Skip to main content
Europa Ue

Sufficiente in difesa, rimandata in tecnologia. La pagella Ecfr sull’Ue

Se i Ventisette vogliono svilupparsi e competere con le grandi superpotenze, non possono permettersi anelli deboli. L’ultimo rapporto del think tank valuta, settore per settore, i contributi di ogni Paese per la sovranità europea. Italia nella media, meglio in difesa e peggio in tecnologia

Patti chiari (e verdi). Perché salvare il Gran Chaco

Di Gherardo La Francesca

Dall’ “inferno verde” all’inferno. In Sudamerica la deforestazione viaggia a ritmi inquietanti. Il Gran Chaco, il polmone più verde del pianeta, è minacciato. Idee per una via allo sviluppo che non passi per la distruzione dell’ambiente. Il commento di Gherardo La Francesca

Eni porta Plenitude a Piazza Affari

La società del Cane a sei zampe che integra la generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili con la vendita di energia elettrica, gas e soluzioni energetiche, si quoterà in Borsa. I dettagli

Naufraga Fit for 55, il Green Deal europeo è rimandato. Ma le auto...

Il Parlamento europeo ha bocciato diversi punti chiave del pacchetto Fit for 55, rallentando la corsa europea verso la transizione ecologica. I socialisti hanno deciso di affossare il tutto dopo che i conservatori hanno tentato di ammorbidire le riforme. Approvato il divieto di vendere auto a benzina e diesel dal 2035

Obiettivo Luna e Marte. Gli esperimenti di AstroSamantha sulla Iss

Proseguono a ritmo serrato le attività della missione Minerva a bordo della Stazione spaziale internazionale. L’astronauta italiana dell’Esa, Samantha Cristoforetti, è impegnata nello svolgimento dei tre esperimenti scientifici selezionati dall’Asi, che mirano a indagare diversi aspetti degli impatti sugli astronauti della permanenza prolungata nello spazio

Idrogeno, rinnovabili, nucleari. Clini legge il Repower Eu

In ritardo di vent’anni, l’Ue disegna la road map per la transizione energetica nel guado della crisi. Dal gnl all’idrogeno, dalle rinnovabili al nucleare, serve una strada che coniughi opportunità e sicurezza. Difficile tagliare fuori dal cammino la Cina. Il commento di Corrado Clini, già ministro dell’Ambiente

Space diplomacy tra Italia e Usa. La visita di Colao a Washington

Italia e Stati Uniti rafforzano la cooperazione in materia di aerospazio, innovazione e alta tecnologia. Questo il tema al centro dell’incontro a Washington tra il ministro per l’Innovazione, Vittorio Colao, il presidente dell’Asi, Giorgio Saccoccia, il segretario esecutivo del National space council, Chirag Parikh, e l’amministratore della Nasa, Bill Nelson

Quale futuro per la Stazione spaziale internazionale. Il live talk di Airpress

Con la partenza della missione commerciale di Axiom e il pensionamento dell’Iss previsto per il 2031, la presenza umana nello spazio e la natura degli avamposti umani in orbita sta cambiando radicalmente. Cosa aspettarsi dunque e che ruolo giocherà l’Italia? Ne discuteranno Walter Villadei, Simonetta Di Pippo e Massimo C. Comparini nel corso del live talk organizzato dalla rivista Airpress “Quale futuro per la Stazione spaziale internazionale”, in diretta su Formiche.net venerdì 10 giugno alle 17:30

Space dream, il Ctna porta gli studenti nello Spazio

Di Gaia Nardini

Premiati ieri presso l’Università Sapienza i giovani talenti dell’edizione 2022 dell’iniziativa Space Dream, lanciata dal Ctna per stimolare l’interesse dei giovani, e in particolare delle ragazze, verso le materie scientifiche. Presenti all’evento la presidente del Ctna Cristina Leone, insieme ad Amalia Ercoli Finzi, la prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica, e all’astronauta Maurizio Cheli

Batterie stato solido

Batterie a stato solido, è partita la corsa alla produzione

La tecnologia che promette di rivoluzionare l’accumulo di energia sta uscendo dai laboratori ed entrando nelle fabbriche. C’è chi scommette su materiali nuovi e processi di produzione classici, chi prova l’inverso, mentre gli automaker cercano di capire come arrivare alla rivoluzione per primi. Ma le sfide non mancano

×

Iscriviti alla newsletter