Skip to main content

Putin ospita Xi Jinping. La visione di Trump sul vertice raccontata da Dottori (Luiss)

Il presidente russo Vladimir Putin ospita per tre giorni di visita di Stato l'omologo cinese Xi Jinping per un incontro che ha un'immensa profondità strategica e che rappresenta il nodo geopolitico globale del presente e del futuro. "Negli ultimi sei anni ci siamo incontrati quasi trenta volte – ha detto Xi nella prima conferenza stampa appena arrivato a Mosca – la Russia…

Haftar vedrà Trump? Gli esiti prevedibili dell'incontro (non confermato)

L'italiana Agenzia Nova ha una notizia che potenzialmente può produrre un terremoto politico – e dunque militare – in Libia: il 18 giugno il signore della guerra dell'Este libico, Khalifa Haftar, potrebbe essere a Washington per tenere un incontro con il presidente Donald Trump e alti funzionari dell'amministrazione (a cominciare dal segretario di Stato, Mike Pompeo). Non c'è nessun genere…

Pyongyang rincara la dose contro gli Usa. Trump tiene duro

Quasi esattamente un anno fa, il 12 giugno 2018, il presidente americano Donald Trump incontrava per la prima volta il satrapo nordcoreano Kim Jong-un: era l'inizio ufficiale di una stagione negoziale già aperta qualche mese prima, quando il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, invitò la sorella del leader, Kim Yo Jong, e altri notabili del regime di Pyongyang alle cerimonie per…

"Non c'è scelta" gli alleati Nato devono spendere di più. Parola di Trump

"Non c' è altra scelta", gli alleati Nato devono aumentare le loro spese per la Difesa, ha detto Donald Trump da Londra. "Il primo ministro e io siamo d'accordo che i nostri alleati della Nato debbano aumentare le loro spese per la difesa. Abbiamo lavorato entrambi molto duramente a tal fine", ha dichiarato il presidente americano ai giornalisti dopo un incontro con la…

5G e Huawei, Washington e Londra cercano un'intesa (ma le divergenze restano)

La premier dimissionaria Theresa May lascerà Downing Street a breve, ma la possibile presenza di Huawei nelle reti 5G britanniche continuerà ad essere un tema cruciale nei rapporti tra Washington e Londra. Per questo, assieme alla Brexit e all'Iran, nel colloquio tenuto con il presidente Donald Trump, allargato alle delegazioni, uno spazio non marginale è stato occupato proprio dal dossier…

Trump a Londra: hard su Brexit, bombe a Corbyn, consigli al prossimo premier

La visita di Stato nel Regno Unito di Donald Trump è stata anticipata nel classico modo bombastico del presidente Usa: un'intervista esplosiva concessa al Sun in cui ha attaccato la premier dimissionaria Theresa May per non aver seguito i consigli che le aveva dato, attraverso i quali avrebbe potuto sfruttare la Brexit a proprio vantaggio. Non ha negoziato bene, dice…

La Cina viola i diritti degli uiguri. Lo Xinjinag nello scontro globale tra Washington e Pechino

La portavoce del dipartimento di Stato statunitense, Morgan Ortagus, ieri, durante una conferenza stampa ha stuzzicato la Cina su un argomento che Pechino considera delicatissimo e off limits: gli uiguri, la minoranza musulmana che vive nello Xinjiang, contro cui il governo centrale ha organizzato una campagna di sicurezza – perché ci sono stati episodi che hanno connesso elementi e gruppi alle…

Bolton attacca l'Iran, Trump rassicura: "Niente regime change"

A sabotare le navi davanti al grande hub petrolifero di Fujairah, negli Emirati Arabi, è stato "quasi certamente l'Iran": è questo il saluto riservato agli alleati locali dal consigliere per la Sicurezza nazionale, John Bolton, che ieri è atterrato ad Abu Dhabi per una visita speciale. BOLTON E GLI ALLEATI Il viaggio di Bolton anticipa di due giorni l'inizio del…

Khashoggi, Turchia erdogan

La guerra di posizione tra Usa e Turchia tra dazi e S-400

Si arricchisce l'elenco delle misure economiche e geopolitiche sull'asse Washington-Ankara. Il nodo non è solo relativo alla condotta bivalente di Erdogan nel Mediterraneo orientale e nelle potenziali influenze sul costone balcanico, ma anche all'instabilità che le sue policies portano in grembo sul dossier energetico e sul Medio Oriente, con la questione ancora aperta dei curdi in Siria. In parallelo, Ankara…

Perché il divieto alle società Usa di fare affari con Huawei non sorprende

​Da un lato l'ordine esecutivo, firmato dal presidente Usa Donald Trump, che dichiara una "emergenza nazionale" e impedisce alle società statunitensi di utilizzare le apparecchiature di telecomunicazione fatte da aziende straniere che presentano un rischio per la sicurezza nazionale. Dall'altro l'inserimento, da parte del Dipartimento del Commercio, di Huawei e 70 sue affiliate alla propria cosiddetta 'Entity List', una decisione che…

×

Iscriviti alla newsletter