A volte siamo talmente impegnati nel fronteggiare avvenimenti importanti che si susseguono in ogni ambito da rischiare di distogliere l’attenzione da altri fatti, altrettanto fondamentali e irrisolti, che restano in sospeso. Ora il mondo intero si trova ad affrontare la pandemia di Covid-19 e in Italia dobbiamo occuparci di un’emergenza sanitaria che ha già causato decine di migliaia di vittime…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’Italia si schieri con i venezuelani, per la loro Liberazione. L’appello di Gullì
I dati dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) mostrano che tra il 2015 e il 2020 il numero di venezuelani che hanno lasciato il loro Paese, a causa della crisi umanitaria, è passato da 695.551 a 5.093.987. Una fuga di massa che raggiunge quasi quella siriana ma in un Paese, il Venezuela, dove non c’è una guerra…
Covid-19 e ricadute industriali. Rischi, minacce e ruolo dell'intelligence
L’evento Covid-19 ha determinato una recessione atipica dove lo shock viene dall’esterno. Al progressivo blocco di molte attività economiche sul territorio nazionale si è associato un crollo della domanda di beni e servizi, sia dall’interno che dall’estero. I provvedimenti del governo per contrastare l’emergenza hanno previsto meccanismi che si stanno rilevando poco funzionali alla dimensione del problema. Per le attività…
La presidenza Trump? Si giudicherà sulla gestione dell’epidemia. Parola di Bannon
New York - Il coronavirus ha stravolto la campagna elettorale per le presidenziali Usa, e per Donald Trump ogni passo nella lotta al Covid-19 può essere cruciale per conquistare il secondo mandato alla Casa Bianca. Qualsiasi mossa, dagli attacchi al candidato democratico in pectore Joe Biden, alla strategia negli stati chiave, va calibrata tenendo conto del fatto che la pandemia…
App Immuni, perché i dati personali sono materia di sicurezza nazionale. Parla Fiorini (Fi)
L’attenzione del Copasir sull’applicazione "Immuni", scelta dal governo come strumento per monitorare il contagio da coronavirus, ha acceso, giustamente, i riflettori sul problema della sicurezza nazionale correlata ai nostri dati personali e alle tecnologie attraverso cui vengono veicolati. Un tema su cui la Commissione Europea si è espressa con una raccomandazione specifica l’8 aprile scorso in seguito alla scelta di…
Un nuovo capitolo dell'avventura di Libra: libro bianco versione 2.0
Finma (Financial Market supervisory authority), conferma di aver ricevuto da Libra Association una richiesta per l'autorizzazione ad operare un sistema di pagamento, in accordo con la legislazione vigente. Come accade per i nuovi progetti e le autorizzazioni di start-up, la richiesta non è completa in ogni dettaglio, ma consente a Finma di iniziare il processo formale di valutazione. La proposta…
Investimenti e riforme per il futuro dell'Italia. La proposta del Gruppo dei 20
Per far fronte alle conseguenze immediate e future della pandemia, un obiettivo fondamentale delle azioni politiche dell'Unione europea dovrebbe essere anzitutto la riduzione della incertezza, sia a livello sanitario sia a livello economico generale. Nella percezione delle famiglie e delle imprese, l'incertezza è il vero nemico da sconfiggere ed è quindi necessario prendere decisioni che definiscano immediatamente e chiaramente la…
Investimenti, consumi e tecnologia. Ecco la strategia che serve all'Italia
La crisi economica non verrà superata con la semplice immissione di liquidità nel sistema. Che sia destinata alle linee tradizionali di credito o vera e propria helicopter money, la soluzione non è mai così facile. È bene ricordare che se il coronavirus ha dato la mazzata finale, la stagnazione italiana è una storia a sé con radici profonde e risale a decenni…
Le colpe della Cina, gli interessi degli Usa e il ruolo del Papa. L’analisi di Sisci
In diversi Paesi come India, Brasile e Stati Uniti, singoli individui e organizzazioni stanno iniziando a chiedere trilioni di dollari alla Cina come compensazione per la diffusione dell’epidemia. L'accusa è semplice: Wuhan ospita il laboratorio più avanzato del Paese per la guerra batteriologica. Tra tutti i luoghi in Cina, la pandemia è scoppiata proprio a Wuhan, all’interno della provincia di…
Covid-19, perché l'influenza di Cina e Russia in Italia è un problema per l'Ue
Con il piano economico covid-19 dell'Unione Europea ora sul tavolo e il lockdown in Italia esteso fino ad inizio maggio, il Paese è appena entrato nella terza e più delicata fase del gioco di narrazioni. La prima fase è iniziata a marzo con l'intensificarsi della crisi covid-19. In quel momento, la maggior parte dei leader politici italiani erano pronti a unirsi per combattere la…