Skip to main content

Ora un vaccino contro la sondaggite acuta. Parla Magatti

Mentre ancora rimbomba l’eco dello schiaffo tirato da Draghi ai partiti sorpresi a flirtare con i no-Vax, è tempo di mettersi a studiare un nuovo vaccino. Non contro il Covid, ma contro la sondaggite acuta e la politica come eterna campagna elettorale. Parla il sociologo Mauro Magatti

Malan? Contano solo i cittadini. Avanti coi vaccini, e sul green pass... Parla Tajani

Il coordinatore nazionale azzurro dopo l’annuncio del senatore di aderire al partito di Giorgia Meloni. “L’importante sono gli elettori, un parlamentare non si porta dietro i cittadini spostandosi da un partito all’altro”. Forza Italia si smarca dagli alleati su vaccini e green pass. Il Quirinale? “Sogno Berlusconi”

+Europa tende la mano al Pd, ma senza 5Stelle. Il progetto di Ferrandelli

Dopo il congresso si sono gettate le basi per l’apertura di +Europa nei confronti del Pd. “Li mettiamo alla prova sui temi della giustizia, del lavoro e della visione strategica sul Pnrr”. Il tutto, però, senza i 5 Stelle e dopo le amministrative

Sulla Rai si gioca la democrazia. Crosetto su Meloni e vaccini, Cartabia e Renzi

Dopo le nomine in cda che hanno escluso Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni è andata su tutte le furie. “È un precedente che mina i principi democratici”, dice Guido Crosetto. Draghi al Quirinale sempre più difficile. Contro Renzi un tentativo di affossare lui e il suo partito

Carceri, durata del processo e corruzione. I suggerimenti di Ainis a Cartabia

Il costituzionalista sulla riforma della Giustizia elaborata dalla ministra Cartabia: “Una soluzione costituzionalmente compatibile, se applicata risolverebbe il problema della durata dei processi”. Ma mette in guardia sul tema della corruzione

Ddl Zan, Italia Viva non faccia sgambetti al Pd. E sul centrodestra... Parla Nannicini

Il senatore del Partito Democratico Tommaso Nannicini traccia una previsione sullo sviluppo della discussione sul Ddl Zan, dopo le polemiche in Aula. “La maggioranza che ha elaborato il compromesso uscito dalla Camera ha i numeri per approvarlo anche al Senato. Spero che nessuno dica una cosa pensando di farne un’altra per fare un dispetto al Pd. Sarebbe un eccesso di furbizia difficilmente giustificabile”

La giustizia non è una clava. La riforma Cartabia vista da Verini (Pd)

Il deputato Pd e membro della commissione Giustizia commenta l’esito del Consiglio dei ministri sulla riforma proposta dalla guardasigilli Cartabia. “Si tratta di un lavoro che può garantire al nostro Paese una giustizia pienamente rispettosa dei dettami costituzionali. Dalla ragionevole durata dei processi, alla presunzione di non colpevolezza”. E sul caos 5 Stelle…

Feltri e Meloni, storia di un'intesa. E sulla Carta dei valori europea... La versione di Crosetto

Guido Crosetto, fondatore e già coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia vede con favore l’adesione del fondatore di Libero Vittorio Feltri al partito di Giorgia Meloni. Il ddl Zan? “Lo contestavo da quando non andava ancora di moda farlo”

Pera

Manifesto delle destre europee? Servirebbe al centrodestra in Italia. La versione di Pera

L’ex presidente del Senato Marcello Pera commenta con favore il manifesto e la Carta dei valori sottoscritti dai sedici movimenti di destra a Bruxelles. “L’incipit gollista, passaggi importanti su valori etici, famiglie e tradizioni cattoliche”

Partner o alleati? Il rapporto tra Italia e Usa nel libro di De Pizzo

Da Sigonella ai giorni nostri. Da Bettino Craxi a Silvio Berlusconi. Lo stato dell’arte del rapporto fra il nostro Paese e gli Stati Uniti. Una riflessione a partire dal libro di Mario De Pizzo ‘America per noi’, nell’evento organizzato da Comin&Partners

×

Iscriviti alla newsletter