Skip to main content

Quarta dose sì o no? Il dilemma dell’estate e cosa fanno gli altri

Farlo ora o aspettare ad ottobre per avere una maggior protezione in previsioni dell’inverno, quando (forse) ci sarà un nuovo vaccino? Consigliato per gli over 60 dalle autorità sanitarie in Europa, il secondo booster contro il Covid-19 è tema di dibattito. C’è chi però ha cominciato la nuova campagna vaccinale, dagli Usa all’Ungheria, con regole particolari…

Nucleare, è tempo di darci una mossa. L'analisi di Pennisi

L’industria nucleare europea, e anche americana, ha smesso di aggiornarsi e fatto notevoli passi indietro rispetto ai suoi competitori dell’Europa Orientale e dell’Estremo Oriente. Mancano le maestranze specializzate

Microchip, Italia in campo. Ecco il maxi stabilimento in Francia

L’azienda italo-francese e la controparte americana hanno annunciato un accordo per la costruzione di una nuova foundry, vicino alla cittadina di Crolles. Si tratta del secondo grande investimento in UE in seguito al passaggio dell’European Chips Act, un buon segnale per l’ecosistema industriale europeo…

Nello scontro scatenato da Musk, a perdere sarà solo Twitter

Musk parte in svantaggio nella battaglia legale, che sarà difficile da vincere. Ma per il board del social network la vittoria non è scontata. Tutto ciò amplifica il danno alla società, con il titolo a piccolo, dipendenti che scappano o vengono licenziati e l’allontanamento di potenziali cavalieri bianchi

L’IA arriva in orbita. L’accordo tra Leonardo, Telespazio, e-Geos e l’Esa

L’intelligenza artificiale al servizio delle orbite per vagliare nuove frontiere nell’osservazione della Terra grazie alle tecnologie innovative. Ecco cosa c’è nella nuova partnership siglata da Leonardo, Telespazio ed e-Geos, insieme al Φ-lab dell’Esa

La transizione ecologica e il cambiamento di mentalità. Scrive Santucci (Jaguar Land Rover)

Di Marco Santucci

Siamo di fronte a una trasformazione epocale che cambierà la fisionomia economica e sociale dell’Italia e dell’Unione Europea. Dobbiamo lavorare insieme anticipando la direzione segnata anziché cercando di combatterla. Anche Marco Santucci, ceo Jaguar Land Rover Italia, risponde all’intervento della presidente del Senato Casellati pubblicato su Formiche.net

Perché la maxi-riserva di terre rare in Turchia spaventa la Cina

Una scoperta che potrebbe bastare a soddisfare la domanda globale per decenni. Ankara si frega la mani, mentre Pechino già invita a non vederla come una minaccia al suo dominio in questo settore cruciale per le transizioni verde e tecnologica 

Come la rigenerazione e il passaporto digitale sostituiranno il gas russo

Garantiranno un risparmio di 132 Mtep di energia primaria, pari a circa 150 miliardi di metri cubi di gas naturale, l’equivalente delle attuali importazioni del metano di Mosca nell’Ue. Il rapporto di Netcomm

Ue, gas e risiko energetico. Se il re è nudo

L’inflazione alle stelle, il ricatto del gas russo, il nodo della transizione green e una tempesta di disagio sociale in arrivo. Guida ragionata alla crisi energetica europea e a quel che verrà dopo. Pubblichiamo un estratto dal libro di Leonardo Bellodi “Gas e potere” (Luiss University Press)

Una mossa Ue minaccia l’industria del litio e il Green Deal

La proposta di definire il materiale come pericoloso preoccupa il settore, con la possibile perdita in competitività delle aziende a valle della filiera in Europa. In un contesto di instabilità sui mercati, il rischio è vedere un nascente comparto, cruciale per la transizione, soffocato nella culla

×

Iscriviti alla newsletter