Tag: Urss
Dall’Urss a Putin. La parabola russa dalla caduta del Muro di Berlino
L’eredità dell’Urss non scompare nell’arco di una generazione, soprattutto nella dimensione dell’immaginario politico, che contribuisce alla formulazione della strategia internazionale di un Paese che non ha un grande peso economico, ma una crescente influenza geopolitica. L’analisi di Antonello Folco Biagini, professore emerito di Storia dell’Europa orientale presso Sapienza Università di Roma
Recensione: "Il Muro. Berlino e gli altri"
In occasione dei 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, si presenta il libro del prof. Piero Graglia: “Il muro. Berlino e gli altri”. Qua un commento sul libro.
Karl Marx oltre il marxismo. Duecento anni dopo e la crisi del capitalismo
L’autore de “Il Capitale” continua non solo a essere studiato nelle università, ma altresì riveste un ruolo non secondario nella lotta politica mondiale
Ecco come la Brexit sta cambiando le relazioni tra Cina e Gran Bretagna
L’intervento di Giancarlo Elia Valori
Cosa fare per evitare il tracollo definitivo dell'Unione europea dopo Brexit
Il commento dell’economista ed ex ministro Giorgio La Malfa
Perché Regno Unito e Unione Europea sono quasi incompatibili
L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al ministero dell’Economia