Non c’è mai stata così tanta potenza di calcolo in un’auto. Se fino a ieri erano le case automobilistiche a determinare in gran parte i prezzi dei fornitori, da domani con il boom di players tecnologici si cambia
Verde e blu
Il Celeste Metaverso. Nascita e crescita della nuova Cina
Anche le aziende cinesi si stanno buttando sulla nuova frontiera, mentre le autorità del Partito-Stato la plasmano secondo la dottrina del regime. Ma Xi Jinping mira a trasformare la Cina nella prossima superpotenza del ciberspazio. Ecco perché lo sviluppo del metaverso ha ripercussioni strategiche
I Cinque Stelle e la transizione ecologica all'italiana. Scrive Tivelli
La transizione ecologica all’italiana, ovvero un ostacolo dopo l’altro al cammino verso la progressiva minore dipendenza energetica del Paese. Colpa anche del Movimento Cinque Stelle. Peccato che certa politica e certa stampa non evidenzi le responsabilità di questo processo degenerativo
Il boom immobiliare nel metaverso è già iniziato. Pure Verratti compra casa
Il giocatore del Psg Marco Verratti è solo l’ultimo ad aver investito in immobili virtuali, sull’onda di Snoop Dogg. Nel 2021 sono stati investiti 500 milioni di dollari, con una prospettiva di raddoppio per quest’anno. La corsa è appena partita, ma non è detto che finisca bene
L'ambiente era già tutelato dal diritto italiano e internazionale. E ora che è in Costituzione...
Le porte all’ingresso della tutela dell’ambiente, nel nostro ordinamento come in quello internazionale, erano già aperte. Occorrerà inoltre prestare grande attenzione sulle ricadute pratiche dell’introduzione in Costituzione dei nuovi principi, specie considerando che la modifica all’articolo 41 introduce un’ulteriore limitazione alla libertà di iniziativa imprenditoriale. Il commento di Bianca Berardicurti, managing associate di Legance
Il sogno di Marte in 45 giorni. Gli scienziati canadesi puntano sul laser
Forse raggiungere il pianeta rosso non richiederà più otto mesi ma soltanto 45 giorni. È quanto emerge dall’ambizioso studio di un team di scienziati canadesi che puntano ad andare su Marte molto più velocemente grazie a un sistema di propulsione spaziale a laser
Cos'è il NutrInform battery e perché è la strada giusta per i consumatori
Per l’alimentazione il Nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo, non approvato dall’Ue ma adottato solo da alcuni Stati, è un sistema fuorviante e condizionante al quale l’Italia contrappone in alternativa il NutrInform battery, un sistema che difende la dieta mediterranea in quanto regime alimentare e nutrizionale sano ed equilibrato. L’intervento di Salvatore De Meo, eurodeputato Ppe–Forza Italia
Metaverso. Dentro l'era post Internet. Il live-talk della rivista Formiche
Gilberto Pichetto Fratin, Paolo Benanti, David Orban e Angelo Mazzetti analizzano la rivoluzione digitale del Metaverso. Dall’integrazione del reale con il virtuale alle applicazioni settoriali, passando per gli interrogativi etici che la terza ondata del web pone, gli esperti si riuniranno martedì 22 febbraio in occasione del live-talk di presentazione dell’ultimo numero della rivista Formiche
Il virus rallenta ma occhio a Omicron 2. La nuova sottovariante e le sue mutazioni
La nuova variante BA.2 sta prendendo il sopravvento e sta già sviluppando delle mutazioni. Ad oggi sembra essere meno grave rispetto alle prime versioni del Covid ma potrebbe influire sul declino dei contagi. Come reagiscono i vaccini e cosa c’è da aspettarsi
Una politica più audace. La ricetta di Macron per lo spazio europeo
Intervenendo al summit informale dei Paesi membri dell’Agenzia spaziale europea, il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, ha presentato la ricetta dell’Eliseo per la strategia spaziale del Vecchio continente. Tante le ambizioni di Parigi, dal volo umano ai sistemi satellitari autonomi