Il senatore Bob Menendez, presidente della commissione Esteri, ha parlato con la presidente del Consiglio di Global South e della presidenza italiana del G7 nel 2024. Lavoro “impressive”, ha commentato il politico dem
Archivi
L'assalto corazzato di Kyiv che mira a rompere le linee russe a Zaporizhia
Le notizie dal fronte riportano di uno sfondamento ucraino nella regione meridionale. Anche se il terreno guadagnato è pochissimo, questi sviluppi potrebbero avere un’importanza tutt’altro che marginale. E potrebbero portare le forze di Kyiv fino alle coste del Mar d’Azov
Un nuovo accordo con l’Enav rafforza i collegamenti Roma-Taipei
L’accordo per la fornitura di un nuovo sistema per la gestione del traffico aereo aumenta i collegamenti operativi tra Italia e Taiwan. Tra Roma e Taipei ci sono vari livelli di connessioni, compresi quelli parlamentari, anche in ambito Ue
Perché la Future Valley d'Italia a Termoli è più di una suggestione. Scrive Barone
Il gruppo Acc e il Politecnico di Torino avrebbero manifestato la volontà di collaborare per arrivare a rendere Termoli la Future Valley d’Italia. Anche il ministro al Pnrr, Raffale Fitto nel corso del suo intervento al festival del Sarà, ha spiegato che “interrogarsi sul ruolo del Sud Italia in Europa anche nei confronti con le grandi economie a livello mondiale rappresenta un tema di strettissima attualità e che ben si coniuga con le scelte che il nostro governo sta portando avanti”
Tra azioni extra e analisi finanziaria. Scrive Grignani
Perché a fronte di un aumento delle categorie di azioni, si assiste ormai a un inevitabile aumento della complessità del mercato dei capitali. Il ruolo dell’Europa e degli esperti secondo Davide Grignani, presidente Aiaf, Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
Il mercato crede all'Italia. Ma non è solo merito del governo
Smacco del Senato alle pressioni russe. La lettura di Polillo
Il Parlamento italiano ha approvato la mozione n. 45 sul riconoscimento dell’Holodomor come genocidio ai danni del popolo ucraino e bene ha fatto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a rimandare al mittente la missiva firmata dall’Ambasciata russa. Il commento di Gianfranco Polillo
Feijoo sfoglia la margherita spagnola. I popolari troveranno Ayuso?
È giovane, è donna e riesce a mettere in pratica un’empatia diversa, più ramificata anche verso fasce sociali complesse. La chiave di volta? Farsi regista di una mossa che, nelle previsioni popolari, dovrebbe essere risolutiva per l’architrave parlamentare futura: ovvero capitalizzare il risultato elettorale di domenica scorsa tramite la candidatura di un esponente del Pp alla presidenza della camera
Chip, Spazio e farmaceutica. Meloni da Biden per rafforzare la cooperazione Italia-Usa
L’intesa nel settore scienza e tecnologia è già molto intensa ma l’obiettivo è compiere un passo avanti anche per far fronte comune davanti alla sfida cinese. Si lavora su semiconduttori e materiali avanzati
La bolla energetica pesa (ancora) sulle imprese. Ma gli stoccaggi di gas sono pieni
Nel report elaborato sulla base dei dati Eurostat e Arera emerge che alla maggiore pressione dei prezzi dell’energia per le imprese italiane si affianca un calo della produzione manifatturiera. Dopo aver registrato un migliore recupero nella ripresa post pandemia, nei primi cinque mesi del 2023 il volume dell’attività produttiva in Italia registra una discesa del 2,3%. Secondo l’analista di Ispi, però, gli stoccaggi Ue di gas naturale sono pieni all’84%