Skip to main content

Luci ed ombre del sistema sanitario. Conversazione con Pierpaolo Sileri

“L’accresciuto capitale civico ha consentito di incrementare le misure per contenere il Covid ed utilizzarle al meglio”. Ecco cosa ha detto il vice ministro della Salute Pierpaolo Sileri al web talk organizzato da Task Force Italia “Rilanciare il potenziale dell’Italia”, intervistato da Valerio De Luca

Covid, vi spiego perché l'aria pulita può frenare il virus

Controlla la qualità dell’aria, ci avverte se non è buona e, soprattutto, interviene per pulirla. Distruggendo virus e batteri, Covid compreso. È la nuova frontiera della lotta contro il Covid e si chiama AirCare, distribuito da Harpa Italia

Così faremo comunicare Terra e Luna. Parla Avino (Argotec)

Conversazione con David Avino, fondatore e managing director di Argotec, azienda aerospaziale di Torino che ha ricevuto un finanziamento da UniCredit per la prima fase di studio di Andromeda, la costellazione che punta a fornire comunicazioni alle future missioni sulla Luna

Ecco l'intesa a favore della tabacchicoltura italiana

Philip Morris Italia ha rinnovato oggi con il ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali gli impegni nei confronti della filiera agricola del tabacco italiano. Ecco cosa prevede l’accordo

Scienza e diplomazia. La strategia italiana con Di Maio, Manfredi e Pisano

I ministri Luigi Di Maio, Gaetano Manfredi e Paola Pisano hanno rilanciato la “Diplomazia scientifica” dell’Italia nel mondo. Tra presidenza del G20 e contrasto alla pandemia, i rapporti internazionali passano sempre di più dalla ricerca e dalla scienza, persino nello Spazio, come ricordato da Luca Parmitano

Per un Sistema sanitario nazionale all'avanguardia. Il web talk con il ministro Sileri

Di Elena Bottinelli

La qualità del sistema sanitario è l’indice che maggiormente rappresenta il livello di civiltà di una comunità nazionale. Il Sistema sanitario non produce solo benessere psicofisico a beneficio dei cittadini, ma è anche un fattore di sviluppo economico, con il suo investimento nella ricerca e sviluppo e con l’incremento della capacità degli individui di contribuire al prodotto nazionale grazie al miglioramento della salute pubblica. Elena Bottinelli, amministratore delegato di Irccs Ospedale San Raffaele e Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi anticipa a Formiche.net temi e focus del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato domani da Task Force Italia, guidata da Valerio De Luca. Ospite dell’evento prof. Pierpaolo Sileri, vice ministro della Salute

Next Generation Farming, una road map per l'agricoltura del futuro

Di Francesco Mastrandrea

Appuntamento per il 27 novembre con Next Generation Farming, evento organizzato da Confagricoltura giovani, con Agrilab di Sda Bocconi. Un momento per confrontarsi e tracciare l’inizio di una road map attraverso la quale l’agricoltura italiana potrà procedere spedita verso il futuro. L’intervento di Francesco Mastrandrea, presidente dei giovani di Confagricoltura

Da Frascati all'Esa (e viceversa). Il piano B per l'Italia nello Spazio europeo

A guidare l’Agenzia spaziale europea sarà l’austriaco Josef Aschbacher, che ha battuto l’agguerrita concorrenza spagnola e che libererà l’importante casella di direttore dei Programmi di osservazione della Terra (e del centro Esrin di Frascati). È qui che ci potrebbe essere una rilevante consolazione per l’Italia

Con Kerry il clima diventa tema di sicurezza nazionale. Parla il prof. Busby

Con la nomina di Kerry, Biden ha portato il clima tra i temi della sicurezza nazionale. “È una minaccia ma anche un’opportunità per costruire una nuova economia a basse emissioni di carbonio”, spiega Joshua Busby, professore dell’Università del Texas. L’ex segretario di Stato dovrà puntare sulla diplomazia: prima tappa, Cop26

Infrastrutture e tecnologie. Ecco il nuovo cantiere di Fincantieri (con Ibm)

Di Gianluca Zapponini e Stefano Pioppi

Operativo il nuovo sistema di monitoraggio delle infrastrutture viarie della rete Autostrade, frutto di una collaborazione tra Fincantieri e il colosso Usa partita anni fa. E ora droni, IoT e Intelligenza Artificiale vigileranno su strade, ponti e cavalcavia per aumentare la prevenzione e dunque la sicurezza

×

Iscriviti alla newsletter