Skip to main content

Alcune riflessioni sulla riforma del Senato di Renzi e Boschi

In queste settimane l'attenzione di tutti i media e commentatori era rivolta, a mio giudizio in modo eccessivo, alla riforma del Senato voluta da Matteo Renzi e dalla Ministra Maria Elena Boschi, non meno che da Silvio Berlusconi. Ho deciso di scrivere poche righe, riflettendo sulle ultime dichiarazioni di voto avvenuta in Senato in data 8 agosto 2014. IL METODO CONTA,…

Meloni, Alemanno e Fini, che cosa accade nelle destre ancora in cerca di autori (e di voti)

Baruffa a destra. Dopo la débacle alle elezioni europee tra i meloniani è l'ora della resa dei conti. Ignazio La Russa attacca la gestione del partito e con Giorgia Meloni è ormai scontro, e quest'ultima sconta anche la defezione di Fabio Rampelli. E mentre è ancora aperta la questione relativa al simbolo e all'eredità di An, l'altra destra di Gianfranco…

La destra merita una nuova dimora

Un Renzi sempre più solido dopo l’incontro con i cinque stelle dell’altro giorno. Il confronto sulla legge elettorale tra i primi due partiti italiani è stato –seppur poco produttivo in termini pratici- quantomeno sorprendente. A confermarlo sia Renzi che l’ha definito: “prezioso”, sia Grillo (il quale non ha presenziato) che si è detto “soddisfatto”. Il Movimento 5 stelle ha forse…

Chi sono i finiani che (non) seguono la nuova avventura di Gianfranco Fini

“L’Italia che vorresti, la tua idea per la destra che non c’è“. E’ lo slogan con cui l'ex presidente della Camera e leader di An Gianfranco Fini, sul sito partecipa.info, invita giovani e sostenitori all’assemblea convocata a Roma, al Palazzo dei Congressi dell’EUR, per il prossimo 28 giugno. Obiettivo rilanciare le sorti della destra, “quella che non si riconosce né…

Alemanno, Storace e Gasparri alle prese con il nuovo Secolo di Bocchino

Il Secolo d'Italia ha un nuovo direttore editoriale e del marketing e subito scoppia la bagarre in rete (l'attacco di donna Assunta Almirante) contro la nomina di Italo Bocchino, già vicepresidente di Futuro e Libertà e capo delle relazioni esterne del Gruppo Romeo. Ma mentre da un lato c'è chi come Francesco Storace lo attacca perché lo considera "il traditore…

Marchionne for President

  "La politica, che forse è la più spinosa delle scienze, per la difficoltà, sempre risorgente, di discernere ciò che vi è di stabile o di mutevole nei suoi elementi, presenta un fenomeno singolare e capace di far tremare ogni uomo saggio chiamato all'amministrazione dello Stato: il fatto cioè che tutto ciò che il buonsenso intravede sulle prime in questa…

Quanto durerà Renzi?

Dato che siamo un paese strano, molti italiani già si chiedono quanto durerà Renzi. Anche quelli che lo hanno votato. Perchè alla fine per gli italiani i leader dall'istante successivo alla gloria, hanno un destino segnato: quello della polvere. Non quella africana, visto che al dunque non ci va nessuno. La stragrande maggioranza degli italiani da Renzi non attendono le riforme. Non solo non ci…

Una stazione di partenza per il centrodestra

L’autoannientamento della destra politica italiana ha trovato alle elezioni europee 2014 il proprio punto di non ritorno. Chi voleva alimentare una fiamma gloriosa con il carburante tossico dell’antieuropeismo ha avuto la sua risposta, ma non è stata meno ingloriosa la sorte di quanti sono rimasti aggrappati al carro berlusconiano. Gli strateghi alle vongole pensavano che la sopravvivenza sarebbe stata garantita…

La destra desaparecida

Domenica si va a votare ed io mi sento politicamente orfano. Probabilmente farò scelte elettorali diverse da quelle passate, ma sempre nel mio campo. Lo farò perchè è mio dovere di cittadino europeo e anche per dare un segnale d'allarme, da elettore di destra, alla mia area politica che possiamo già dire amaramente sconfitta da queste elezioni. Sono estremamente convinto…

Meloni, Storace e Fini. Mappa dei destri divisi e imbufaliti alle Europee

Non si placano i veleni tra gli ex An che, come un mare increspato che non smette di agitarsi, con l'approssimarsi delle urne europee del 25 maggio si lanciano accuse e smentite con al centro il nodo del contendere di sempre: il patrimonio della fondazione di An. Ecco come i destri, divisi e imbufaliti, si avvicinano al rinnovo del prossimo…

×

Iscriviti alla newsletter