Skip to main content

 

L’Italia ha un nuovo tennista tra i primi 20 campioni della classifica mondiale. Si chiama Fabio Fognini, che in una settimana ha vinto due prestigiosi internazionali: domenica scorsa quello di Stoccarda e oggi quello – ancora più importante – di Amburgo.
Fognini ha dovuto dimostrarsi un giocatore di grande tenuta,  per battere l’argentino Delbonis, che aveva vinto il primo set per 6-4 e stava vincendo il secondo per 4-1.
Poi l’italiano ha mostrato di avere una marcia in più. E,dopo aver vinto il tie break del secondo set, si è aggiudicato per 6-2 il terzo.

L’italiano, imbattuto da 9 partite, è apparsa un po’ stanco nel primo set, ma non ha mollato il match.
Fabio, innervosito dalla rottura delle corde della racchetta, ha subito anche un’ammonizione all’inizio del secondo set, perché – secondo il supervisore – ha perso troppo tempo nel cambio di racchetta.
Il resto del set racconta una storia emozionante.
Fognini, deconcentrato da quanto è accaduto nel secondo game, va sotto 4-1, ma poi è capace di risalire. Si va sul 5-5, poi Delbonis passa a condurre 6-5. Ma non è finita.
Fabio rimonta ancora: 6-6 e tie break, che è combattutissimo.
Finisce per 10 punti a 8 per l’italiano, che evita due match point e si aggiudica il set.

E, infatti, l’inizio del 3° set è tutto per Fognini, che impone un break sul servizio di Delbonis e si porta sul 3 a 0.
Ora la partita è decisamente cambiata. 
L’argentino mantiene il suo servizio evitando il 4-0, ma Fognini fa altrettanto: 4-1, infine 6 a 2.

Delbonis, numero 114 al mondo, entrerà tra i primi 60 alla fine del torneo tedesco.
Meglio piazzato Fognini (nella foto), che domani entra tra i primi 20 (19° per la precisione) e scavalca Andreas Seppi.
Una bella soddisfazione per il giocatore e per il nostro tennis maschile, dopo che, a livello internazionale, i successi più prestigiosi erano stati firmati dalle bravissime giocatrici.
Pietro Mancini

Tennista azzurro tra i primi 20 campioni ! Dopo Stoccarda Fognini trionfa ad Amburgo !

  L'Italia ha un nuovo tennista tra i primi 20 campioni della classifica mondiale. Si chiama Fabio Fognini, che in una settimana ha vinto due prestigiosi internazionali: domenica scorsa quello di Stoccarda e oggi quello - ancora più importante - di Amburgo. Fognini ha dovuto dimostrarsi un giocatore di grande tenuta,  per battere l'argentino Delbonis, che aveva vinto il primo…

Casaleggio a Nuzzi: "Scoppierà la rivolta sociale"

“Il Paese avrà nei prossimi mesi, non so quanti, uno shock economico. Uno shock che potrebbe portare a una ridefinizione della rappresentanza politica oppure a uno spostamento della politica da problemi politici a problemi di carattere sociale: disordini, rivolte. Quindi qualcosa che non può essere dominato dalla politica”. Sono le parole del guru del Movimento 5 stelle, Gianroberto Casaleggio, in…

Lo strano caso dell'assessore Oddone e dello sponsor di maglia del Genoa CFC

L'assessore allo Sviluppo economico del comune di Genova, Francesco Oddone, ha dichiarato su Facebook la sua avversione allo sponsor sulla maglia del Genoa. «Un vero peccato che la maglia più bella del mondo - si legge sul Secolo XIX - venga deturpata da un marchio leader della lobby del gioco d'azzardo che tanti danni produce tra i giovani, in particolare…

L’incontro segreto tra Peres e Abbas

Sembra essere vero che le possibilità di un nuovo processo di pace tra Israele e Palestina erano da tempo nell’aria. Secondo il Sunday Times, il presidente israeliano Shimon Peres e il presidente palestinese Mahmoud Abbas si sono incontrati in segreto in Giordania due mesi fa per discutere la ripresa dei colloqui di pace. La pubblicazione cita fonti palestinesi secondo le…

Con Veronesi l'omologazione dei generi è dis-umana

grazie, prof. veronesi. grazie, dopo la sua intervista al corriere della sera di ieri "si sta annullando la differenza di generi" l'inganno è svelato. l'inversione dei ruoli che si sta affermando nella società contemporanea, ben lungi dal completare la personalità dell'uomo e della donna, è non solo in-naturale ma contro-natura, come dimostra il crollo della fertilità che mette a repentaglio il futuro…

Trayvon, i cortei in America

New York, Chicago, Miami e centinaia di altre città negli Stati Uniti sono scese in piazza, da costa a costa, per chiedere giustizia per Trayvon Martin. Il caso del ragazzo afroamericano ucciso a 17 anni mentre tornava a casa a Sanford, in Florida, disarmato, sta scuotendo l'America dopo la decisione dei giudici di dichiarare non colpevole il suo assassino, George…

Le tasse di Google in Italia

Dopo i casi in Gran Bretagna e Francia, scoppia anche in Italia la polemica su Google e le tasse. "La maggior parte dei governi usa gli incentivi fiscali per attrarre investimenti, e naturalmente le aziende rispondono a questi incentivi" ha detto Mountain View replicando alle accuse secondo cui nel 2012 Google Italy avrebbe pagato 1,8 milioni di euro in tasse…

Tragedia in Supersport. Chi era Andrea Antonelli

Tragedia a Mosca: in una gara motociclistica della categoria Supersport ha perso la vita il pilota italiano Andrea Antonelli. Il 25enne pilota della Kawasaki, originario dell'Umbria, è caduto durante il primo giro della corsa ed è stato investito dalla Honda di Lorenzo Zanetti, che non è riuscito a evitare l'impatto fatale. Nelle immagini, diffuse dal canale Mediaset Italia2, il momento…

Come riconquistare la fiducia in Europa? La ricetta dei ministri a Palma de Mallorca

La lotta contro l’anti-europeismo, contro quell’idea ormai sempre più diffusa che l’Unione europea (e l’euro) è l’origine della crisi che colpisce la regione, è stato il tema principale del vertice di ministri europei a Palma de Mallorca. Come fare per riconquistare la fiducia in Europa? Le conseguenze della crisi I ministri degli Affari esteri di 16 Paesi - con l’assenza…

Chi è Filippo, il nuovo re del Belgio

Durante una solenne cerimonia nel palazzo reale di Bruxelles il re Alberto ha ufficialmente abdicato alla corona del Belgio. Da oggi il figlio Filippo è il settimo monarca del Paese. Come era stato annunciato, re Alberto ha pronunciato il suo discorso con cui ha messo fine al suo ventennale regno, dopo una cerimonia di Te Deum che si è svolta…

×

Iscriviti alla newsletter