Manca ancora qualche mese alla definitiva caduta del muro del regime tutelato. Ma per gli operatori energetici del libero mercato è già tempo di preparare il terreno. Anzi, c'è chi come Sorgenia, lo ha già fatto da un pezzo per di più con degli accorgimenti che si stanno rivelando estremamente preziosi (qui l'intervista al ceo Gianfilippo Mancini). Tra questi, la…
energia
Così Snam e Luiss (con Leonardo) formeranno i Marchionne di domani
Di Sergio Marchionne ce ne possono essere pochi. Ma di manager capaci, molti. Basta formarsi a dovere e farsi le spalle sufficientemente larghe per sostenere le sfide del domani. Snam e la Luiss ne hanno fatto una specie di mission, tanto da stringere un accordo strategico per la formazione dei dirigenti per dar vita alla cattedra di Energy and economic…
Italia è all'avanguardia nel riciclo della plastica. Ecco i numeri da primato
Il riciclo della plastica favorisce la creazione di reti e opportunità anche del sapere scientifico, dei territori e delle imprese per valorizzare proprietà ed energia di un materiale intelligente. Si tratta di una storia italiana di cui fanno parte 2.600 aziende, 33 centri di selezione, 73 impianti di riciclo, 35 preparatori e utilizzatori di combustibile da rifiuto e, soprattutto, cittadini…
L'amo dell'eolico offshore che Trump lancia alle aziende Ue
Uno dei mercati eolici offshore più appetibili al mondo è quello americano. Ragion per cui non solo molte aziende (anche italiane) fanno a gara per esservi presenti, ma intendono avvantaggiarsi del fatto che la Casa Bianca ha deciso di puntare lì molte delle sue fiches. Uno dei parchi più significativi è quello di Block Island, al largo delle coste del…
Ecco come il mondo (e l'Italia) prova a cambiare passo sull'energia. Parola di Bloomberg
L'energia che cambia in un mondo che cambia. Sempre meno carbone, sempre più energia pulita, per tentare di salvare il mondo con enorme e colpevole ritardo. La prova è nell'ultimo Outlook Energy 2018 di Bloomberg presentato questa mattina nella sede dell'Enel, alla presenza del ceo del gruppo elettrico, Francesco Starace. Proprio ieri la maggiore azienda italiana, l'Eni, ha annunciato un'accelerazione…
Così la Difesa diventa alfiere dell'efficienza energetica nella Pa. Parola di Enea
A qualcuno piace l'ecobonus. Per la precisione a quasi mezzo milione di italiani che nel 2017 hanno deciso di riqualificare la propria abitazione, alla ricerca di quell'efficienza energetica che in Italia tanto fatica a farsi strada. Un vero peccato perché ogni anno di sprecano decine di migliaia di euro a causa della scarsa efficienza dei sistemi casalinghi, a cominciare dal…
Energia smart a sostegno dell'ambiente
L’elettricità sarà il motore del futuro. Già oggi assistiamo a una veloce trasformazione dell’approccio con cui si guarda alle fonti di energia e, in tutto il mondo, Paesi e industrie guardano all’elettricità sempre più come fonte di energia su cui investire. Un passaggio agevolato anche dalla riduzione dei costi per nuovi impianti eolici, che a fine 2017 in Italia sono…
Il futuro delle città passa per l'energia (e la capacità di resilienza)
Nei momenti di profonda trasformazione nell’anima e nei rumori della città, l’esposizione a rischi di natura ambientale, sociale ed economica – su tutte le infrastrutture – aumentano in modo significativo. Chi intraprende percorsi di cambiamento si espone naturalmente a possibili fallimenti, ma questi possono essere mitigati grazie alle scienze anticipatorie e a un’adeguata gestione dei rischi. A partire da questa…
Energia connessa. Ecco la nuova comunicazione nell'era della rivoluzione digitale
Connessi e interconnessi. Viviamo così, senza soluzione di continuità tra l’offline e l’online. Onlife, dunque, come ha sentenziato efficacemente il filosofo e accademico Luciano Floridi, autore di numerosi studi sull’etica dell’informazione. E onlife corre la comunicazione. Tutto per il meglio? No, non tutto. Soffre la qualità: non tanto per la saldatura tra off e on, quanto per massa e velocità…
Enel, se l'Italia batte la Spagna. In Brasile
Enel batte Iberdrola (colosso spagnolo del gas e della luce) in contropiede e conquista il Brasile. Il gruppo elettrico guidato da Francesco Starace (nella foto) e vince la gara per Eletropaulo, la società di distribuzione brasiliana forte di un fatturato da 4 miliardi di dollari (nel 2017). Dopo settimane di battaglia a colpi di opa, modifiche delle procedure e ricorsi,…