Skip to main content

Di Maio pensa all’Africa. Gli interessi della Cina e le mosse della Germania

Secondo la prima, abbozzata vision della Farnesina targata Luigi Di Maio, l'Africa dovrà avere un ruolo centrale: in una lettera agli ambasciatori con cui il leader pentastellato ha delineato le proiezioni strategiche sugli Esteri da lui pensate, si spiega che l'Africa "non può essere più vista come motivo di preoccupazione, bensì come opportunità per individuare nuovi partner strategici attraverso i…

Le elezioni in Sassonia e il futuro della GroKo

Frau contro. Dopo la buona performance dei nazionalisti di Afd alle regionali di Sassonia e Brandeburgo, le donne al vertici di Cdu (Annegret Kramp Karrembauer) e Afd (Anne Will) sono su posizioni agli antipodi. La prima deve registrare il meccanismo della sua leadership, dopo l'investitura merkeliana dello scorso gennaio, ma intanto accusa un'altra battuta di arresto che vale un meno…

Ecco cosa divide Washington e Berlino su Hormuz

Mentre viene resa pubblica la firma di un memorandum d'intesa nel campo della cooperazione militare tra Russia e Iran, che prevede anche esercitazioni congiunte che nel prossimo futuro arriveranno fino allo Stretto di Hormuz, gli Stati Uniti formalizzano la richiesta di collaborazione alla Germania per missioni di pattugliamento in quello stesso tratto di mare, diventato il cuore geopolitico della crisi iraniana. È il…

Ten, a cosa servirà la prima internet militare tra Germania e Olanda

Si chiamerà Tactical Edge Networking, o Ten in breve, un progetto col quale per la prima volta due nazioni - Germania e Olanda - uniranno parti della loro rete militare. L'INTESA Frutto di un accordo siglato la settimana scorsa a Bruxelles, in Belgio, dove i ministri della Difesa dell'Alleanza Atlantica si sono incontrati, Ten - racconta ZDNet - avrà sede…

Washington bacchetta la Germania. Non avete fatto i compiti sulla Difesa

Ci sono due visite americane in Europa contemporanee che diventano importanti per il loro messaggio incrociato e la loro sovrapposizione. Il presidente Donald Trump sarà a Londra alla guida di una business delegation di prim’ordine su cui spicca il nome della Ceo di Lockheed Martin, Marillyn Hewson, capo dell’azienda che produce i cacciabombardieri di ultima generazione F-35, i più strategici tra i…

GUIDO CROSETTO POLITICO FRATELLI D'ITALIA

Chi ha vinto le elezioni europee? I voti di Guido Crosetto

Che cosa succede al centrodestra (o al destracentro) dopo i risultati delle elezioni europee? Come potrà la nuova fase sovranista avere respiro in una possibile chiave governativa? E ancora, il ruolo di FdI, la ripresa di Forza Italia, gli errori della Merkel e la crisi dell'Ue. A dare i voti a queste urne l'ex parlamentare Guido Crosetto, che in questa…

Gli orfani della Merkel votano Greta: in Germania il boom giovane dei Verdi

Il partito tedesco di Greta ruba un milione e mezzo di voti ai cristiani orfani di Merkel. Le elezioni europee in Germania fanno segnare un altro calo della Cdu al primo anno post cancelliera, mentre al secondo posto confermano il trend dei Verdi che, dopo l'exploit delle regionali dello scorso autunno, volano. Sullo sfondo la tenuta della GroKo al governo,…

Merkel

Sì all'Europa, ma senza la guida Merkel-Macron

Stando agli exit poll, le elezioni europee non hanno deluso le aspettative di chi era convinto che da esse sarebbero venuti fuori segnali politici importanti. Quel che sembra crollare è non tanto il fronte europeista, quanto quello degli europeisti che hanno dominato finora a Bruxelles. L'AVANZATA DEI VERDI Grazie all’avanzata dei Verdi e al buon risultato dei Liberali, le forze…

Merkel, Berlino

La Germania valuta i pro e i contro per chiudere l'era geologica Merkel

Una leggera crescita nel primo trimestre non spazza via le nubi sul futuro (politico e geopolitico) della Germania, attesa da un altro appuntamento elettorale significativo, dopo quelli amministrativi dello scorso autunno che hanno decretato la fine della Cdu a guida Merkel. Le prossime europee potrebbero accelerare un trend ormai imboccato, con Annegret Kramp-Karrembauer (Akk) desiderosa di dare fiato governativo al…

5G, Huawei

5G, Berlino non ascolta Washington e lascia in gara Huawei

Berlino non ascolta i moniti di Washington e annuncia che l'Authority tedesca sulle tlc ritiene che Huawei debba partecipare alla corsa in Germania per costruire il network 5G, l'ultima generazione di rete mobile al centro di uno scontro globale tra l'amministrazione Usa e Pechino. IL COMMENTO DI HOMANN Parlando con il Financial Times, Jochen Homann - a capo della Bundesnetzagentur, l'agenzia federale…

×

Iscriviti alla newsletter