Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave uscito sul quotidiano Italia Oggi. Il comportamento dei dirigenti e dei militanti del Partito democratico, che sono disponibili e persino interessati a far cadere il governo che esprime l'unico equilibrio possibile in una fase critica dell'economia e delle relazioni internazionali, pur di non concedere neppure qualche giorno di…
Archivi
Obama, l'indecisione al potere
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi Pierluigi Magnaschi. La foto allucinante riprodotta nel corpo di questo articolo ha fatto il giro del mondo. Riprende otto cosiddetti insorti, probabilmente appartenente al gruppo Al Qaeda, che in Siria combattono il regime sanguinario di Assad e che esibiscono, con compiacimento, le armi, mentre si preparano ad assassinare…
Il destino multipolare dell’Unione Europea
Quelli che si aspettavano che davvero i paesi dell’Europa finissero col convergere verso un denominatore comune di valori (economici almeno) dovrebbero spendere un po’ del proprio tempo per leggere un paper della Bundesbank uscito a fine agosto: “The evolution of economic convergence in the European Union”. Quelli che si aspettavano che bastasse fissare soglie macroeconomiche comuni, innanzitutto fiscali, per diventare…
Al psicodramma Italia serve uno psicoterapeuta
Viviamo in tempi di psicodramma per il bel Belpaese o, se preferite, di sociodramma. In questo processo terapeutico è difficile dire se il paziente, accertati i disturbi della psiche, sia rappresentato dal popolo o dai suoi delegati a governarlo. Il principio di causa/effetto dovrebbe valere soprattutto in un regime democratico, dove il popolo è sovrano , quindi, si presume, è…
Ecco il nuovo programma economico di Renzi. Parla Gutgeld
Nell’autunno 2012 Matteo Renzi lanciava l’offensiva contro la nomenclatura del Partito democratico sollevando la bandiera di un liberismo progressista alternativo allo statalismo e al culto della spesa pubblica. Adesso che le sue chance di vittoria sembrano non incontrare ostacoli, il primo cittadino di Firenze ha abbracciato uno spettro ampio di ricette. Ma per capire fino a che punto elasticità e…
Libia, l'autobomba da 11 settembre
A un anno dall'attacco al consolato americano a Bengasi (e nel 12mo anniversario degli attacchi alle Torre Gemelle) un’altra esplosione scuote la Libia. Un'autobomba è esplosa davanti al palazzo dove ha sede il ministero degli Affari esteri libico a Bengasi. Ancora non è stato confermato se ci sono vittime. Gran parte della struttura del ministero, così come il palazzo della…
Ghika, il principe che ha seguito la via regale della Croce
Il 31 agosto è stato beatificato a Bucarest, in una cerimonia presieduta dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, monsignor Vladimir Ghika (1873-1954), martire non molto conosciuto del regime comunista rumeno. La conversione al Cattolicesimo Proveniente da una famiglia nobiliare di religione ortodossa, Ghika nasce a Costantinopoli il giorno di Natale del 1873, battezzato nel rito…
Il Papa scrive a Scalfari e Twitter legge così la lettera
Caro Eugenio ti scrivo. Bergoglio non finisce di stupire tra una Renault 4 esibita, telefonate a sorpresa, messaggi “pacifisti” e ramanzine non sottaciute a Curia, sacerdoti e vescovi. Ultime, ma non per ultime, le parole di ieri sui conventi che invece di essere trasformati in alberghi devono dare alloggio ai rifugiati. E oggi, un’altra sorpresa: Papa Francesco scrive al fondatore…
"Dovremmo tutti impegnarci, in Italia, per costruire un passato migliore"
dovremmo tutti impegnarci, in Italia, per costruire un passato migliore. "in italia son già milletrè" galgano guidotti ed. l'ossessione espressa
Violante in lacrime, Renzi in bandana, Fassina sudato. Benvenuti alle Feste del Pd
Più che feste del Partito democratico, quelle andate in scena nella prima settimana di settembre sono state una fiera di nervi di militanti e iscritti, accompagnati dalle lacrime di Luciano Violante, dai sudori di Stefano Fassina, e dall'invito rivolto alla governatrice del Friuli Deborah Serracchiani a restarsene a casa. Insomma, il distacco dalla base che non mostra di gradire le…