Skip to main content

Come sarà attuato l'Accordo di Parigi?

Gli impegni presi con il Trattato di Parigi hanno accelerato il ritmo dei cambiamenti nel settore dell’energia. Le fonti rinnovabili e il gas naturale sono i grandi vincitori nella corsa per soddisfare la crescita della domanda di energia fino al 2040, ma l'era dei combustibili fossili appare tutt'altro che finita, il che alza l’asticella della sfida per il raggiungimento di…

Quanta energia ha Cuba?

L’elezione di Trump, la crisi venezuelana e la morte di Castro hanno suscitato paura fra gli investitori che scommettono su Cuba, ma i timori sono solo frutto di speculazioni: l’isola caraibica ha tutti i mezzi per farcela anche dal punto di vista dell'autosufficienza energetica. Dopo la morte del Lider Maximo, non è chiaro quale sarà il futuro politico ed economico…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Come cambierà la politica energetica dell'America con Donald Trump?

Donald Trump non ha ancora le idee chiare sulla politica energetica e ambientale che realizzerà. Abbiamo visto nel precedente articolo che Trump ha costruito la sua campagna elettorale su slogan a effetto ma non ha ancora delineato un concreto programma energetico e ambientale per il quadriennio 2017-2020. Abbiamo anche ricordato che – per la prima volta dal 1928 – i repubblicani controllano l’intero…

Le 12 incognite sulle idee programmatiche di Donald Trump

Se Hillary piange, forse ora Donald ha smesso di ridere. Il 20 gennaio 2017 le promesse elettorali del neo-presidente inizieranno a scontrarsi con la realtà dei fatti. Per la prima volta dal 1928 i Repubblicani hanno fatto tombola e ora hanno la Casa Bianca, la maggioranza in Senato e alla Casa dei Rappresentanti, la maggior parte dei Governatori e la…

corporate

Cosa farà Donald Trump su petrolio e gas

L’altra notte, mentre la televisione raccontava il cambiare del vento e i commentatori richiamavano le prese di posizione più hard di Donald Trump sulla società e l’economia, ho ripensato al contratto da 1.8 miliardi di dollari firmato pochi giorni prima dalla società USA Argo Lng con i cinesi della Honghua Group. Honghua, la principale società di ingegneria oil and gas…

Catanzaro e McKenna, chi sono e cosa pensano i consiglieri di Trump per l'energia

Durante tutta la sua campagna elettorale Donald Trump aveva promesso di «prosciugare la palude» di Washington, cercando di ripulire la sua immagine dalle accuse di collusione con lobby e poteri forti. Parole che per i giornali americani stridono con la formazione del neonato team per la transizione del nuovo presidente eletto che pullula di membri dell'establishment repubblicano e di lobbisti.…

Maria Elena BoschI

Cosa cambia con la riforma costituzionale in materia di energia?

Non è solo una complessa questione di assetti politico-istituzionali: l'eventuale vittoria del Sì al referendum confermativo del prossimo 4 dicembre determinerà - come riconoscono gli stessi fautori del No - anche rilevanti conseguenze di carattere pratico. La valutazione cambia a seconda che si sostengano le ragioni dell'uno o dell'altro fronte, ma gli effetti concreti della riforma sono innegabili. In questo senso un esempio su tutti è…

Chi ha vinto gli Eni Award 2016

Si è svolta oggi al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente di Eni Emma Marcegaglia e dell'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, la cerimonia di conferimento degli Eni Award 2016. LA STORIA DEL PREMIO Il premio, istituito nel 2007, è divenuto nel corso degli anni un punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca…

clima Claudio Descalzi

Tutti i progetti dell'Eni per lo sviluppo sostenibile

La pianura Padana è un'area altamente urbanizzata e con una concentrazione di traffico significativa. Qui le conseguenze del traffico, incluso l'inquinamento, proprio per le sue caratteristiche atmosferiche particolari, si aggravano. Per analizzare la situazione e individuare possibili soluzioni Eni, in collaborazione con Rie-Ricerche Industriali ed energetiche e con il patrocinio del Comune di Milano, ha organizzato a Milano il workshop…

putin russia

Tutte le mosse energetiche della Russia con Turchia, Grecia, Germania e Cina

In queste settimane la Russia è tornata alla ribalta della geopolitica energetica con una serie di mosse sullo scacchiere internazionale. DOSSIER TURKSTREAM La prima pietra di questa strategia passa dalla della normalizzazione dei rapporti russo-turchi. Mosca ha ricevuto in questi giorni il via libera dalle autorità turche per il primo permesso relativo alla costruzione del gasdotto TurkStream. La compagnia energetica…

×

Iscriviti alla newsletter