Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, analista, ghostwriter. Barese, laureato in giurisprudenza, il mio primo articolo è apparso nel 2000 su un quotidiano locale dove ho fatto la gavetta alla vecchia maniera. Scrivo per varie testate italiane di politica estera, Mediterraneo e temi connessi alla geopolitica. Sono corrispondente da Roma per il giornale greco Zougla e direttore responsabile di Mondogreco.eu. Ho pubblicato due libri: “Onde-diario di un immigrato” nel 2011 e “Greco-eroe d’Europa” nel 2014. www.fdpmedia.org

Regionalismo, pieni poteri e coronavirus. La risposta di Guzzetta è nella Carta

“Non c'è nulla di nuovo sotto il sole, è la drammaticità della situazione che ci fa perdere l'orientamento. La Carta ha in sé tutti gli strumenti necessari”. Lo dice a Formiche.net il costituzionalista Giovanni Guzzetta, intervenendo nel dibattito avviato in questi giorni sia sull'uso del decreto-legge sia sulla contrapposizione tra Stato centrale ed enti locali. Il ping pong di competenze…

Egitto, Libia, Arabia Saudita. Tutti i dati sul coronavirus nell'area Mena. Report Ispi

Come impatta il coronavirus nell'area Mena? Un report dell'Ispi fa luce sulla macro area, dove spicca il bassissimo dato dell'Egitto, che si lega però alla contingenza di Paesi dove spesso le cifre ufficiali vanno “interpretate”, più che prese per buone. Ecco una ricognizione su dati e fatti. COVID-19 “Se è evidente che nei Paesi in conflitto i dati reali sfuggono…

Tutti i numeri (record) di Ferrovie dello Stato

Ricavi per oltre 12 miliardi di euro, obiettivi finanziari centrati per il secondo anno consecutivo, con un occhio rivolto anche alla sostenibilità energetica con minori emissioni in atmosfera. Questo il bilancio del Gruppo Ferrovie dello Stato che, per voce dell'ad Gianfranco Battisti, cerchia in rosso il 2019 come l’anno migliore della storia del gruppo. RECORD Secondo l'Amministratore delegato e direttore…

Covid-19, i Verdi tedeschi invocano la solidarietà (per i migranti a Lesbo)

Cooperazione, determinazione e solidarietà. Questo il trittico di proposte che giungono dalla Germania per sostenere i migranti bloccati a Lesbo nei giorni del coronavirus, mentre di altrettanta solidarietà (ma finanziaria) si discute quanto a Mes e eurobond. Ad avanzarle è il leader dei Verdi, Robert Habeck che, forte del 20% conseguito dal suo partito nell'utimo anno, sferza gli "altri europei, compresa…

Il reddito di cittadinanza non funziona e non rende felici. Parla Becchetti

Soldi in mano ai cittadini come fatto da Donald Trump e a Honk Kong. Lo dice a Formiche.net l'economista Leonardo Becchetti, professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata che paragona la crisi economica da Covid-19 ad un organismo con un arresto cardiocircolatorio. “Se non si interviene subito con le macchine a far ripartire la circolazione sanguigna…

Ripartire dal Manifesto di Assisi e reinventarsi. La ricetta post-virus di Fioroni

Quando i nostri nonni e i nostri padri hanno ricostruito l'Italia fino al boom economico, nella fase costituente sia gli italiani che i partiti popolari e di massa che li rappresentavano ebbero la capacità di fare sintesi, dando una bussola valoriale e condivisa alla ricostruzione del Paese. Rappresentarono le regole del comune vivere assieme. È il ragionamento che l'ex ministro…

beppe grillo

Perché lavorare? Grillo rilancia il reddito di cittadinanza. Per tutti

Un reddito di cittadinanza a vita? Dalle colonne del suo blog Beppe Grillo offre una ricetta semplicistica sull'emergenza da Coronavirus, con denari da raggranellare dalle tasche di ricchi e di quei soggetti che producono energia. Una grande patrimoniale su scala mondiale da destinare ad ogni nascituro. REDDITO A VITA "È arrivato il momento di mettere l'uomo al centro e non…

La guerra del greggio e il balletto dei prezzi (tra Mosca e Washington)

Non appena lo scisto americano uscirà dal mercato, i prezzi rimbalzeranno e potrebbero raggiungere i 60 al barile: lo ha detto Igor Sechin, numero uno di Rosneft. Legittimando, in sostanza, una guerra contro lo scisto Usa, uno scenario che molti avrebbero fino a poco tempo fa considerato assolutamente impossibile. In questo frangente i gruppi petroliferi russi risultano ben posizionati per…

Non solo Nato. Macedonia del Nord e Albania nell’Ue. Minuto Rizzo spiega perché

Albania e Nord Macedonia bussano alle porte dell'Ue perché l'Europa può dar loro quelle prospettive concrete e quella visione che altri grossi player non possono assicurare (nonostante grandi progetti come la Belt and Road cinese). Ne è convinto l'ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, presidente della NATO Defense College Foundation che ragiona con Formiche.net su come è mutato il veto di alcuni stati membri…

Solidarietà europea e aumento del debito. La ricetta anti Covid-19 di Nelli Feroci

Solidarietà, misure economiche e meno polemiche. Così si esce dalla crisi Covid-19 secondo Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello Iai e diplomatico di carriera, che affida a Formiche.net la sua analisi partendo dal Consiglio europeo di ieri. Il premier Giuseppe Conte batte i pugni sul tavolo di Bruxelles, rigettando la bozza conclusiva del Consiglio europeo: è troppo tardi? Si tratta di…

×

Iscriviti alla newsletter