Come si sta mescolando, nella crisi del gas del Mediterraneo orientale, la diplomazia teutonica e americana con il nuovo progetto per la Difesa ellenica? Dopo i 18 Rafale francesi (acquistati per 2 miliardi di euro), probabilmente arriveranno ad Atene anche gli F-35: così la Grecia si sta preparando alla più grande riforma della sua Difesa dell'ultimo ventennio, anche a causa…
marianna madia
Governo Gentiloni, ecco tutti i ministri (Denis Verdini sbuffa)
Un governo nel segno della continuità con quello di Matteo Renzi. Alle 18:45 - dopo un'ora abbondante di colloquio con Sergio Mattarella - Paolo Gentiloni ha annunciato i nomi dei ministri che lo accompagneranno nella sua avventura a Palazzo Chigi. Quasi tutti confermati gli uscenti, seppur con un rimescolamento delle deleghe innescato dalla casella lasciata libera alla Farnesina dallo stesso…
Riforma Madia, tutte le bufale sulla sentenza della Corte costituzionale
Dopo la pubblicazione della sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità di alcune norme della legge delega sulla riforma della pubblica amministrazione, le dichiarazioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi e del ministro Marianna Madia hanno indotto i cittadini a pensare di vivere all’interno di un sistema costituzionale davvero schizofrenico. Il capo del governo, il ministro per la Pubblica amministrazione…
Ecco come statali e metalmeccanici vanno verso il rinnovo dei contratti
Prosegue il confronto tra sindacati metalmeccanici e Federmeccanica ed Assistal per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. IL SUCCEDERSI DEGLI INCONTRI In attesa di approfondire compiutamente il tema del salario, ieri Fim, Fiom e Uilm hanno lavorato principalmente sulle questioni della formazione e della previdenza integrativa. Riunioni tecniche e politiche, in “assetto ristretto”, si sono succedute anche nella tarda serata,…
Commercio, cosa nasconde lo stop del Senato alla nuova Scia di Renzi
Tempi duri per nuova scia, la segnalazione certificata di inizio attività pensata dal governo Renzi. La Commissione Affari Costituzionali del Senato presieduta da Anna Finocchiaro ha praticamente rimandato al mittente lo schema legislativo con cui l'esecutivo intende disciplinare le autorizzazioni per aprire un’attività commerciale che ha generato, tra l'altro, una guerra tra commercianti capeggiati da Federdistribuzione e sindaci. Una bocciatura…
Cosa cambia con il nuovo Codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo Codice dell'amministrazione digitale è finalmente realtà e, dopo l'approvazione di fine agosto del decreto legislativo da parte del Governo, questa settimana il nuovo testo è entrato in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale segnando, si spera, la definitiva trasformazione della Pa in versione "punto zero". L'attesa per il testo che riscrive il codice del 2005 è stata…
I due pilastri della riforma della dirigenza pubblica
Giovedì 25 agosto è stato licenziato dal Consiglio dei Ministri il progetto di Decreto Legislativo della Riforma della Dirigenza pubblica, importante tassello della così detta Riforma Madia. Si inizia così un lungo processo che avrà le sue tappe principali (i) nella pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, (ii) nella discussione in Parlamento, (iii) nell’adozione dei decreti di applicazione. Ci proponiamo qui di…
Cosa succederà nel servizio sanitario con la riforma Madia
Ho molto apprezzato, nei giorni scorsi, l'articolo su Formiche.net del dottor Alfredo Ferrante (dirigente della P.A., che non conosco) che riassume alcune perplessità sugli effetti della Riforma Madia della P.A., effetti che il governo (nei mesi passati) ed il CdM di giovedì' 25 agosto ha colpevolmente trascurato, almeno per quanto ci è dato di conoscere. Ancora una volta, a noi,…
Gli italiani non interagiscono telematicamente con una PA poco tecnologica
La diffusione delle Tecnologie dell’Informazione è un fattore importante nel determinare le capacità di crescita di un Paese. Per la Pubblica Amministrazione (PA), nello specifico, è una leva fondamentale per modernizzarla, per aumentarne la produttività, per ridurne i costi, e per aumentarne il livello di servizio. Nonostante queste convinzioni, in Italia la PA continua a caratterizzarsi per un elevato grado…
Tutte le isterie del Pd a Roma fra Giachetti, Madia e Orfini
Marianna Madia attacca, Lorenzo Guerini risponde. In mezzo al fuoco incrociato che si registra in queste ore all'interno del partito di Renzi c'è Matteo Orfini, il presidente del Pd e commissario romano sul quale in molti in queste ore stanno riversando le responsabilità della cocente sconfitta subita da Roberto Giachetti contro Virginia Raggi. Secondo fonti della sinistra Pd Orfini si…