Mentre Donald Trump è a Helsinki per incontrare Vladimir Putin, i due più importanti leader dell’Unione europea, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, sono a Pechino per vedere Li Keqiang, il primo ministro cinese. In un’intervista alla CBS dalla Scozia (tappa di relax golfistico prima dell'incontro con il leader russo, tipo di personaggio da cui, secondo il Guardian, il presidente americano è affascinato),…
Trump
Il messaggio dell’intelligence Usa a Trump. Sui cyber attacchi di Mosca è allarme rosso
I cyber attacchi di Mosca hanno raggiunto un punto critico e costituiscono un "allarme rosso" per la sicurezza degli Stati Uniti. Il messaggio, tutt'altro che rassicurante, arriva dal numero uno dei servizi segreti d'oltreatlantico, Dan Coats, il potente capo della National Intelligence, l'organismo che coordina le 16 diverse agenzie che compongono l'intelligence community americana. IL TIMORE DEGLI APPARATI DI SICUREZZA…
Tutte le ultime mosse di Trump prima del vertice di Putin
Il presidente americano Donald Trump ha un problema oggettivo: gestire il fall out mediatico (e tra l’opinione pubblica internazionale) del suo incontro personale con Vladimir Putin. Il clima di sfiducia generato da un certo numero di dichiarazioni e di posizioni prese nel tempo, s’abbina all’enorme inchiesta Russiagate — quella con cui il dipartimento di Giustizia ha incaricato un team speciale di…
Hacker anti Dem, Roger Stone, Steve Bannon e l’Fbi. Tutte le “coincidenze”
Una annotazione importante su quanto contenuto nel report uscito venerdì con cui lo special counsel che sta indagando il Russiagate ha incriminato 12 agenti del servizio segreto militare russo (Gru) per l’interfenza durante le presidenziali americane del 2016, riguarda il riferimento a "una persona regolarmente in contatto con membri importanti del comitato elettorale di Trump" che avrebbe più volte parlato con quel…
La disinformazione russa nel dossier dei senatori Dem per Trump (ma anche per l'Italia)
Sul report che il 10 gennaio lo staff dei Democratici della Commissione affari internazionali del Senato americano ha rilasciato sull'azione di governo di Vladimir Putin ci sono almeno cinque punti chiave che, in vista del vertice di Helsinki di lunedì prossimo, il presidente Donald Trump potrebbe rileggere. Il lavoro fu commissionato da Ben Cardin, senatore del Maryland e ranking member democratico nella…
Donald & Theresa. La coppia non scoppia e anzi rilancia
La visita di Donald Trump in Gran Bretagna è iniziata in un clima infuocato. Complici sicuramente le polemiche e l’astio di una Londra che non ha mancato di mostrare al presidente americano l’ostilità rispetto alla sue politiche. Decisamente mediocri, infatti, il bon ton e l’ospitalità della capitale inglese, cosa che Trump non ha esitato a rimproverare al sindaco Sadiq Khan.…
Lo show sul Sun del distruptive Trump e gli smile a porte chiuse
Il magnate Rupert Murdoch concede la scena prestando le colonne del Sun, e Donald Trump recita la parte di se-stesso-secondo-l'immaginario-comune in un'intervista incendiaria a poche ore dalla sua visita a Londra. Stavolta lo Squalo non era nella stanza, come quando Michael Gove (ex ministro brexiter fatto fuori dal governo e tornato al ruolo di fondista) intervistò il Presidente nel gennaio 2017 per il Times, ma da quando la relazione tra i due giganti…
Gli europei devono spendere di più, ma la Nato non si tocca. Ecco cosa dicono gli esperti
Free rider e approfittatori della generosità Americana. Questo sono agli occhi di Trump i partner europei della Nato che, con le eccezioni Gran Bretagna, Grecia, Paesi baltici Polonia e Romania sono ancora molto lontani da spendere quel 2% del Pil in spese militari stabilito al summit del Galles del 2014. Per capirne di più sulle accuse americane e le ragioni europee Judy…
In due appuntamenti Trump può decidere il destino dell'Occidente per come lo conosciamo
"Gli Stati Uniti non vogliono e non possono avere alleati migliori dell'Europa", ha scritto in un tweet il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk. Tusk è stato primo ministro in Polonia, e la sua nazionalità ha un peso oltre al ruolo ricoperto su certe parole: Varsavia è certamente una delle capitali più interessate e preoccupate per quel che sta accadendo. La dichiarazione…
Al Summit Nato è subito Trump vs Berlino. Parla l'ambasciatore Stefanini
“I Paesi Nato devono pagare di più, gli Stati Uniti devono pagare meno. Molto ingiusto”. È la solita semplice, forse semplicistica, litania quella con cui Trump si presenta al summit Nato di Bruxelles, deciso a fare della poca spesa europea sulla difesa il tormentone della due giorni brussellese. Poco importa se esperti europei e americani avvertono che la fatidica soglia…