In pochi nutrivano ottimismo sugli esiti e invece si è concluso con un accordo il ventunesimo vertice bilaterale tra l'Unione europea e la Cina, in corso oggi a Bruxelles, dopo che Pechino ha accettato sostanzialmente tutte le richieste dell'Ue per i diversi punti inizialmente controversi della bozza di dichiarazione congiunta con le conclusioni del summit. L'accordo arriva nella stessa giornata…
Trump
Perché Kirstjen Nielsen ha lasciato il vertice dell'Homeland Security Usa
Il segretario per la Sicurezza interna statunitense, Kirstjen Nielsen, si è dimessa domenica pomeriggio, dopo un colloquio alla Casa Bianca con il presidente Donald Trump, che su Twitter l'ha salutata freddamente, annunciando già il nome del successore: Kevin McAleenan, che attualmente ricopre la carica di commissario per la sicurezza delle dogane e dei confini. Come ha lei stessa fatto sapere con un tweet,…
Trump invia l'ambasciatore a Tripoli. Avvertimento per Mosca e segnale all'Italia
Filo diretto Italia-Usa per l'escalation militare in Libia delle ultime ore. Di sicuro il viaggio a Washington prima di Luigi Di Maio dei giorni scorsi, ma pure del ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi che oggi presenzia alle celebrazioni per i 70 anni della Nato, hanno prodotto un risultato diplomatico importante. Non è un caso se una nota odierna dei senatori…
Sfatiamo un tabù, i soldi spesi per la Difesa servono a tutti i cittadini. Parla Frusone (M5S)
“L’ambasciatore Eisenberg fa il suo lavoro e lo fa bene, non ha detto cose nuove rispetto a quelle già rimarcate da Trump, ma comprendiamo il loro atteggiamento verso Russia e Cina”. Luca Frusone, deputato del Movimento 5 Stelle e presidente della delegazione italiana dell’Assemblea parlamentare della Nato, spiega l’importanza di preservare buoni rapporti con gli Usa e gli alleati atlantici.…
Cosa si diranno Trump e Stoltenberg nel vertice alla Casa Bianca
Alla Casa Bianca, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, incontra il presidente Donald Trump: un faccia a faccia che anticipa di due giorni la cerimonia che porterà a Washington i 29 ministri degli Esteri dei paesi membri, e che ha come obiettivo se non altro una photo-opportunity con dichiarazioni morbide, di rito (è un auspicio che arriva dagli ambienti Nato), da…
Italia e Usa più vicine, ma guardia alta a Cina e Russia. Il messaggio di Eisenberg
Lewis Eisenberg, l’ambasciatore Usa a Roma, ha scelto di scrivere al Corriere per lanciare un messaggio all’Italia. Guardia alta nei confronti di Russia e Cina a cui rivolge esplicite accuse e grande attenzione verso l’Alleanza Atlantica, quella Nato che in troppi negli ultimi mesi hanno vaticinato come un consesso in dismissione per i continui fendenti che Trump ha rivolto agli…
È scontro Ue-Usa sul Golan. Gli americani temono la presenza di Iran e Siria
Aumentano le tensioni geopolitiche sulle Alture del Golan. In attesa della riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che discuterà oggi pomeriggio il caso su richiesta della Siria, si è pronunciata in maniera ufficiale l'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli Affari esteri, Federica Mogherini. “La posizione dell’Unione europea sullo status delle Alture del Golan non è cambiata –…
Trump, Israele, la Cina e l'ambiguità democratica
I due principali contender della corsa elettorale israeliana, il primo ministro uscente Benjamin Netanyahu e il suo rivale, l'ex generale capo dello Stato maggiore Benny Gantz (un'icona militare in un paese dove il militarismo è genetico), sono entrambi negli Stati Uniti per partecipare alla riunione annuale dell'Aipac. L'American Israele Public Affairs Committee è l'organizzazione socio-culturale e soprattutto lobbistica che promuove le…
Gli Stati Uniti di Trump riconoscono la sovranità israeliana sul Golan
Lunedì il presidente americano, Donald Trump, ha firmato il documento con cui gli Stati Uniti riconoscono ufficialmente le alture del Golan come territorio israeliano, invertendo decenni di politica americana sul territorio conteso tra Israele e Siria e seguendo un annuncio fatto giovedì scorso su Twitter. In piedi, al fianco del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, in visita alla Casa Bianca perché avrebbe dovuto partecipare – a Washington…
Le prime informazioni sul Russiagate dicono “no collusion” per Trump (ma i Dem non ci stanno)
Né Donald Trump, né qualcuno dei suoi collaboratori associati del comitato elettorale, sono stati collusi con la Russia e con le attività ordinate da Mosca per interferire nelle elezioni del 2016, secondo un riassunto dell’inchiesta speciale condotta da Robert Mueller inviato al Congresso dopo una prima analisi dell’amministrazione e della Casa Bianca — parti in causa. Il segretario William Barr, a cui Mueller…