Italiani brava gente ma più poveri e malati. Aumentano nel nostro Paese - dati Istat - le famiglie che vivono in povertà assoluta e la lievissima ripresa della’economia e dell’occupazione non ha nessuna ricaduta sul reddito soprattutto sulle famiglie con minorenni e persone diversamente abili e sulle famiglie di stranieri. Aumentano di ben 400mila persone rispetto al 2014, pari al…
sanità
Open Day Ostetricia, come restituire gioia al non sempre lieto evento
Casi di malasanità all’ordine del giorno, timore crescente verso le strutture ospedaliere. Anche questo - insieme a molto altro, in particolare l’insufficiente sostegno verso le donne in attesa - è alla base dell’emergenza demografica che attanaglia il nostro paese, ai minimi storici per quanto concerne i tassi di natalità. L’allarme, ribadito dai dati Istat del febbraio scorso, aveva portato il…
Friuli Venezia Giulia e Cisco alleate per lo sviluppo tecnologico regionale
Dall’innovazione tecnologica del Porto di Trieste ai nuovi servizi digitali per la sanità e l’industria 4.0 passando per la creazione di una Business innovation che formerà più di mille studenti ogni anno. Questi sono gli obiettivi del Protocollo d’intesa firmato ieri dalla Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani e dall’ad di Cisco Italia, Agostino Santoni. L’accordo firmato in…
Renzi, l'Italia e il super computer Watson
Una bella notizia fa sempre bene, soprattutto quando coinvolge la speranza di vita buona. L’area ex Expo, anziché essere adibita a "recinto" per immigrati come pareva essere dato per certo, pare ospiterà cognitive applicate all'healthcare. Peccato che lo abbiano saputo prima gli americani di noi italiani e questa news data agli studenti di Harvard durante un incontro di Matteo Renzi…
La visita di Mattarella e Lorenzin alla Fondazione Santa Lucia
Un viaggio emozionante, la maglia ufficiale della squadra di basket e un coro speciale. È stato accolto così questa mattina il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in visita alla Fondazione Santa Lucia, il polo specialistico romano di neuroscienze e riabilitazione. Insieme a lui, per incontrare utenti e personale presso l’Auditorium della Fondazione (via Ardeatina, 354 – Roma), c’erano il Ministro della Salute, Beatrice…
Che cosa dice il decreto Lorenzin
Il decreto Lorenzin sulla appropriatezza prescrittiva è diventato legge da circa 15 giorni. Cosa prevede? Condizioni rigorose per erogare 203 prestazioni specialistiche finora a carico del SSn. Pena? Una sanzione pecuniaria per i medici prescrittori. Da ciò la furia dei medici, con comparsa - negli ambulatori dei Medici di Medicina Generale - di un cartello che così recita. "Il decreto del…
Perché è salutare il welfare aziendale
Perché lo sviluppo della contrattazione di prossimità sarebbe conveniente prima di tutto per i lavoratori? Qualcuno si è cimentato con un semplice conteggio (che prendiamo a prestito dal Corriere della Sera). Un aumento di 150 euro costa all’azienda 215 euro mentre nella busta paga del lavoratore ne arrivano solo 95. Se il medesimo importo viene scambiato con misure di incremento…
Torino non si tocca
Torino e il Piemonte sono un feudo del PD. La Regione fu strappata con le unghie alla Lega di Cota ricorrendo pure alla mancanza di stile e sacrificando la Bresso, vittima della sua isteria e di un' intrinseca mancanza di empatia. E così, salvo qualche eccezione, sul fronte cultura e sanità, il PD si è ripreso tutto, con la regia…
Ecco come e perché l'Italia deve tutelare le "non autosufficienze"
Tutelare e gestire le “non autosufficienze”, in un contesto in cui l’invecchiamento e l’allungamento della vita media faranno crescere la popolazione ultra 80enne da 1,7 milioni a circa 4 milioni nel 2050. È stato uno dei temi emersi dalla tavola rotonda organizzata il 5 marzo, presso l’Hotel Excelsior San Marco di Bergamo, da Valore. Obiettivo? Evidenziare quanto sia prioritario per…
Ebola lobbying
Pochi giorni fa il Pew Center ha stimato la rilevanza del virus Ebola tra le notizie negli Stati Uniti. Il risultato è che 43% degli americani adulti seguono con assiduità le notizie sul virus. Il che fa di Ebola una tra le breaking news più quotate dal 2010 a oggi. Talmente virale che anche il lobbying ne risulta influenzato. Secondo…