Skip to main content

Russia, Corea del Nord e non solo. L’attribuzione dei cyber attacchi oltre ogni ragionevole dubbio

Di Cristina Posa

Durante la conferenza sulla cybersicurezza dell’Osce tenuta il 28 settembre 2018 a Roma, nell’ambito della presidenza dell’Italia all’Osce, il rappresentante della Russia ha criticato ciò che lui aveva avvertito come un approccio eccessivamente aggressivo nell’attribuzione alla Russia di cyberattacchi, affermando che alcune nazioni sembravano “ignorare la presunzione di innocenza, e hanno designato una parte colpevole sulla base del principio del…

Diplomazia, dazi, politica. Trump vuol pressare la Cina fino a sfiancarla

Il giornalista di Axios Jonathan Swan, uno dei migliori e più informati sulle dinamiche dell'amministrazione Trump, ha nuove informazioni dall'interno sul confronto tra Stati Uniti e Cina. Gli insider che hanno parlato con Swan – solitamente fonti di alto livello ad elevata affidabilità, che per ruolo e delicatezza dei temi scelgono l'anonimato – spiegano che la nuova regola di ingaggio…

cyber

Obiettivo elezioni midterm. Gli hacker di Mosca sotto la lente degli 007 Usa

Ancora elezioni, ancora timori di tentativi di interferenze da parte di Mosca. Quando mancano poco più di due settimane alle delicate midterm, sale infatti negli Usa l'allerta per un possibile sabotaggio. Per l'intelligence e le forze dell'ordine americane, che da tempo lanciano l'allarme, la conferma di quanto concreto sia questo pericolo la si può ritrovare in una serie di capi…

europa dazi, trump mueller

Per Trump Khashoggi è morto. Intanto a Riad si cerca il colpevole

La Casa Bianca è stata la prima autorità ad aver emesso un verdetto definitivo: credo che il giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi sia morto, ha detto il presidente Donald Trump accettando le ricostruzioni della sua intelligence, ed è un balzo in avanti rispetto a ciò che si sa finora di ufficiale. Khashoggi è scomparso il 2 ottobre dal consolato del suo…

afghanistan

Afghanistan nel caos. L'attentato che può destabilizzare il sud

Il generale quattro stelle statunitense Scott Miller, capo di "Resolute Support" (la missione Nato in Afghanistan), era presente nel luogo dell'attacco che a Kandahar ha ucciso l'ufficiale a capo della polizia, Abdul Raziq, figura chiave nel tenere insieme le varie anime locali del sud del paese. Uno dei portavoce della Resolute Support ha dichiarato che l'attacco è stato una faccenda "Afghan-on-Afghan", ossia beghe interne, ma secondo…

Petrolio, gas e sanzioni. Cosa si stanno promettendo Mosca ed Exxon?

Sta maturando l'idea che il dialogo tra Mosca ed Exxon Mobile possa essere una strada percorribile per uscire dall'imbuto delle sanzioni Usa? Al momento la Russia ha avviato discussioni con la Exxon su possibili nuovi progetti di petrolio e gas: obiettivo, ampliare la cooperazione esistente con Rosneft, dopo lo stop. Sul tavolo diverse opzioni, come gas naturale, raffinazione e petrolchimico:…

Chi (e perché) vuole allontanare Zuckerberg dalla presidenza di Facebook

Tempi duri per Mark Zuckerberg, il golden boy della Silicon Valley fondatore e ceo del colosso del web Facebook. Dopo i tanti problemi della piattaforma legati a privacy, violazione dei profili e a un uso distorto della stessa per profilare gli utenti e diffondere spam e fake news - un caso su tutti, quello di Cambridge Analytica - qualcosa sembra…

Pioggia di dettagli e dollari sul caso Khashoggi

Prima i media turchi, poi NBC News, Washington Post e New York Times, hanno pubblicato informazioni sul team di 15 uomini che sarebbero i responsabili della sparizione di Jamal Khashoggi, giornalista entrato il 2 ottobre al consolato saudita di Istanbul e mai più uscito – molto probabilmente ammazzato e fatto a pezzi dalla squadraccia dei servizi del regno. Tra questi ci sarebbero persone…

democrazia facebook

Facebook, il piano contro le fake news in vista delle midterm Usa

Facebook annuncia una stretta sulle fake news in vista delle elezioni di midterm del 6 novembre. La mossa fa parte di un piano più ampio del colosso di Menlo Park - più volte sul banco degli imputati per l'utilizzo scorretto da parte di terzi della sua piattaforma - per contrastare disinformazione e interferenze ai danni degli elettori. LE NUOVE MISURE…

iran, arabia,

Khashoggi, l'interrogatorio "fuori controllo" e la difesa di Riad

L'Arabia Saudita ha pronta la sua (nuova) versione sui fatti che riguardano il giornalista Jamal Khashoggi: dopo aver negato per tredici giorni, Riad potrebbe ammettere di aver ucciso il famoso editorialista del Washington Post all'interno del consolato di Istanbul durante un'operazione con cui una squadraccia dei servizi segreti sauditi intendeva rapirlo per riportarlo con la forza in patria, da dove il giornalista si…

×

Iscriviti alla newsletter