La quarta gamba trema? Forse. Se non altro perché leader come Fitto, Lupi, Quagliariello o Cesa non hanno trovato posto oggi pomeriggio sul divano di Silvio Berlusconi ad Arcore, dove l'ex Cavaliere ha incontrato i leader Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia) e Matteo Salvini (Lega), per tentare l'asse a tre in vista del voto del 4 marzo. E allora, si chiede Clemente…
salvini
Verso le elezioni con le proposte su giovani e lavoro dei leader dei partiti
Durante il discorso di fine anno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha chiesto ai partiti “programmi realistici” e Avvenire ha colto la palla al balzo domandando ai leader dei gruppi che si sfideranno il 4 marzo “proposte concrete” sul rapporto tra giovani e lavoro, uno dei più problematici per la nostra economia e tra i più rischiosi per il futuro…
Le previsioni dell’oroscopo politico 2018 per Berlusconi, Di Maio, Grasso, Grillo, Lorenzin, Renzi e Salvini
Il 2018 sarà un anno ricco di sorprese e colpi di scena, soprattutto nello scenario politico. Sarà interessante capire come i leader italiani si comporteranno tenendo conto della influenza degli astri e in particolare seguendo la scia delle Stelle, con Giove che quest’anno transiterà nello Scorpione. Si tratta di passaggio non frequente (si rinnova ogni 12 anni) e che favorisce…
Che cosa dicono BuzzFeed e New York Times sul rischio fake news politiche in Italia
È stato il sito BuzzFeed News, in un servizio di Alberto Nardelli e Craig Silverman, ad accendere i riflettori sulla rete di siti da cui partono migliaia di fake news in grado di influenzare l'opinione pubblica. Una notizia ripresa dal New York Times, che in vista della prossima campagna elettorale ha sottolineato come l'Italia rischia di essere “il punto debole…
Ecco come Stefano Parisi vuole dare poca energia leghista al centrodestra
“Serve discontinuità sia dal centrosinistra che dal centrodestra degli ultimi 25 anni, quello che ha tradito le promesse del 1994”. Sicuramente non con Renzi, ma (forse) neanche alla corte di Berlusconi: così si colloca Stefano Parisi con il suo nuovo partito, Energie per l'Italia. Giovedì mattina l'ex fondatore di Fastweb ha presentato il suo progetto politico a Torino. Assieme a…
Giorgia Meloni e la solitudine dei Fratelli d'Italia fra Lega e Forza Italia
Sono passate solo tre settimane dalla festa di Atreju, la kermesse autunnale di Fratelli d’Italia, e sembra trascorso un secolo. Perché in queste giornate si sono consumati un paio di strappi notevoli all’interno del centrodestra. E in particolare tra i due alleati che negli ultimi tempi filavano più in sintonia. Fdi e Lega. Ad Atreju Matteo Salvini era stato accolto…
Chi sono e come si muoveranno gli ex leghisti anti Salvini
È nato il Movimento Grande Nord. Cosa sarà – e, soprattutto, se sarà grande davvero – è ancora presto per dirlo, ma di certo il partitino sembra avere le carte in regola quantomeno per infastidire Matteo Salvini in vista delle regionali in Lombardia, e forse anche delle politiche. La notizia è che sabato 7 ottobre all'Hotel dei Cavalieri di Milano…
Cosa faranno (forse) dopo Ferragosto Bersani, Di Maio e Salvini
Sarà un’estate di meditazione quella di Pierluigi Bersani. L’ex segretario del Pd non è in una posizione facile. La scissione è stata per lui, come per gli altri dell'ex minoranza dem, una grande liberazione. Dopo un paio d’anni passati in apnea in un partito che non consideravano più il loro. Ora, però, con il passare dei mesi, sta venendo al…
Ecco come Matteo Salvini straparla di immigrazione e Nigeria in tv
Davvero siamo un “popolo” di radici e cultura cristiana scosso dall’arrivo di portatori di altri sistemi di vita, di altri “valori”, che ci mettono nel pericolo di perdere la nostra “identità”? Per affrontare questo importantissimo argomento prendo spunto da un’affermazione del leader della Lega Nord, Matteo Salvini, che ieri sera, parlando di immigrazione e rimpatri, ha assicurato dagli schermi di…
Beppe Grillo e Matteo Salvini, i demagoghi del Web e della Tv
Confesso che sono stanco di sentire la parola "popolo" pronunciata a sproposito dai demagoghi che ormai abbondano nel Belpaese. Infatti, quel termine rappresenta quanto di più ambiguo e sfuggente si possa immaginare, ed è stato esposto alle più disparate manipolazioni ideologiche. Provo, allora, a fare un po' di chiarezza utilizzando un imprescindibile testo di Yves Mény e Yves Surel (Populismo…