Tutto quello che non è stato detto o scritto sulla delibera del Fondo per il gioco d’azzardo patologico della sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti. Il racconto del senatore Riccardo Pedrizzi
Verde e blu
Dopo le minacce, la richiesta di aiuto. Il voltafaccia di Roscosmos
Dmitry Rogozin, direttore di Roscosmos, lancia in un tweet il proprio appello alla Nasa, all’Esa e all’agenzia canadese affinché collaborino per eliminare le sanzioni economiche imposte alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. Un cambio dei toni rispetto a quelli più duri adottati dall’inizio della guerra. Cosa può significare per il futuro delle collaborazioni spaziali? Ecco i dettagli
Un “Diamante 2.0” per la diagnostica predittiva. Cos'è e perché Fs ci sta puntando
Le Ferrovie guidate dall’ad Luigi Ferraris scommettono sull’innovazione, e portano a Expo 2020 Dubai il meglio della tecnologia. Ecco quale
In Cina la tolleranza zero diventa intollerabile. Per aziende e cittadini
Hong Kong, Jilin, Shenzhen e Shangai sono in ginocchio per l’aumento dei contagi Covid. Ferme le fabbriche dei fornitori di Apple, Toyota e Volkswagen. Nuovo rischio per la catena di approvvigionamento globale e crollo dei mercati finanziari. Ma Pechino non abbandona la sua rigida strategia di contenimento per motivi di leadership
La rete vuole il boicottaggio del gas russo. L'analisi SocialCom
In occasione della giornata di “boicottaggio nazionale” organizzata dalle associazioni dei consumatori, SocialCom, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato le conversazioni su web e social relativamente alla guerra in Ucraina. Ecco cosa è emerso
Come cambiare opinione (su Putin) senza perdere la faccia
Matteo Flora, professore in Corporate Reputation & Business Storytelling, CyberSecurity e Data Driven Strategies, analizza come utilizzare il modello RAS (Receive-Accept-Sample) dello scienziato politico John Zaller per mostrare un cambio di opinione al proprio pubblico
Oltre l’Atlantico in 90 minuti. Il governo Usa investe nell’ipersonico
Dopo i missili, anche gli aerei diventano ipersonici. L’azienda Hermeus ha raccolto cento milioni di dollari per testare nuovi velivoli senza pilota ipersonici, con l’obiettivo di sviluppare un aereo passeggeri in grado di superare l’Atlantico in 90 minuti. Tra i finanziatori della start up In-Q-Tel, investitore per l’Intelligence Usa, e Founders Fund, tra le prime a capitalizzare in SpaceX
Italia hub del litio? Ripartono le esplorazioni nel Lazio
Due aziende minerarie vogliono sfruttare i giacimenti già scoperti in tempi non sospetti, e Roma ha iniziato a concedere i permessi per l’estrazione del minerale vitale per la costruzione delle batterie moderne, a loro volta necessarie per la decarbonizzazione
Il dipartimento dell'Energia Usa sceglie gli AW139 di Leonardo
Gli elicotteri di Leonardo volano negli Stati Uniti. Firmato il contratto per consegnare nel 2024 due AW139 alla National nuclear security administration (Nnsa) del Dipartimento dell’Energia Usa. Saranno destinati a operazioni di pubblica utilità
Così riduciamo la dipendenza italiana dal gas russo. Parla Monti (Edison)
Edison nell’immediato può garantire un +10% di fornitura e mettere a disposizione del Paese una nave da 30.000 metri cubi. Si possono sfruttare gli slot ancora disponibili presso i rigassificatori e impiegare altre unità galleggianti da ancorare lungo le coste. E poi Eastmed realizzabile in 4 anni, il ruolo di Azerbaigian, Algeria e Libia: tutte le strategie di diversificazione