’è una responsabilità di Mosca che poi è stata amplificata”

Il 29 agosto partirà la missione Artemis 1. Direzione Luna

La Luna è sempre più vicina. La Nasa ha comunicato ufficialmente che il lancio della missione Artemis 1 avverrà il 29 agosto alle 14:33 (ora italiana) dallo Space center a Cape Canaveral. Sarà molta l’Italia a bordo, a partire dal cubesat dell’Asi, Argomoon, realizzato da Argotec, fino al prezioso contributo di Leonardo e Thales Alenia Space. L’umanità si prepara a tornare sulla Luna, questa volta però per restarci a lungo e in modo sostenibile

luna

La Cina si prepara all’allunaggio. Arriva il nuovo lanciatore

Nella corsa alla Luna, che vede gli Stati Uniti in primo piano con la prossima partenza della missione Artemis, anche la Cina si mostra pronta a riportare l’essere umano sulla Luna. Lo rende noto il quotidiano Global Times che, oltre a descrivere le caratteristiche del nuovo lanciatore CZ-5DY di cui si doterà Pechino per effettuare atterraggi sul suolo lunare entro il 2030, riporta un’opinione critica sui progressi, approcci e motivazioni dei piani di esplorazione lunare con equipaggio di Washington

×

Iscriviti alla newsletter