Skip to main content
reddito

Sicurezza nazionale, Di Maio sponsorizza il modello Usa ma per Salvini "Italians do it better"

È tempo che Roma cambi alcuni aspetti di gestione della sua sicurezza nazionale? Il dibattito sul tema è nato oggi, a seguito di una intervista rilasciata dal vice presidente del Consiglio Luigi Di Maio, secondo il quale l'Italia dovrebbe "iniziare a dotarsi di una National Security Strategy sul modello Usa". Una proposta che ha trovato 'tiepido' l'altro vice premier, Matteo…

cina

L'intesa con la Cina? A pesare non è ciò che c'è, ma quello che manca. Parla Nelli Feroci

Con l'adesione alla Belt and Road Initiative, l'Italia "ha messo il dito in un ingranaggio molto delicato, nel mezzo di una competizione globale a tutto campo tra Usa e Cina". Tuttavia, più che quello che c'è nel Memorandum, a pesare è ciò che manca: non ci sono riferimenti a "reciprocità, leale concorrenza, rispetto del rule of law e degli standard…

Tutte le evoluzioni di Michele Geraci sul dossier cinese

Oggi il Financial Times ospita un op-ed del sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economico italiano, Michele Geraci, che cerca, come ha fatto più volte in queste ultime settimane, una de-escalation sull'ormai imminente adesione italiana alla Nuova Via della Seta (Bri). Lo scopo dell'intervento del China-Man italiano è di far passare tutto per una mossa dal sapore prettamente economico-commerciale, simile a quello che altri…

Senza una chiara politica estera non si può affrontare la sfida cinese. L'affondo di Scotti

In questi giorni è esploso un acceso ed irrazionale confronto politico sulla portata e sui "pericoli" della visita, in Italia, del Presidente della Repubblica Cinese con al centro la sicurezza nazionale messa a rischio dalla guerra tecnologica e dalla partecipazione del nostro Paese alla cosiddetta "Via della Seta". Sarebbe ora che, in Italia e in Europa, si avviasse un confronto…

coronavirus, Li Wenliang

Con la Cina è un'intesa tra Stati, non solo un accordo economico. L'analisi di Amighini (Ispi)

Alessia Amighini è un’economista, docente in materie geoeconomiche (Cattolica e DiSEI), nonché co-head del programma Asia dell’Ispi: una delle maggiori esperte italiane su questioni asiatiche e Cina, per questo Formiche.net l’ha contatta per un’intervista/analisi sull’imminente arrivo a Roma del presidente cinese Xi Jinping e sulla conseguente adesione italiana al programma Belt & Road Initiative (Bri). Il governo italiano sostiene che…

Ecco perché l’Italia non può più restare neutrale sul Venezuela

“Gli Stati Uniti condannano i raid dei servizi di sicurezza di Maduro e l'arresto di Roberto Marrero, capo di Gabinetto del presidente ad interim Juan Guaidó”. La condanna contro l’ultima azione del regime di Nicolás Maduro arriva immediata, via Twitter, dal segretario di Stato americano, Mike Pompeo. Il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, ha denunciato che alle 2…

Trump manda i B-52 davanti ai cinesi (e ai russi). Un messaggio da interpretare

Gli Stati Uniti hanno organizzato in queste settimane una dimostrazione di potenza e presenza militare attraverso un dispiegamento monstre di bombardieri strategici tra Europa e Pacifico che (per ammissione del portavoce dell'Usaf) ha soltanto un precedente in termini di dimensioni: quando sulla rampa di lancio di Fairford, nel Gloucestershire, erano presenti gli aerei pronti per iniziare Iraqi Freedom nel 2003. La Bomber…

cina xi jinping

Chi vedrà e cosa farà Xi Jinping in Italia, oggi l'arrivo a Fiumicino

L’aereo del Presidente cinese Xi Jinping arriverà a Fiumicino oggi nel tardo pomeriggio. Da lì si trasferirà al Grand Hotel Parco dei Principi, dove la sua delegazione, composta da quasi duecento persone, farà base. È un luogo sicuro, abbastanza vicino all’Ambasciata cinese e sufficientemente distante da Palazzo Margherita, sede dell’Ambasciata americana: i cinesi ci tengono a questa distanza sia per ragioni tecniche, temono intercettazioni visto…

Xi Jinping mette in chiaro che il tema 5G è centrale nell'accordo con l'Italia

Il presidente cinese Xi Jinping ha scritto una lettera aperta al Corriere della Sera alla vigilia del suo arrivo a Roma, dove nei due giorni di visita di Stato nella capitale – poi procederà per Palermo – firmerà con il governo italiano il memorandum di intesa per l'adesione dell'Italia alla Belt & Road Initiative. "Giunti all’epoca moderna, seguendo le orme lasciate dai…

Il Global Times cinese spiega perché l'Italia "deve" aderire alla Bri (e senza preoccuparsi dello spionaggio)

Il punto sostanziale sull'imminente firma che l'Italia dovrebbe mettere sul protocollo d'adesione alla Nuova Via della Seta cinese (anche Bri), lo becca il Global Times, e non è un caso: "Se l'Italia sottoscrive l'iniziativa, diventerà il primo paese del G7 ad appoggiare la Bri, aggiungendo indiscutibilmente una nuova forza alla cooperazione internazionale". Dunque, se il governo italiano accetterà di aderire alla Bri durante…

×

Iscriviti alla newsletter