Si potrebbe definire un sindacalista atipico, se non altro perché è riuscito a strappare applausi anche alla Leopolda dove, di regola, chi svolge la sua professione raccoglie soprattutto fischi. Ma il diretto interessato - il leader dei metalmeccanici della Cisl Marco Bentivogli - mette subito le mani avanti: "Non sono né un renziano, né un iscritto al Pd. Sono andato a…
contratto metalmeccanici
Metalmeccanici, tutti i dettagli sul nuovo incontro in Confindustria tra sindacati e Federmeccanica-Assistal
Domani in Confindustria nuovo incontro a delegazioni ristrette tra Fim, Fiom e Uilm, da una parte, e Federmeccanica-Assistal, dall’altra. Si tratta di una riunione di livello politico-sindacale per sbloccare la vertenza sul rinnovo contrattuale dei metalmeccanici, mentre un’altra, di natura puramente tecnica, è già programmata per il 10 novembre. LE POSIZIONI DI FIM, FIOM, UILM E FEDERMECCANICA I leader…
Tutti gli sforzi pro crescita del governo
L’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm che sarà on line martedì 11 ottobre Un Paese obbligato a crescere. Si tratta di un imperativo categorico che il mondo dell’industria e quello sindacale considerano da tempo un impegno comune. Anche gli imprenditori e i sindacati metalmeccanici lo hanno fatto proprio, soprattutto nei giorni in cui stanno tentando di rinnovare…
Cosa chiedono i metalmeccanici per il rinnovo del contratto
Andiamo avanti con la mobilitazione dei lavoratori affinché gli imprenditori metalmeccanici modifichino la proposta contrattuale che ci hanno presentato, impossibile da accettare. Venerdì prossimo sarò seduto nella platea del Teatro Grande di Brescia dove Federmeccanica terrà l’annuale Assemblea generale e spero che da quell’assise giungano buone nuove. Nel senso che la nostra controparte riveda la propria piattaforma contrattuale finora conosciuta.…
Metalmeccanici, come si muovono i sindacati
Sindacati metalmeccanici ancora mobilitati per il rinnovo del contratto nazionale scaduto alla fine dello scorso anno. QUATTRO ORE DI SCIOPERO Proclamate altre quattro ore di sciopero, rispetto alle sedici già tenute finora, da realizzarsi a livello territoriale e deciso il blocco degli straordinari e delle flessibilità in tutte le aziende metalmeccaniche. Lo hanno deciso ieri le segreterie unitarie di Fim,…
Tutte le sfide di Carlo Calenda allo Sviluppo economico
Editoriale di “Fabbrica Società” il giornale della Uilm che sarà on line venerdì 13 maggio Carlo Calenda ha giurato come nuovo ministro dello Sviluppo economico. L’evento desta interesse soprattutto per le motivazioni che sono alla base della designazione dell’ex rappresentante permanente del governo presso la Ue. LE MOTIVAZIONI DI RENZI “A noi serve uno che sia in grado di maneggiare…
Rinnovare i contratti è segno di salute, ma serve (anche) investire
Pubblichiamo l’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm che sarà on line da lunedì 15 febbraio La stagione dei contratti arriva, quella della crescita no. La scorsa settimana il settore alimentare ha rinnovato il contratto nazionale, come in precedenza era avvenuto per quelli chimico-farmaceutico e del cemento. Sembrerebbe logico che il prossimo rinnovo riguardasse il Ccnl dei metalmeccanici. Auspicabile,…
Più soldi in busta paga ma la Fiom non firma
Nuovo accordo separato per il contratto deimetalmeccanici. Federmeccanica, Fim e Uilm hanno raggiunto l´accordo sul rinnovo del contratto delle tute blu per il triennio 2013-2015. L´aumento previsto è di 130 euro. La Fiom, che non è firmataria del precedente contratto, non ha preso parte al tavolo. Il contratto interessa oltre un milione e 600mila lavoratori dell´industria. Il contratto dei metalmeccanici…