Skip to main content

"Dieci piccoli infami" e la resa dei conti, almeno letteraria

Chi non ha incontrato uomini spregevoli nel corso della propria vita? Chi non è rimasto deluso, umiliato e offeso da certe persone? Quanti di noi vorrebbero stilare una personale blacklist citando tali soggetti? “Dieci piccoli infami” di Selvaggia Lucarelli edito da Rizzoli, da circa due settimane in vetta alle classifiche dei libri più venduti dell’estate 2017, racconta dieci incontri fatti…

Chi è (e perché è stato arrestato in Italia) il blogger iraniano Mehdi Khosravi

“Nella nottata odierna, in Dorio, presso una struttura ricettiva della zona, personale della Questura cittadina procedeva all'arresto di Khosravi Mehdi, nato il 15.06.1979 a Darab (Iran), poiché colpito da provvedimento di cattura internazionale emesso dal Tribunale di Teheran (Iran) per il reato di corruzione ai fini dell'estradizione”. Questo l’annuncio pubblicato, il sette agosto, sulla pagina web della Questura di Lecco.…

Gli ultimi gossip di Romana Liuzzo

Sono sempre più i giornalisti noti che oltre alla carta puntano (anche) sul web per notizie, analisi e riflessioni. L'ultima giornalista che ha compiuto il passo è Romana Liuzzo che in maniera "strettamente confidenziale" dice la sua su diversi temi, anche con confessioni molto personali. IL BLOG "Ognuno vale quanto le cose cui dà importanza". Si apre con questa frase di Marc’Aurelio il…

BEPPE GRILLO

Grillo e Casaleggio stanno affossando i 5 stelle?

Un movimento che segue, in parallelo, la vita e la morte di una stella cometa. Con una parabola politico-mediatica quasi ultimata, iniziata con la rivoluzione del 2013 (e quindi la fisiologica deriva di cittadini catapultati in un giorno sui banchi del Parlamento) e continuata con espulsioni, patti genovesi e incassi da blog, oltre che con un tafazzismo incredibile, così come…

Fare notizia

'Beppe Grillo è un super esperto in comunicazione', quante volte si è scritto sui giornali? Quante volte si è scritto che col suo blog ci ricava soldi e conduce campagne che vanno oltre l'informazione rasentando l'odio? A parte questi scritti ricorrenti sulle maggiori testate del Paese, che non mi soffermo a commentare, il dato rilevante è il colloquio in streaming Renzi-Grillo…

Rocco Casalino Show. Speriamo mai più in palinsesto.

Era una sera come tante altre a casa Urciuolo, mangiavamo la carne alla pizzaiola e il telecomando lo gestivo io. Ero un giovane teenager amante della tv commerciale e guardavo un nuovo reality show, dal titolo "Grande Fratello". Non sapevo, non immaginavo che sarebbe diventato "IL" Reality Show per eccellenza, con l'articolo determinativo, il programma che quattordici anni fa cambiò…

Il mio 2013 con Formiche.net

In questo 2013 sono entrato a far parte del gruppo dei blogger per la rivista Formiche.net Scrivo questo post ora che questo 2013 è in conclusione, per ringraziare la redazione e il soprattutto il direttore Michele Arnese. Ad oggi ho scritto 167 articoli, alcuni dei quali dedicati a temi che vorrei qua sommariamente riprendere. Faccio questo resoconto per i lettori,…

Beppe Grillo e i grilli dei grillini

Un movimento, tanti portavoce, due linee e un comico. Non sono giorni semplici per i Cinque stelle di Beppe Grillo, indaffarato a lanciare una nuova crociata europea per il M5S. Non solo i primi complicati mesi di quotidianità parlamentare, quanto i veri scogli dinanzi ad un percorso tutto ad ostacoli: come gestire un partito a distanza e con al suo…

Quando il "Porcellum" piace anche a Beppe Grillo e lo dichiara pure senza vergogna...

Sono rimasto quasi sbalordito, quando l'altro giorno sul TG1 hanno lanciato un servizio in cui Beppe Grillo tuonava attraverso il suo blog (peraltro molto letto in tutto il mondo): "O si fa l'Italia o si muore". Uno slogan rafforzato dal concetto di "movimento rivoluzionario" più volte riaffermato in un editoriale dal forte sapore politico. Poi, però, lo shock: "Si voti…

Pubbliche relazioni: 50 blog a stelle e strisce

Qualche tempo fa raccontai qualche blog interessante per informarsi sul tema lobby e public affairs (Qui il post). Al tempo non andai oltre i confini nazionali. Purtroppo un elenco simile, ma di blog stranieri, è molto più difficile da fare. Non perché manchino. Anzi, ce n'è in abbondanza. Ma sono tanti anche i limiti. Il primo è quello linguistico. Se…

×

Iscriviti alla newsletter