Un appuntamento rimandato più volte, tra le polemiche, quello tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente del Messico, Enrique Peña Nieto. Ma nelle prossime settimane, finalmente, Trump visiterà il Paese latinoamericano per parlare di temi di interesse bilaterale e, soprattutto, della costruzione del Muro nella frontiera. E di chi lo pagherà. La notizia è stata confermata…
Messico
Così Putin vuole interferire sulle elezioni del Messico
Se ne parla da settimane: il governo del presidente russo Vladimir Putin sarebbe pronto per intervenire nelle elezioni in Messico. Dopo le denunce per la presunta manipolazione nel processo elettorale degli Stati Uniti, e l’influenza nel referendum per l’indipendenza della Catalogna, esperti americani parlano di un nuovo piano per interferire nelle elezioni del 1° luglio in Messico. PRIMI INDIZI DI MANIPOLAZIONE…
Terremoto in Messico, ecco i video degli edifici crollati
Il terremoto del 19 settembre in Messico ha lasciato 248 morti. Il bilancio è stato confermato via Twitter dal coordinatore nazionale della Protezione civile, Luis Felipe Puente. Nonostante sia attivo un sistema d’allarme che avverte minuti prima del sisma, a Città del Messico sono morte 117 persone. Gli altri stati colpiti dal terremoto sono Morelos, con 72 morti, e Puebla…
Dal "buon selvaggio" al "bel colonialista". La nuova chimica del negazionismo sull'America latina
La storia non è mai scritta una volta per sempre, ma neppure può essere rovesciata a capriccio per manovre inconfessabili o spudorata superficialità. Approfondimenti ed eventuali correzioni devono essere adeguatamente ragionati e ben documentati. Invece l’improntitudine, quando non la provocazione intenzionale o l’una e l’altra insieme, di tanto in tanto si fanno avanti a sfidare fragorosamente verità note e riconosciute.…
Vi racconto mosse e contraddizioni di Donald Trump
Che cosa vuole Donald Trump? Sembra una domanda inappropriata visto che il nuovo presidente degli Stati Uniti non ha atteso davvero molto per manifestare le proprie intenzioni superando ogni (peggiore) aspettativa: rifugiati, nomine, Unione europea, Germania, Messico, se l’è presa con tutti, anche con canadesi e australiani. Telefonate imperiose, atteggiamenti da bullo, abbondante uso di arroganza. Eppure la sensazione è…
Perché Netanyahu ha fatto imbestialire il Messico (e non solo)
È successo che mentre Donald Trump firmava l'ordine esecutivo per dare il via alla costruzione del muro lungo il confine tra gli Stati Uniti e il Messico, spingendo decine di migliaia di cittadini a scendere in piazza in tutto il Paese ripetendo lo slogan “no ban no wall”, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu twittava il proprio sostegno per la…
Ecco come sarà la “stanza glamour” di Melania Trump alla Casa Bianca
Mentre ci sono tensioni diplomatiche tra il presidente americano Donald Trump e il presidente messicano Enrique Peña Nieto, la rivista Vanity Fair Messico ha deciso di piazzare in copertina la first lady Melania Trump. Nell’intervista concessa a Julia Ioffe, Melania parla del rapporto con il nuovo presidente degli Stati Uniti, come pensa di svolgere il ruolo di first lady e la…
Chi è Luis Videgaray, il ministro (amico di Trump e Kushner) che può fermare la costruzione del Muro in Messico
Donald Trump ed Enrique Peña Nieto sono passati dalle strette di mano alla diplomazia dei rimbrotti. Dopo anni di complessi rapporti, gli Stati Uniti e il Messico sono entrati in un periodo di tensioni e incertezze (qui l'articolo di Livio Zanotti). Il presidente messicano era atteso a Washington per un incontro con l’omologo americano il 31 gennaio, ma è bastato…
Cosa succede tra Washington e Città del Messico
La costruzione del nuovo muro alla frontiera con il Messico era stata appena ratificata dal presidente Donald Trump, quando i familiari dei 43 studenti sequestrati esattamente 28 mesi addietro ad Ayozitnapa, nel Morelos, e dei quali non si sa più nulla salvo che le presunte indagini della polizia sono un cumulo di menzogne, hanno cominciato a marciare per il centro…
Non solo Ford. Tutte le imprese a rischio in Messico per l’effetto Trump
Ford ha deciso di fare i bagagli e andare via dal Messico. Il secondo fabbricante di macchine di Detroit ha annunciato la cancellazione di un progetto di investimento di 1,6 miliardi di dollari a San Luis Potosí. Lo stanziamento di 700 milioni di dollari sarà destinato, invece, alla produzione di auto elettriche in Michigan. Poche ore dopo la diffusione della notizia,…