Skip to main content

Politica energetica, così Draghi manda in soffitta trent'anni di no

Il tema del gas ha portato alla luce tutte le contraddizioni degli ultimi decenni nel Paese. In quello che stiamo vivendo c’è tutto il paradosso che dagli Ottanta accompagna in Italia il rapporto tra ambiente e sviluppo economico. Il commento di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio Infrastrutture Confassociazioni e Abruzzo Sviluppo

Anticorpi europei, R&S nel pharma. Il live talk

Come l’Unione europea può potenziare la ricerca e sviluppo nel settore farmaceutico? Il 28 febbraio alle 15.30, la rivista Healthcare policy ne discute in diretta con l’Amb. Benassi, la Vicepresidente del Parlamento europeo Picierno e l’Amb. Parenti

Legame sempre più stretto tra spazio e difesa. Così l'ltalia si prepara alla sfida

La difesa e lo spazio sono due ambiti sempre più interconnessi. I Paesi alleati lo sanno bene e hanno irrobustito il legame tra i due settori. L’Italia anche, ma deve rivedere risorse (umane e di budget) per stare al passo. Le nuove tecnologie dello Space surveillance awarness e dell’in-orbit-servicing permetteranno di sperimentare nuove capacità di contrasto alle minacce nello spazio. Ne hanno discusso tra gli altri Guerini, Cavo Dragone e Profumo, sollecitati da uno studio dell’Istituto affari internazionali

Direttiva Sup, Roma in disaccordo con Bruxelles sulle bioplastiche

Il recepimento nell’ordinamento nazionale della Direttiva Sup (Single Use Plastic) con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 30 novembre 2021 del Decreto Legislativo 196/2021, riguarda le posate, i piatti, le cannucce per bibite, i cotton fioc, le aste dei palloncini, i contenitori per alimenti destinati al consumo immediato sul posto o all’asporto, compresi quelli tipo fast food. Ecco cosa ha deciso l’Italia

Basi e metafisica del metaverso. Il live talk di Formiche

Basi e metafisica del Metaverso. Il live-talk di Formiche

Stiamo già ponendo le fondamenta della prossima frontiera digitale, e della sua economia, dunque non è troppo presto per dedicarsi alle sovrastrutture: il suo ordinamento, l’etica e i valori, gli impatti sociali. Il dibattito con Pichetto Fratin (Mise), Benanti, (Pontificia Università Gregoriana), Mazzetti (Meta), Orban (Singularity University)

No neet, il cardinale Zuppi a Fabrica Floridi

Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming su www.nuvolaverde.eu dal 28 febbraio, e su Vimeo, la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia. L’evento anticipato a Formiche.net

Oltre la fantascienza. Thales Alenia Space studia per produrre ossigeno sulla Luna

Produrre ossigeno direttamente sulla Luna per facilitare la colonizzazione umana del nostro satellite. Sembra una proposta fantascientifica, e invece è il progetto molto concreto, al centro di un nuovo accordo stretto dall’Esa con Thales Alenia Space, per l’estrazione dell’ossigeno direttamente dalla superficie lunare

Guerra e gas. Tutti i conti in tasca all'Ue

Nord Stream 2 pronto ma fermato da Scholz dopo l’attacco russo. Eastmed, ancora solo sulla carta, improvvisamente bloccato dagli Usa. Ci resta solo il Tap, che provvede al 10% del fabbisogno italiano

Airbus motore idrogeno

Il primo motore Airbus a idrogeno arriverà già nel 2026

Il colosso europeo dell’aviazione ha annunciato i piani per sviluppare e testare un motore a idrogeno da montare sul modello più grande, l’A380, in aggiunta a quelli tradizionali. L’obiettivo (ideale) è arrivare a zero emissioni entro il 2050, ma la strada è in salita – e i competitor studiano anche altre strade

Il piano per non restare senza gas passa da Norvegia, Nord Africa e Azerbaigian

I volumi azeri purtroppo non sono in grado di eguagliare quelli russi. Può essere un cerotto momentaneo, ma al malato serve una cura appropriata ed efficace. E l’abbandono di Eastmed ora diventa ancora più pesante

×

Iscriviti alla newsletter