L'era di Maurizio Landini alla guida della Cgil parte con un'apertura non scontata da parte delle imprese. Per la precisione Confindustria, che ieri per bocca del suo presidente, Vincenzo Boccia, ha invitato i sindacati italiani a sottoscrivere un patto imprese-lavoratori nel nome della crescita e della lotta al declino. "I tempi sono maturi per costruire un vero patto per il…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Da Mps a Carige, che cosa non funziona ancora nelle banche italiane
Le banche, croce e delizia dell'economia italiana. Capire l'origine dei disastri bancari degli ultimi anni, a cominciare da Mps, passando per le popolari venete fino ad arrivare a Carige, può aiutare a non ripetere gli errori. Questa la chiave di volta del dibattito in scena ieri sera alla Camera e promosso dall'associazione Riformismo&Libertà Le crisi bancarie e i limiti dell'attuale politica…
In Italia c'è ancora voglia di fare impresa. Report Infocamere
Crescono le aziende italiane. Il sistema delle aziende, nonostante un 2018 trascorso con l’affanno, alla fine mette a segno un saldo positivo tra aperture e chiusure. Nell’anno da poco concluso, secondo gli ultimi dati Infocamere, la società informatica di Unioncamere, i terminali delle Camere di commercio hanno registrato l’iscrizione di 348.492 nuove imprese (8.500 in meno rispetto al 2017) e…
Ecco come si comporterà la Fed di Jerome Powell. Report Allianz
Tutti aspettano la Fed. La Federal Reserve, la banca centrale americana si prepara a riunire il board il prossimo 29 gennaio. Non sarà una riunione come tante altre e non solo perché è la prima del 2019. Il vertice servirà a capire se davvero il governatore Jerome Powell intende porre fine alle politiche accomodanti, fatte di tagli al costo del…
General Electric & Co, vi spiego il vero problema dell'economia americana. Parla Sapelli
No, il Venezuela non è un problema così grande se il metro di misura è il petrolio. Ma sì, il mondo è sull'orlo di una nuova recessione. Il 2019 è iniziato con tante incognite, troppe per non essere nemmeno alla fine del primo mese. Per capire dove va l'economia globale sarebbe meglio provare a fare un po' di chiarezza, restituendo un…
L'Italia è un Paese che non vuole crescere. Il caso trivelle visto da Alberto Clò
C'è chi parla di populismo energetico. E chi di scarsa conoscenza delle moderne tecniche di perforazione. Le trivelle continuano a dividere, dentro e fuori il governo. Movimento Cinque Stelle e Lega hanno raggiunto un accordo che prevede uno stop di 18 mesi alle operazioni per la ricerca di idrocarburi in mare, durante i quali l'esecutivo si impegnerà a redigere un…
Le colpe dell'Europa su Carige secondo Savona
I guai di Carige? Colpa dell'Europa che non investe. L'intervento dello Stato (garanzie sulle emissioni di capitale e ricapitalizzazione pubblica come piano B)? Anche quello, necessario per mettere una pezza a responsabilità altrui, cioè di Bruxelles. Il dossier bancario del momento, il salvataggio della banca ligure finita nelle sabbie mobili dopo il mancato aumento di capitale a dicembre (qui un…
Se il mondo rallenta non è (solo) colpa dell'Italia. Parla Salvatore Zecchini
Avevano proprio ragione al Fondo monetario internazionale, l'economia mondiale rallenta (qui l'articolo di pochi giorni fa con tutte le previsioni). Ma non è colpa dell'Italia, non solo almeno. Ci sono almeno tre buone ragioni per convincersi del fatto che qualcuno ha fatto male i conti sul Pil globale per l'anno in corso: bisognerà rivedere le stime, volare un po' più basso…
Mps, perché l'uscita del Tesoro non sarà facile
Ci sono almeno due dossier bancari scottanti all'orizzonte del governo, una partita doppia nella quale non bisognerà fallire il colpo. Carige e Mps sono due banche, di diverse dimensioni e peso specifico, su cui l'esecutivo gialloverde è in manovra (qui l'intervista al consigliere di Giovanni Tria, Pasquale Lucio Scandizzo). In attesa di capire il destino della prima (fusione? Nazionalizzazione?) sulla quale…
Su Carige Bankitalia trova l'asse con Tria
Carige? Una banca meno disastrata di quel che si pensa. Come metterla definitivamente in sicurezza? Dandola in sposa a un istituto più grande e robusto. Tra Bankitalia e Tesoro è asse sul futuro di Carige. Da Davos, dove è arrivato il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, a Montecitorio, dove questa mattina è intervenuto il vicedirettore generale della Banca d'Italia, Fabio Panetta,…