Il fondatore lascerà il comando a breve, e anche il board alla prossima assemblea degli azionisti nel 2022. Al suo posto Parag Agrawal, da dieci anni in azienda, ormai in grado di “camminare da sola”. Le pressioni politiche e quelle per la poca regolamentazione dei contenuti potrebbero aver giocato un ruolo importante nella decisione
Lorenzo Santucci
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Santucci
La ritorsione cinese che spaventa le tech americane
Il disegno di legge americano mira a colpire l’aggressività cinese e rendere più autonomi gli Usa con investimenti da 250 miliardi di dollari. Ma da Pechino sono certi: “Danneggerà gravemente gli interessi americani”. Le società tech in allarme per possibili ritorsioni
L'Antitrust non molla le Big Tech Usa. Cosa c'è dietro la maxi multa a Google e Apple
Si tratta del massimo della pena. Alle due aziende vengono contestate la mancanza di informazioni necessarie a rendere consapevole l’utente e l’uso dei dati per fini commerciali. Ancora una volta, sono le società tech Usa a finire nel mirino europeo
L’Ue imbriglia le Big Tech, con il placet dei governi. Ma a Washington non brindano
I ministri per l’innovazione digitale hanno dato il via libera ai testi di Dma e Dsa. La novità rispetto alla versione originale riguarda chi vestirà l’uniforme del guardiano: l’intenzione è di centralizzare i controlli in seno alla Commissione europea. Una mossa che Rustichelli, presidente dell’Antitrust italiano, considera un grave errore
Jp Morgan porta Tesla in tribunale. La risposta strafottente di Musk
La banca accusa l’azienda automobilistica di non rispettare gli accordi di un contratto del 2014 e chiede che paghi 162 milioni di dollari. “Se non ritira la causa, le metterò solo una stella nella recensione su Yelp”, replica Musk a Jamie Dimon. L’ultimo episodio di un rapporto tra due CEO che proprio non si amano
Il (non) ritorno dello Jedi. Il Pentagono vuole un cloud multi-piattaforma
Amazon, Microsoft, Aphabet e Oracle sono state incaricate dalla Difesa di presentare i progetti multimiliardari per il Jwcc, che ha preso il posto di Jedi, affossato dopo il ricorso di Amazon in tribunale. E ora si va verso un cloud “multi-vendor, indefinite-delivery, indefinite-quantity”
Cina e Russia sono pronte a un Big Bang. Clinton e Blair al forum di Bloomberg
Dal New Economic Forum, il meeting rivale di Davos organizzato a Singapore per conquistare il mercato asiatico, l’ex Segretario di Stato Usa rilancia il dialogo costruttivo con Pechino, ma chiede di non abbassare la guarda né con Xi Jinping né tantomeno con Vladimir Putin
Al summit di Gaia-X, Huawei e Alibaba fanno alzare qualche sopracciglio
Alcuni membri del progetto digitale, che pensa di rendere l’Europa indipendente sul piano del cloud, sono scettici sul ruolo delle Big Tech partner dell’evento di Milano. Ma le sponsorizzazioni sono state approvate dal Board. Segno di come la confusione e le lacerazioni interne non accennano a diminuire
L’esercito americano si affida a TikTok, in barba alla sicurezza cyber
Il paradosso è che per i militari americani è vietato installare o usare TikTok sui propri telefoni, visti i rischi per la sicurezza nazionale. Ma secondo i vertici dell’esercito, per trovare reclute nella Generazione Z non si può fare a meno della piattaforma cinese. Finché il governo la lascerà dilagare indisturbata
Perché Fortnite chiude e rinuncia al mercato miliardario cinese
Dopo due anni di prova, la versione cinese del videogioco non sarà più disponibile. La decisione è stata annunciata da Epic Games già due settimane fa ed è la conseguenza della stretta da parte di Pechino per contrastare la dipendenza diffusasi tra i più giovani