Skip to main content

“Non riesco a capire come ho vissuto per 49 anni su questo pianeta senza aver mai visitato le isole greche. Yassou, Mykonos! Tornerò”. Così scriveva pochi giorni fa su twitter il famoso attore Russell Crowe, che ha trascorso un fantastico weekend di vacanza, come lui la descrive, nell’ isola greca dell’Egeo dove l’italiano Gianni Versace era di casa. Contribuendo ad attirare turisti vip in un Paese alle prese con i noti problemi economici che per fortuna non hanno intaccato il numero e la qualità dei vacanzieri.

La lunga lista

Crowe si aggiunge a una lunga lista che vede in questa estate 2013 in testa l’emiro del Qatar, che ha incrociato nel Mar Egeo Michael Douglas, Alec Baldwin e Tom Hanks (di origini elleniche). Allo stesso tempo i media internazionali dedicano ampi report sulla bellezza delle isole. C’è chi in Grecia è un ospite fisso, come Fabio Cannavaro e Luca Cordero di Montezemolo, avvistati più volte in barca nelle ioniche isole di Paxi e Cefalonia, o come il magnate russo e patron del Chelsea Roman Abramovic che a bordo del suo panfilo trascorre sempre qualche giorno nelle Sporadi (Skyathos, Scopelos e Alonissos), attratto dalle spiagge dorate di Koukounaries ma anche dal parco marino di Alonissos, dove vive una delle specie più rare di foca monaca.

Jet set

Segnalati anche Michael Douglas e Catherine Zeta Jones a Kos, in crociera nel Mar Egeo, con un lussuoso yacht per la seconda estate di fila. La coppia è stata immortalata dai paparazzi mentre camminava per le stradine dell’isola godendo dei sapori greci nella stessa taverna che avevano visitato nel 2012. E la rockstar Madonna pare diretta nell’isola di Ulisse: a Itaca è dato per certo l’arrivo a metà luglio. Anche perché sarebbe una delle nuove proprietarie di fantastiche ville che tra un anno dovrebbero sorgere nell’arcipelago jonico che il governo greco ha ceduto a imprenditori privati stranieri, e che realizzeranno faraonici resort da un milione di euro cadauno. Anche la principessa del Marocco, Lala Salma, ha visitato l’isola di Antiparos.

Il paperone russo

Ma il colpo dell’anno se l’è aggiudicato il re del potassio Dimitri Rybolyeev che, dopo aver riportato nella serie A francese la squadra di calcio del principato di Monaco, si è aggiudicato per 200 milioni di euro l’esclusiva isola che fu di Aristotele Onassis, Skorpiòs. Un vero e proprio paradiso di acque cristalline immerse nel verde, dove si immersero per un bagno ristoratore non solo le dame Jackie Kennedy e Maria Callas, ma anche politici di primo piano come Winston Churchill, “di casa” sul panfilo Cristina attraccato a Skorpiòs. Il neo proprietario è appena arrivato nella proprietà che fu del magnate Onassis a bordo del suo mega yacht.

“Altri” vip

Più lontani dal jet set e dagli scatti dei fotografi, ci sono altri illustri visitatori che della Grecia sono innamorati da molti anni. Lo scrittore Umberto Eco è segnalato nel Manni, il promontorio meridionale del Peloponneso dove storia e natura si mescolano. E soprattutto al riparo da starlette e rombi di motoscafi. Così come uno dei fratelli Minoli, Enrico, ama rifugiarsi ormai da tempo nei pressi del golfo di Volos nella sua elegante villa sul mare a Mitzella. In cui, pare, intenda trasferirsi in pianta stabile per il prossimo triennio. Magia ellenica.

twitter@FDepalo

Grecia, il turismo a 5 stelle rende meno amara la crisi

“Non riesco a capire come ho vissuto per 49 anni su questo pianeta senza aver mai visitato le isole greche. Yassou, Mykonos! Tornerò”. Così scriveva pochi giorni fa su twitter il famoso attore Russell Crowe, che ha trascorso un fantastico weekend di vacanza, come lui la descrive, nell’ isola greca dell'Egeo dove l’italiano Gianni Versace era di casa. Contribuendo ad…

Da Foggia a Bruxelles passando per Pompei

Commento pubblicato su La Gazzetta di Parma L’altro giorno un gruppo di americani che vive a Foggia da anni, ha deciso in libertà di prendere la ramazza e ripulire il parco San Felice. “Volevamo dare un contributo sociale e morale alla città”, hanno spiegato. Con sacchetti per l’immondizia e rastrelli improvvisati gli americani hanno fatto quel che i foggiani avrebbero…

Grillo a mollo nella costosa Mortorius? O.k. ma non potrà più definir fantasma Re Giorgio I!

  Beppe Grillo a mollo nelle acque limpide della costosa Sardegna ? Relax legittimo e utile pubblicità per l'Isola. Anche un salto in serata al Billionaire di Briatore, magari per brindare allo stesso tavolo di Renzi ? Ma, dopo essersi goduto.....Mortorius, il leader M5S non potrà più dar di...Morfeo e fantasma a nonno....Napolitano, alias Re Giorgio I ! Pietro Mancini

Tutti i fermenti nel mondo politico-cattolico

Grande fermento nel mondo cattolico e tra i politici di matrice democratico cristiana. Carlo Costalli, presidente del Mcl ( Movimento Cristiano Lavoratori) su Avvenire di Giovedì 4 Luglio indica due strade per vincere il declino: il rinnovamento della politica e l’avvio delle riforme istituzionali, evidenziando l’urgenza di una nuova Camaldoli a settanta anni dal famoso Codice con cui nel 1943…

Datagate, ecco i Paesi pronti ad accogliere Snowden

Venezuela, Nicaragua e Bolivia sono disposti ad accordare l'asilo politico a Edward Snowden, l'ex analista della Nsa ricercato dalla giustizia statunitense: lo hanno dichiarato i rispettivi presidenti, Nicolas Maduro, Daniel Ortega ed Evo Morales. L'annuncio giunge poche ore dopo che l'organizzazione WikiLeaks aveva reso noto che Snowden - che si trova da quasi due settimane nella zona transiti dell'aeroporto moscovita…

Boldrini contro Marchionne, ordinaria faziosità istituzionale

Ordinaria faziosità istituzionale: è il commento, tranchant, di Michele Magno, già dirigente sindacale e politico di spicco nella Cgil e nel Pci, ora editorialista e saggista, al rifiuto della terza carica dello Stato di visitare lo stabilimento Fiat in Val di Sangro. Decisione che ha suscitato polemiche per il riferimento fatto da Laura Boldrini nella sua missiva alla questione dei…

Egitto, violenza e morte nel dopo Morsi

Almeno 37 persone sono morte, tra cui un prete copto nel Sinai, e oltre un migliaio sono rimaste ferite nelle ultime 24 ore nelle violenze scoppiate in Egitto fra sostenitori ed oppositori del deposto presidente Moahmmed Morsi; nella penisola del Sinai gli estremisti islamici hanno preso di mira esercito e polizia, uccidendo cinque agenti e un militare, oltre ad un…

Kazakhstan, nuovo intrigo internazionale

L’espulsione dall’Italia della signora Alma Salabayeva e della ragazzina Alua, rispettivamente moglie e figlia di Mukhtar Ablyazov, principale oppositore del presidente del Kazakhstan Nursultan Nazarbayev (nella foto), ha tutti gli ingredienti per diventare presto un caso internazionale sul quale sia accenderanno i riflettori dei media. Ieri La Stampa riportava la notizia secondo cui l’espulsione - a detta di una sentenza del…

×

Iscriviti alla newsletter