Transizione ecologica e spinta alla digitalizzazione stanno modificando in profondità anche un mondo dalle fondamenta solide come quello immobiliare. Silvia Rovere, presidente di Confindustria Assoimmobiliare, spiega come
Verde e blu
Diritto d’autore ed equo compenso. I rischi per l'Agcom secondo Preta
Le norme adottate dal legislatore italiano pongono alcuni interrogativi riguardo la loro aderenza sia al testo che alla ratio della direttiva Copyright. Si rischia di fermarsi a una visione dell’informazione online basata su parametri derivanti dal mondo “analogico” e non garantendo in ogni caso un premio agli editori innovativi. Il position paper di ItMedia Consulting
Ritorno sulla Iss. AstroSamantha svela i dettagli della missione Minerva
In vista del lancio della missione Minerva, che riporterà l’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti sulla Stazione spaziale internazionale, è lei stessa a raccontare i dettagli della sua nuova avventura oltre l’atmosfera. Con lei, a fare il punto sullo spazio europeo e italiano, il ministro con delega per l’aerospazio Vittorio Colao, il direttore generale dell’Esa, Josef Aschbacher, e il presidente dell’Asi, Giorgio Saccoccia
Gas, Bruxelles arranca sull’embargo ma accelera sull’approccio comune
Manca ancora il consenso europeo per l’embargo su gas e petrolio russi, che secondo un consigliere di Putin potrebbe far finire la guerra in un mese. Bruxelles rimanda il confronto ma intanto studia come combattere il caro-bollette: ecco la “Piattaforma energia” per acquisti e stoccaggio comuni
Olimpiadi dello Spazio. Saccoccia, Pasquali e Leone raccontano le avventure lunari
All’Agenzia spaziale italiana la cerimonia di premiazione delle Olimpiadi dello spazio, un gioco interscolastico con l’obiettivo di offrire suggestioni al talento e alle intelligenze dei giovani alle quali affidare il futuro dell’esplorazione spaziale, quella che porterà l’umanità oltre l’atmosfera verso altri corpi celesti, a partire dalla Luna (e Marte)
Ferro, titanio, lignite. Perché la guerra in Ucraina va oltre il gas
Oltre alla questione del grano, che sta già incidendo sui Paesi del nordafrica che rischiano una destabilizzazione sociale, la partita dei metalli è centrale
L'Ue punta sul gas egiziano per liberarsi dalla dipendenza russa
Egitto e Unione europea hanno deciso di rafforzare la cooperazione nel settore del gas naturale. Colloqui anche in vista della conferenza COP27 che sarà ospitata dall’Egitto alla fine di quest’anno
Caro energia, misure essenziali nella transizione energetica
Ridurre la dipendenza energetica non è altro che il presupposto per mantenere il sistema produttivo italiano competitivo, nell’ambito di uno sviluppo sempre più sostenibile anche sotto il profilo sociale. L’intervento di Massimo Medugno, direttore generale Assocarta
Perché Musk ci ha ripensato e non entrerà nel cda di Twitter
Una settimana fa l’annuncio dell’acquisto del 9,2%. Poi la notizia del suo ingresso nel board dell’azienda. Nel mezzo, critiche e provocazioni continue al social network di cui è entrato a far parte e che vorrebbe rivoluzionare. Sembra che intanto voglia tenersi le mani libere
Pasqua 2022, quale Croce per il mondo
Alla vigilia della Pasqua 2022, nella trincea di un’umanità disgregata, ai piedi della Croce, le donne ucraine, spesso “anonime”, vivono il dramma più sconvolgente con il potere di aprire i cuori e cambiare le menti, testimoniare la dignità e il coraggio nella sofferenza, la resilienza nella mancanza di tutto