Skip to main content

Salvini non farà cadere Draghi. Per Campi, nel centrodestra è un gioco delle parti

Il voto del Carroccio a sostegno della linea di Fratelli d’Italia sul green pass surriscalda gli animi dei partner di governo. L’analisi del politologo: “Salvini rimane con Draghi, ma occhio a Letta”. E i 5 Stelle? “Rischiano di morire per eccesso di normalizzazione”

Cina e golden power, un anno in difesa. Il rapporto 2020

Nel rapporto 2020 sul golden power una fotografia dello Stato a difesa dei settori strategici durante la pandemia del Covid-19. In un anno solo due veti per frenare lo shopping cinese nel 5G e nei chip. La rete di quinta generazione al centro degli interventi più sensibili

Dossier Afghanistan, l'impegno italiano con Qatar e Turchia. La telefonata Draghi-Xi

I ministri degli Esteri e della Difesa hanno illustrato la situazione in Afghanistan nel corso di una informativa al Senato, in attesa del vertice tra ministri degli Esteri di domani copresieduto dal segretario di Stato americano Antony Blinken. Draghi e Xi Jinping si sono sentiti e hanno parlato della situazione afgana e non solo

Draghi fra se e sì. Pasquino legge i pensieri del premier

Sì, sì, sì. Dalle marachelle dei partiti ai vaccini, il premier Mario Draghi ha una sola risposta. Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica all’Università di Bologna, prova a leggere i pensieri del premier e il futuro del governo. Con un affaccio sul Quirinale

Draghi ha bisogno di Salvini (almeno un po’)

Matteo Salvini e la Lega sono davvero un problema per Mario Draghi? A mio giudizio non è così. Il premier ha avuto bisogno di lui sei mesi fa. Ne avrà ancora a lungo. L’editoriale di Roberto Arditti

Green pass e vaccini, Romeo svela la linea della Lega

Parla il capogruppo della Lega al Senato: Letta stia sereno, noi restiamo al governo. Viva il Green pass ma senza incongruenze, il vaccino obbligatorio non ce l’ha nessun Paese occidentale. Meloni? Non ci fa paura il voto. Forza Italia? Sì alla federazione, a queste condizioni

Ora Draghi prenda i boh vax per le corna. Parla Razzante

Indirizzi, telefoni, nomi e cognomi: adesso le chat no-vax danno l’assalto alle istituzioni. Per il prof. Ruben Razzante (Cattolica di Milano) è un salto quantico, ma Draghi può fermare l’onda. Come? Si parte da una nuova comunicazione: cifre alla mano, senza bollettini anonimi (e inutili)

Afghanistan, l'Europa s'è desta? I dubbi di Frattini

L’ex ministro degli Esteri e commissario europeo: Europa marginale nella missione afgana, irrilevante sulla decisione del ritiro. Biden come Trump pensa all’America first. Insieme alla Nato una Difesa europea per intervenire nel nostro vicinato. E al G20 Erdogan dovrà chiarire da che parte sta

Colle o Chigi? Un dilemma senza rischi. Bianco e Galli a confronto

Carlo Galli: “Draghi al Colle sarebbe una presenza rassicurante se dalle urne uscisse vincitore una forza politica anti sistema”. Bianco: “Draghi come De Gasperi. Sarebbe irrispettoso chiedere una rielezione a tempo per Mattarella”

Gelo russo. Se Putin sbertuccia la mediazione italiana a Kabul

In visita a Roma da Draghi e Di Maio, il ministro degli Esteri russo Lavrov preferisce parlare di investimenti e vaccino che di Afghanistan, e snobba la mediazione italiana, “abbiamo diverse priorità”. L’Italia è riconosciuta come alleato solido degli Usa e per questo per Mosca non può essere playmaker al G20 sulla crisi afgana

×

Iscriviti alla newsletter