Skip to main content
Maria Elena BoschI

Vi spiego l'effetto Trump e Brexit sul Referendum costituzionale

Adesso mi spiace dire "io l'avevo detto" ma io l'avevo detto e in tempi non sospetti. Nel lontano 2015, all'inizio delle primarie, indicai Trump come il vincitore al 90% sia delle primarie sia delle presidenziali. Venivo guardata con sospetto e costernazione e paura (è pazza?). Invece no, si capiva a occhio nudo quale fosse la situazione.   Poi l'ho confermato…

hollande

Tutti gli effetti per la Francia dell'accordo fra Total e i cinesi di Cnpc in Iran

L'accordo sul gas tra Iran, Cina - attraverso la China National Petroleum Corp (Cnpc) - e il gruppo energetico francese della Total segna un cambio di passo nella strategia degli ayatollah per rientrare al centro dello scacchiere energetico internazionale dopo il varo dei nuovi contratti nel settore petrolifero e del gas varato dal governo Rohani per rilanciare gli investimenti esteri.…

Dentro "La nuova fabbrica dei sogni" di Aldo Grasso e Cecilia Penati

"La nuova fabbrica dei sogni" made in Usa di Aldo Grasso e Cecilia Penati produce circa 500 serie televisive ogni anno. Da quando parte di esse approdano nei piccoli schermi italiani, si è venuta a formare quella che gli autori chiamano la "televisione di qualità". Una specie assai rara da produrre in Italia per via degli alti costi e dell'assenza di…

“Rivoluzione digitale e disordine politico” di Pilati letto da Debenedetti, Parisi e Tremonti

Il mondo cambia e la politica non gli sta dietro? Ne è convinto Antonio Pilati (saggista ed editorialista, nella foto) che ieri sera al Teatro Parenti di Milano ha presentato“Rivoluzione digitale e disordine politico” (Guerini Associati). A discutere delle tesi dell'ultimo libro di Pilati c'erano Franco Debenedetti (presidente dell’istituto Bruno Leoni), Stefano Parisi (leader di Energie per l'Italia), Armando Siri (Lega), Giulio…

Foto OKNO studio

Quadriennale d'arte, ecco i vincitori

Giornata di premi per la Quadriennale d’arte, l'esposizione nazionale dedicata all’arte contemporanea italiana, in corso al Palazzo delle Esposizioni fino all’8 gennaio del prossimo anno con la mostra “Altri tempi, altri miti”, promossa e organizzata da Fondazione La Quadriennale di Roma e Azienda Speciale Palaexpo. Il Premio Quadriennale 16 di 20 mila euro è andato a Rossella Biscotti (Molfetta, 1978), che grazie a…

Parma

Come e perché Eni e Italia devono puntare sul gas

Alla fine del 2015, mentre in Italia cominciava il rimpallo in merito alle ragioni del referendum per decidere se fermare o no le piattaforme che estraggono il gas naturale in Adriatico – e lo stanno facendo da 40 anni – alla Cop21 di Parigi gli esperti ambientali e i politici di 196 Paesi raggiungevano un accordo globale, sulla riduzione dei…

Tutti i dettagli del forum dell'innovazione per la S@lute 2016

Dal 10 al 12 novembre, Palazzo Lombardia, nuova sede di Regione Lombardia a Milano, ospiterà S@lute2016, il Forum dell’Innovazione per la Salute promosso da Allea e Forum PA (FPA), con la collaborazione di Motore Sanità e in partnership con Edra e il Corriere della Sera, e con il patrocinio del Ministero della Salute e della Conferenza delle Regioni e delle Province…

Ecco come Michael Moore (a casa sua) fa campagna pro Hillary Clinton

New York, tempo di elezioni e una giovane mamma dell'Upper West Side, zona residenziale lontana dalle tentazioni della city, e ultimo avamposto bianco prima di Harlem, non sembra preoccuparsene. E' impegnata a spingere un passeggino tra Central Park e l'Hudson, il lungo fiume splendidamente ornato da una pista ciclabile. Qui vive Michael Moore, come già prima Miles Davis e Al…

Esce l'album "Laura Xmas" per un Natale in chiave swing

Si chiama "Laura Xmas", il nuovo album di Laura Pausini prodotto da Patrick Williams e dalla stessa Pausini, arrangiato e diretto da Williams e pubblicato per Atlantic-Warner Music in versione italiana e spagnola. Il disco che verrà distribuito in oltre 60 paesi raccoglie le più belle canzoni di Natale che Laura Pausini presenterà per la prima volta alla stampa mondiale…

Effetti e conseguenze del terremoto nel Centro Italia. Lo speciale di Formiche.net

Castellluccio si è abbassata di 60 cm, Norcia invece si è rialzata di circa 12 cm, per non parlare degli spostamenti verso est di Montegallo e verso ovest di Norcia. Non solo: la deformazione causata dal terremoto del 30 ottobre ha un'estensione di 1100 km quadrati, secondo le elaborazioni dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche…

×

Iscriviti alla newsletter