Tag: corea
Zhenhua, perché la Cina è attenta anche all’anti-Stato. Scrive Adriano Soi
Adriano Soi, docente di Intelligence e sicurezza nazionale presso la Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” di Firenze, spiega perché non dobbiamo meravigliarci del database dell’azienda cinese Zhenhua. Ma ciò non significa escludere la curiosità: per esempio, perché schedare criminali e terroristi, cioè l’anti-Stato?
Pyongyang torna a pressare Washington sulla denuclearizzazione
Gli Stati Uniti vogliono chiarezza definitiva sugli intenti di Kim, in forma solenne e ufficiale, dati e fatti alla mano sullo smantellamento dell’intero programma nucleare
Vi spiego perché alla fine Usa e Cina troveranno un accordo commerciale. Parla Salvatore Zecchini
L’economista Ocse: strada lunga e difficile, nessuno farà passi indietro. Ma alla fine l’intesa arriverà
Perché la Corea del Nord ha interesse a mantenere l'equilibrio del terrore nucleare
Il commento di Carlo Pelanda
La crisi coreana e la lotta perenne tra forza e violenza
L’analisi di Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Ecco la vera potenza nucleare della Corea del Nord di Kim Jong-un
L’analisi di Lorenzo Mariani, assistente di ricerca nel programma Asia dell’Istituto Affari Internazionali