Sarebbe urgente che qualcuno alzasse lo sguardo al di sopra delle solite polemiche quotidiane e puntasse alla questione dei bambini naturali o adottivi senza i quali l’impoverimento sociale, civile ed economico in prospettiva, proseguirà
Archivi
Niger. Mentre Ecowas prepara i militari, preoccupa la salute di Bazoum
Perché Ecowas ha attivato la stand by force e come funziona il raggruppamento militare messo davanti ai golpisti, in attesa di contatti per una soluzione politica
Il mare è di destra, la montagna di sinistra. Queste le avete viste?
Il Parlamento è in ferie, ma i politici no. Non tutti. Non sempre. Tra Feste dell’Unità e campagne estive per i litorali italiani, intervallati da un bagno al mare e una scalata in montagna, la domanda è: queste le avete viste?
La Cina, una "bomba a orologeria" (troppo) legata agli Stati Uniti. Il punto di Pettis
Prima e seconda economia globale hanno un problema: se non cambiano in modo strutturale il loro modo di creare ricchezza e occupazione, il debito aumenterà sempre. Manuale di sopravvivenza al debito dell’economista del Carnegie. Mentre Biden attacca Pechino
Deterrenza, non combattimento. L'Ucraina non riceverà gli F-16 prima della prossima estate
L’arrivo dei velivoli statunitensi slitta dalla fine del 2023 all’estate del 2024. Oltre alle difficoltà organizzative lamentate da Kyiv, dietro a questo ritardo si cela la precisa volontà di Washington di far arrivare gli F-16 in Ucraina solo dopo il termine del conflitto. Intanto, anche la Romania guarda agli Usa
Ecco tre aspetti da chiarire sul Pnrr. Scrive Stagnaro (Ibl)
L’accordo sulla terza e quarta rata consente all’esecutivo di superare una fase difficile, segnata da incomprensioni ed errori di comunicazione con Bruxelles. Nei fatti questa schiarita rappresenta una tregua, che però non va interpretata come la fine delle ostilità. Il commento di Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni
Forbes in mani di Cina e Russia? I dubbi negli Usa
Gregory Treverton, già presidente del National Intelligence Council, scrive al Tesoro: c’è “una valida ragione di sicurezza nazionale” per impedire al miliardario Austin Russell di mettere le mani sulla società editrice. Ecco quale
Passi avanti contro la corruzione. L’Ucraina si avvicina all’Ue
Mercoledì il Parlamento ucraino ha adottato un progetto di legge per rafforzare il Comitato anti-monopolio. Stati Uniti e Unione europea si congratulano. L’ambasciatore Ue: “Un passo decisivo negli sforzi dell’Ucraina per avvicinarsi alle nostre regole e pratiche”
Un parco eolico nell'Adriatico. La mossa Italia-Croazia anti Dragone
Dietro la decisione di Roma e Zagabria di realizzare un parco eolico si cela la risposta geopolitica alle mire cinesi nel settore energetico, che Pechino intende usare come clava di penetrazione nel costone balcanico (oltre alla Via della Seta). La cooperazione tra i due Paesi aggiungerebbe densità all’attenzione che il governo Meloni sta dedicando costantemente all’area balcanica
Ma quando finisce la litania “sull’onda nera”? Scrive Merlo
Al netto della legittima e del tutto scontata propaganda politica e giornalistica è sempre più evidente la difficoltà di elaborare un progetto politico, culturale e programmatico realmente alternativo al centrodestra da parte della sinistra radicale e massimalista di Schlein e di quella populista e anti politica dei 5 Stelle. L’analisi di Giorgio Merlo