Russia contro l’Italia, di nuovo. Il comandante dei ceceni Kadyrov annuncia con un video l’uccisione di un soldato ucraino con residenza italiana, “uno Stato di pasta”. Viveva a Foggia e dal 2015 aveva la carta di identità. È l’ultima puntata di un’escalation russa contro Roma
putin
Cinque fantasie su Ue, Nato e dintorni
Dopo una settimana di vertici l’Occidente serra i ranghi sulla guerra in Ucraina ma ne rimane anche vittima. Serve un end-game per fermare al più presto Putin, altro che umiliarlo. Ma intanto cinque fantasie sono state smontate. Il commento dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Ucraina. Presa Lugansk, cosa vorrà Putin?
La Russia potrebbe aver ottenuto un successo importante nel Donbas, il controllo dell’intera provincia di Lugansk. Oltre l’infowar, questa conquista potrebbe avere valori tattici e strategici
La guerra stanca Putin. Il monito degli 007 Usa
La guerra stanca e vale anche per Putin. Avril Haines, direttrice degli 007 americani, avvisa: l’obiettivo di Putin rimane prendere la maggior parte dell’Ucraina ma sul campo l’esercito perde pezzi. Se continua così, dovrà rivedere le sue ambizioni
Draghi vero leader europeo, Conte bocciato. Parola di Alec Ross
In un’intervista per il “Festival del Sarà – Dialoghi sul futuro” in programma a Termoli l’ex consigliere di Barack Obama e guru digitale americano promuove a pieni voti il premier Mario Draghi di fronte alla guerra e lancia un attacco frontale al leader del M5S Giuseppe Conte
Ucraina, dalla guerra lampo alla guerra a oltranza
Doveva essere un blitzkrieg, sta diventando una guerra a oltranza. Non basterà un’estate a fermare i fucili in Ucraina. L’aggressione di Putin ha messo in moto una locomotiva difficile da fermare in tempi rapidi. L’analisi del generale Carlo Jean
Quando Putin mi disse: ci invitate? Colloquio con Robertson, ex segretario Nato
George Robertson è stato segretario generale della Nato dal 1999 al 2004, ministro della Difesa con Tony Blair. Putin? Voleva entrare nell’Alleanza, poi ha cambiato idea: parla solo con gli Usa. Madrid? Summit che cambia tutto, inviamo armi a Kiev. L’Italia ha in mano le chiavi del fianco Sud
Nato vs Putin. Istruzioni per una (vera) deterrenza
Il wording del summit Nato a Madrid non cambierà le sorti del mondo. A Putin l’alleanza deve chiarire per sempre un’equazione: aggressione uguale disastro. E prepararsi allo scenario di una guerra: non è mai stata fantascienza. Il commento di Edward Lucas, vicepresidente del Center for european policy analysis (Cepa)
Armi e price-cap, una scossa dal G7. Parla il capo del Copasir tedesco
Intervista a Kiesewetter, presidente del Comitato di intelligence del Bundestag: dal G7 di Elmau un conto salato a Putin, dobbiamo inviare molte più armi a Kiev o la guerra non finisce. Price-cap? Idea brillante di Draghi. Chiudiamo il Nord Stream 1, con Mosca non si negozia più
Conte il russo, Di Maio l'atlantista. Cosa dice la stampa a Mosca
La rassegna stampa russa ha le idee chiare sulla crisi grillina: Di Maio esce perché sta con l’Ucraina, Conte l’opposto. Avvisate gli spin doctor a Cinque Stelle: sui giornali tra Mosca e Kiev l’ex premier è diventato il leader filorusso