Il segretario di Stato americano Antony Blinken loda l’Italia sul 5G, ma mette in guardia sul Pnrr: “Controlli sull’origine degli investimenti”. Le mire cinesi sui miliardi del Recovery per le transizioni verde e digitale preoccupano Washington
Cina
Ci sono un americano, un cinese e… l’Onu. Accade a Roma
Incontro a Roma tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il direttore generale della Fao, l’ex viceministro cinese Qu Dongyu, che fu eletto nel 2019 grazie a una spaccatura Usa-Europa e nel silenzio italiano. Ora, invece…
Tra Putin e Xi c'è Israele. Intervista a Yakov Kedmi (ex capo 007)
Intervista esclusiva con Yakov Kedmi, già direttore dell’agenzia d’intelligence israeliana Nativ, tra le voci più ascoltate a Gerusalemme e Mosca. Chi è meglio per Putin, Biden o Trump? “Non importa. Meglio chi è pronto a concludere accordi”
La rivoluzione verde non passa dallo Xinjiang. Biden sfida Xi
Rivoluzione green sì, lavoro forzato no. L’amministrazione Biden mette nella lista nera alcune aziende cinesi leader nella produzione di componenti per i pannelli solari. Ora palla all’Europa…
Politica estera ed economica. L’amb. Vento spiega il feeling Biden-Draghi
Sergio Vento, già ambasciatore italiano negli Stati Uniti e all’Onu, spiega le ragioni del rinnovato feeling tra Italia e Usa con Draghi e Biden. Il Mediterraneo allargato è la priorità, anche per la Nato. Russia e Cina? Meglio non legarle l’una all’altra
Rompicapo Cia in Afghanistan. Il Pakistan nega le basi sul suo territorio
Il premier pachistano, sempre più vicino a Pechino, dice no alle basi Cia sul territorio del Paese. E così tornano gli interrogativi sul futuro degli operativi in Afghanistan dopo il ritiro Usa
Perché dobbiamo sostenere l’Apple Daily e Hong Kong. Scrive Harth
Proprio oggi, a 26 anni dalla nascita dell’Apple Daily, mi hanno informata che il mio consueto editoriale del lunedì non verrà pubblicato per ora. Ecco perché dobbiamo difendere lo storico quotidiano di Hong Kong, finito nel mirino del Pcc, per proteggere il Porto profumato. Il commento di Laura Harth
Fuori gli Usa, dentro la Cina? L’Afghanistan (ancora) conteso
Biden ha capito che, se vuole tenere la Cina sotto scacco e controllare l’Indo-Pacifico, non può cedere il controllo dell’Afghanistan. Ecco lo scenario nell’analisi di Vas Shenoy, ricercatore sulle relazioni Europa-India
Se Pechino ringrazia il senatore 5S Petrocelli
Dopo essersi definito “filocinese” e convinto che gli uiguri non siano perseguitati, il pentastellato Petrocelli, presidente della commissione Esteri del Senato, incassa il plauso del ministero degli Esteri cinese
Il super-golden power di Biden sulle app cinesi e russe. La guerra dei dati continua
Il presidente Biden ha firmato un nuovo ordine esecutivo volto a monitorare le applicazioni software dei Paesi “avversari”. Non più solo Tik Tok e WeChat, ma ogni software che può tracciare dati di cittadini statunitensi. Chi non si mette in riga, viene bloccato