Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha spiegato ieri da Lussemburgo che l’Italia non può più tirarsi indietro per quanto riguarda il Trattato di Lisbona. Inutile, dunque, che la Lega nord esulti di fronte al “no” referendario dell’Irlanda. Frattini sa “che il Trattato non entrerà in vigore il primo gennaio 2009” e non “se e quando entrerà in vigore”.…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Scivolone britannico
Certo il meeting a Londra non è proprio dei più tranquilli. E quanto accaduto nelle ultime ire è stato già etichettato “scivolone diplomatico” dell’anno. È accaduto quando Gordon Brown ha annunciato a Gorge W. Bush le nuove sanzioni dell’Unione europea nei confronti dell’Iran, proprio come conseguenza del rifiuto di Mahmud Ahmadinejad di fronte al “pacchetto” di incentivi presentatogli pochi giorni…
Staffisti in corsa
Nel 1991 un grande film si preparava a fare la storia raccontando una parte dell’universo politico italiano. Il portaborse di Daniele Lucchetti vedeva come protagonisti la coppia Silvio Orlando-Nanni Moretti. Oggi sul Corriere della sera, a distanza di diciassette anni, è la penna di Gian Antonio Stella a scagliarsi contro quei “precari favoriti” dei politici. Il caso scoppia dall’uscita di…
Ancora clandestini
Nelle ultime ore sembrerebbe che gli sbarchi dei disperati a Lampedusa siano ripresi a pieno ritmo e come non mai. Effettivamente le favorevoli condizioni climatiche e meteorologiche hanno influito sull’aumento del flusso migratorio. Tuttavia Laura Boldrini, portavoce dell´Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unchr), spiega che “normalmente ci sono dei cicli non necessariamente legati al bel tempo. Ci…
Italia dei valori nel mirino?
“Una persona che ha lavorato per l´Italia dei Valori fin dalla nascita del partito, che ha contribuito a costruirlo nel territorio. Una persona che si faceva sentire tutti i giorni, denunciando sempre illegalità e cercando di portare avanti il proprio lavoro in modo determinato”. Così Antonio Di Pietro ricorda Giuseppe Basile nel suo blog. Il leader dell’Italia dei Valori racconta…
Innovazione tecnologica. Forum con il ministro Renato Brunetta
Il prossimo 25 giugno Formiche realizzerà un Forum sull´Innovazione con il Ministro Renato Brunetta. Il forum sarà un incontro - intervista, l´occasione per discutere con il ministro Brunetta dei temi legati all´innovazione ed alla pubblica amministrazione in vista dello speciale che Formiche pubblicherà sul numero di agosto/settembre.
E il tuo ospedale com'è?
Esce il caso, scoppia l’inchiesta. Scappa il morto, parla il politico. La "clinica degli orrori" di Santa Rita di Milano ha riaperto il vaso di Pandora della malasanità. Quella pubblica e quella privata. Il sottosegretario al Welfare, Ferruccio Fazio, ha annunciato ieri in Senato che i “controlli campionari sulle cartelle cliniche passeranno dal 2 al 10%”. Ma è sicuro che…
Opposizione fantasma più che governo ombra
Non è certo morbido con Veltroni il settimanale britannico The Economist, che in un articolo del corrispondente John Hooper sviscera i mali del Pd. Questa legislatura è stata inaugurata con la parola "armonia" e si basa sul dialogo e sulla comprensione tra le parti. Tutto bello, tutto "buono", ma c´è un ma: che fine ha fatto il Pd e la sua…
Operazione trasparenza
Sul sito del Ministero per la Funzione Pubblica campeggia un titolo: "Operazione trasparenza". Il contenitore virtuale elenca nel dettaglio tutte le spese per i consulenti di Palazzo Chigi, Ministeri ed enti pubblici nell´anno 2006. 251.000 contratti di varie entità per un totale che toglie il fiato, di ben 1.3 miliardi di euro. Si va da cifre "esigue" a compensi da capogiro per…
Tagli coraggiosi
Tagli alle spese delle autonomie locali per 3,4 miliardi e di un miliardo a carico della sanità. In totale la Finanziaria per il 2009 consiste in una manovra che prevede un primo pacchetto da 13,1 miliardi, cumulato alla manovra 2010, portando l´impatto a 20,2 miliardi, per arrivare nel 2011 a 34,8 miliardi. Una somma che servirà dovrebbe consentire il pareggio…