Skip to main content
Vladimir Putin internet sovrano

La guerra decennale della Russia contro la Silicon Valley

Di Irina Borogan e Andrei Soldatov

In questa quinta parte della serie “La nuova cortina di ferro”, Soldatov e Borogan (senior fellow di Cepa e cofondatori di Argentura.ru) ripercorrono le azioni di Putin per sopprimere la libertà digitale dei russi

Putin sposta gas e petrolio verso est. Ma è segno di debolezza

Il Cremlino vuole vendere il gas ai mercati asiatici, ma mancano le infrastrutture. Nel frattempo l’Ue (che continua a pagare in euro) va verso un embargo “alleggerito” del petrolio. Segnali di cauto ottimismo dalle aste del gas, si comincia a stivare per l’inverno

Ho i soldi per comprare Twitter, dice Musk. Ma c'è chi prepara la poison pill

Mancanza di liquidità, difficoltà nel farsi finanziare, volontà reale di concludere l’operazione: dietro l’operazione dell’uomo più ricco del mondo per acquistare il 100% del social network si nasconde tanto altro. Ieri ne ha parlato in un TED talk, in cui ha ammesso di avere un piano B

Mancano le materie prime? Ecco la soluzione di Tesla e GM

La transizione ai veicoli elettrici spinge i colossi dell’automotive ad assicurarsi le supply chain dei materiali chiave. Litio, cobalto, terre rare: si tratta di investimenti con partnership business-to-business con i giganti dell’industria mineraria. Un’alleanza che riscriverà le filiere e i rapporti di forza globali…

La biografia dell'acqua in 10 ragioni. Il libro di Erasmo D'Angelis

Noi la osserviamo, ma in realtà è l’acqua che da sempre osserva noi, ed è nell’acqua che si rispecchia tutto, e riflette ciò che siamo, nel bene e soprattutto nel male. La biografia della principale risorsa nel libro di Erasmo D’Angelis, “Acque d’Italia” (Giunti editore, 430 pagine). L’introduzione del libro

Packaging del vetro tra capacità produttiva e performance ambientale

L’industria italiana del vetro, a due anni dalla crisi pandemica, fa il check up del suo stato di salute e sui progressi produttivi e ambientali, con uno sguardo al futuro, offuscato dalla crisi delle materie prime e dalla guerra in corso, con l’anticipazione del nuovo Rapporto di Sostenibilità di Assovetro. Il commento di Gianni Scotti, presidente del Consorzio recupero vetro

Crescere insieme. L'evento di Formiche

Di Redazione

Agroalimentare, filiera, ambiente,  comunità locali e territori. Questi i temi al centro dell’evento di Formiche con gli interventi del Ministro Gelmini, del Sottosegretario Centinaio e di Dario Baroni, Ad di McDonald’s Italia

Elon Musk vuole comprarsi tutta Twitter. Ma è davvero così?

Il patron di Tesla è pronto a mettere sul piatto 54,20 dollari per azione (in contanti) per un totale di circa 43 miliardi di dollari. Ma ha anche posto un ultimatum: se rifiutata, è pronto a vendere anche il 9,2% delle quote passive acquistate appena dieci giorni fa. E molti indizi lasciano pensare che sia un modo per svincolarsi dalla situazione

Stop dell'Esa alle missioni con la Russia. E su ExoMars...

I rapporti tra Russia e Europa si incrinano anche nello spazio. Arriva lo “stop” dell’Agenzia spaziale europea alle missioni in collaborazione con Mosca verso la Luna e Marte, rimandate a data da destinarsi. Non tarda la risposta di Mosca, che annuncia l’intenzione di rimuovere i dispositivi europei dalle proprie sonde spaziali. Ora, Thales Alenia Space Italia guiderà lo studio per trovare possibili soluzioni alternative per garantire la prosecuzione della missione ExoMars

Autismo, solo indifferenza e disinteresse. Il commento di Pedrizzi

Volendo pensare positivamente, si spera che la Giornata dell’autismo possa essere stata l’occasione per portare l’attenzione su un segmento del nostro mondo della disabilità, da sempre poco conosciuto e da sempre trascurato. Il commento del senatore Riccardo Pedrizzi

×

Iscriviti alla newsletter