Skip to main content
Maria Elena Boschi

Cosa ha detto Maria Elena Boschi alla Fondazione Adenauer a Berlino

Due giorni di incontri a Berlino e un'agenda fitta di appuntamenti per raccontare cosa sta facendo il governo Renzi sul versante delle riforme ed incassare anche un sostegno convinto ad alcuni dei progetti più importanti. Maria Elena Boschi è rientrata in Italia dopo la visita istituzionale nella capitale tedesca. L'APPUNTAMENTO CLOU Il principale appuntamento berlinese del ministro per le Riforme…

Maria Elena Boschi a Berlino

Maria Elena Boschi è in visita a Berlino. Due sono gli appuntamenti importanti di questo tour nella capitale della Repubblica federale tedesca: il primo si è tenuto il  30 maggio 2016 presso la Konrad-Adenauer Stiftung, e ne parleremo in modo approfondito in questo articolo; il secondo il 31.05.2016 è stato assieme alla Vice-Presidentessa della SPD e Ministra della famiglia, Manuela…

Sergio Lo Giudice in visita a Berlino

Da oggi l'Italia è un Paese un po' più civile. Da oggi, infatti, le distanze con le altre democrazie occidentali europee si sono accorciate. La discussione sulle Unioni Civili in Italia è durata ben oltre il tempo del buon senso. Con l'approvazione alla Camera dei Deputati di questo disegno di legge l'Italia ha fatto un piccolo, ma importante passo in avanti verso…

Landesparteitag della SPD a Berlino

Ed anche quest'anno si è tenuto il Landesparteitag della SPD di Berlino. Si tratta dell'Assemblea annuale del partito socialdemocratico tedesco. Quest'anno i temi discussi sono stati tanti e importanti: lavoro, sicurezza, migrazioni, formazione ed Europa. Mai come oggi il tema Europa emerge con forza anche in un dibattito a livello "locale". Berlino conta oltre 3,5 milioni di abitanti. Contando anche…

A Berlino la Chiesa Evangelica dice sì

Il sinodo della Chiesa Evangelica di Berlino e del Brandeburgo ha deciso: anche le coppie omosessuali potranno sposarsi con rito religioso. Con 91 voti a favore su 105 voti consegnati anche Berlino e il Brandeburgo fanno un passo avanti importante. Non c'è molto da aggiungere, la notizia parla da sola. Chissà quanto dovremmo aspettare ancora noi in Italia prima che la…

Da un bacio a Dubai: il Palast di Berlino

Il Palast der Republik di Berlino, nell’idea di Prasser, l’architetto che lo aveva concepito, doveva rappresentare lo spazio in cui rappresentato e rappresentante avrebbero condiviso lo stesso palco nel realizzarsi di una sintesi totale del collettivismo. Il concentrato estetico, - cemento e acciaio -, dell’ideologia della Germania Orientale. Un’opera monumentale resa possibile dalla spesa incondizionata dello Stato, entità assoluta. Il…

Intervista a Pierfrancesco Majorino

Pierfrancesco Majorino sfiderà alle primarie del Centro sinistra di Milano Francesca Balzani e Beppe Sala, la prima sostenuta dal sindaco uscente Giuliano Pisapia e il secondo da Matteo Renzi. Di seguito le domande che ho posto al candidato che per primo aveva dato la sua disponibilità. Che effetto fa vedere, dopo aver combattuto per le primarie quasi in solitudine, ben tre…

Ecco come l'Europa si sfascia su Schengen e Dublino

"Tristezza, ecco la mia prima reazione. Perché il problema è reale, ma questo annuncio corrisponde alla scoperta che noi svedesi siamo uguali al resto d’Europa, non rappresentiamo più il modello e nemmeno l’eccezione". Parla dalle pagine di Repubblica lo scrittore svedese Bjorn Larsson all'indomani della decisione di rimpatriare tra i 60 e gli 80 mila richiedenti asilo da parte del…

Alessandra Celletti incanta Berlino

Raramente mi capita di rimanere senza parole. Eppure con Alessandra Celletti è sempre così. C’è della magia in lei: il suo talento, la sua arte, la sua creatività sono gli ingredienti che la definiscono, insieme a una profonda umiltà e al suo essere semplicemente amabile. Una professionista che ama volare e far volare con la sua musica, ma che ha…

#svegliatitalia a Berlino per il DDL Cirinnà

Il 23 gennaio anche Berlino ha partecipato all'evento #svegliatitalia di Arcigay. Malgrado la neve e un freddo pungente eravamo oltre 150 persone a manifestare davanti all'ambasciata italiana a Berlino. Berlino, la città delle possibilità e dell'accoglienza, è anche una destinazione molto amata dalle persone omosessuali. Perché? Perché qua c'è la libertà che altrove non hanno. Molti, infatti, arrivano dall'Italia per…

×

Iscriviti alla newsletter