Skip to main content

Estranei tra noi. Il virus del vaiolo delle scimmie tra scienza e conoscenza

Dobbiamo capire che la parola virus non deve far paura e stimolare fantasie da film, o scenari apocalittici, ma porci domande come: con che tipo di virus abbiamo a che fare? Cosa causa? Quali sono le possibili implicazioni? Il commento di Giuseppe Novelli, Policlinico Tor Vergata, Roma e Università del Nevada, Reno, Usa

L'importanza della giornata mondiale della biodiversità

Quale occasione migliore per ricordare l’urgenza delle tematiche ambientali se non la Giornata mondiale sulla Biodiversità, indetta dall’Onu per il 22 maggio

Ci sono novità sul Long Covid. Ecco quali

Mentre due terzi dei pazienti con questa condizione presentava problemi di salute preesistenti, quasi un terzo no. La sindrome diventerà forse una delle comorbidità più comuni in futuro. Chi ne soffre di più (anche tra uomini e donne), quali fasce di età sono più vulnerabili e cosa si farà. L’ultima ricerca Usa

Tra agricoltura e società (europea) il patto scricchiola

Di Felice Adinolfi

La valenza strategica dell’agricoltura è cresciuta nel tempo e oltre alla sicurezza degli approvvigionamenti i cittadini europei si aspettano di ricevere dai sistemi agroalimentari una serie di altri servizi ormai considerati indispensabili. Ma l’importanza di questo patto tra agricoltura e società non sembra essere chiara a tutti, o perlomeno sembra in parte sacrificabile in questo scenario di guerra. Il commento di Felice Adinolfi, professore di Economia agraria ed estimo presso l’Università di Bologna e direttore del Centro studi Divulga

Engineering porta la formazione digitale tra i banchi di scuola

Di Sara Dellabella

L’offerta formativa della Comunità di recupero fondata da Vincenzo Muccioli si arricchisce di 150 ore dedicate alle competenze tecnologiche e alla cultura della Trasformazione Digitale. Ad organizzare ed erogare le lezioni saranno i docenti dell’IT & Management Academy di Engineering

L’Italia (con gli Usa) nella Space economy. Il memorandum con Axiom

L’Italia entra a pieno titolo nello spazio commerciale, firmando un accordo con la texana Axiom Space, che sta costruendo la futura Stazione spaziale commerciale. A siglare l’accordo il ministro Colao e il ceo Michael Suffredini, che ha anche incontrato i parlamentari dell’Intergruppo per lo spazio con il cosmonauta italiano Walter Villadei, che parteciperà alle prossime missioni di Axiom

Cina blockchain Nft

Se il web3 salva i contenuti dalla censura cinese

Uno sfogo di un cittadino di Shanghai durante il lockdown è incensurabile da quando è diventato un Nft. E questo vale per chissà quanti articoli e contenuti proibiti. Nel Celeste Impero il web3 è diventato un terreno di battaglia per la libertà d’informazione

Accelerare la transizione digitale semplificando le norme

Di Eleonora Francesca Russo

Mentre cresce la sindrome Nimby, sarebbe bene invertire la rotta e guardare alla semplificazione amministrativa come alleato nel processo di transizione digitale del Paese. I dettagli dell’emendamento che punta a semplificare l’installazione delle infrastrutture necessarie per gli impianti di comunicazione elettronica. 

Cos'è lo Spazio sanitario europeo, la rivoluzione dei dati sulla salute

La Commissione Europea ha redatto un documento che non propone una nuova politica europea in materia di Sanità, bensì ha come obiettivo avviare il coordinamento in materia sanitaria utilizzando meglio ciò che molti Paesi dell’Unione europea hanno già: i dati sulla salute dei cittadini, omologarne la raccolta e l’analisi grazie alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e renderli fruibili

Elettronica tira le somme. Il bilancio positivo del 2021

Elettronica ha diffuso i suoi risultati finanziari del 2021, registrando un complessivo miglioramento delle performances aziendali rispetto al 2020. Dall’incremento di più di 90 milioni di euro del fatturato, fino a un aumento degli ordini

×

Iscriviti alla newsletter