Un liberista alla testa della Banca d'Italia. A seguito della nomina di Fabrizio Saccomanni a Ministro dell`Economia, il Consiglio Superiore della Banca d`Italia, su proposta del Governatore, ha nominato direttore generale Salvatore Rossi, già membro del Direttorio in qualità di Vice Direttore Generale. In conseguenza di tale nomina, al fine di integrare il Direttorio, il Consiglio Superiore, sempre su proposta…
Archivi
Bene allarme Boldrini su violenza contro donna: alla sinistra la risposta giusta
Qualsiasi iniziativa culturale e politica di contrasto all'escalation della violenza sulle donne merita grande attenzione. In tale direzione si muove il doveroso e sentito 'allarme' sulla violenza contro le donne: "basta con l'oggettivazione dei corpi delle donne perche' passa il messaggio che con un oggetto puoi farci quello che vuoi" e sulla condizione femminile: "[...] per proteggerle va rilanciata l'occupazione…
I cambianti climatici potrebbero portare la malaria
I cambiamenti climatici potrebbero portare la malaria nel Regno Unito. E' questo l'allarme lanciato dai principali esperti sanitari del Paese, che hanno invitato il governo ad adottare misure contro la crescente minaccia di malattie esotiche. La raccomandazione di "agire ora prima che sia troppo tardi" sarà avanzata nella conferenza prevista in settimana al Chartered Institute del ministero dell'Ambiente, a fronte…
Pannelli solari di qualità a basso costo
Salto di qualità nell'efficienza dei pannelli solari, che grazie ad un gruppo di scienziati australiani diventerebbero anche più competitivi nei costi. I ricercatori del Centro di eccellenza nel fotovoltaico dell'Università del Nuovo Galles del sud, hanno ottenuto infatti miglioramenti nel design dei pannelli che secondo le previsioni avrebbero richiesto un altro decennio. La nuova tecnica L'importante scoperta comporta l'uso di atomi…
Cari amici montezemoliani, Italia Futura ha ancora un futuro?
Caro direttore, l’interessante e stimolante dibattito acceso da Formiche.net sul futuro ruolo di Italia Futura, le osservazioni ed i giudizi espressi dagli esponenti diretti, alcuni oggettivamente realistici come quello di Nicolò Bastianini, altri meno, non può prescindere da un breve riepilogo delle vicende che hanno caratterizzato l’evoluzione del pensatoio montezemoliano negli ultimi mesi. Curioso notare come di think tank stiamo…
Giulio Andreotti: il potere, i segreti e tante ombre
Giulio Andreotti è morto. Su questo uomo si è detto di tutto, nel bene e nel male, forse più in male. Come disse lo stesso Andreotti: "A parte le guerre puniche, mi hanno accusato di tutto". Le ombre sui rapporti con la mafia, l’accusa confermata di "contatti" almeno fino agli anni ’80 con Cosanostra, il suo ruolo in eventi drammatici…
Allo scolaretto Letta serve più faccia tosta in Europa
Pure la moralistica Europa del Nord inizia a chiedere aiuto. Udite udite: l'Olanda vuole un anno in più per tagliare il suo deficit. Indiscrezioni? No, l’ha detto oggi il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, a margine della conferenza sull'Unione monetaria. S’infoltisce la fila quindi, dinanzi alla Commissione di Bruxelles, per avere clemenza sui conti pubblici. Sono i frutti amari del rigorismo teutonico…
Tutti i legami di Andreotti con Papi e cardinali
La storia recente della Chiesa non si può comprendere se non si tiene conto di quello che è stata la politica di cui il senatore Giulio Andreotti è stato al centro. In vita, Andreotti è stato uno degli storici alleati dell’ala “romana” della Curia. Una rete di rapporti che il vaticanista del Sole 24 Ore, lo scrittore e giornalista Carlo…
Caselli, ostinato, non "molla" Giulio neppure post-mortem....
Gian Carlo Caselli non ha inviato un gesto di pace al suo Grande Inquisito. Ed è riuscito a strappare un sorriso a San Pietro che, accogliendo Andreotti, sulla soglia del Paradiso, gli ha annunciato : C'è già un plico giudiziario per te, proveniente da Torino. E dire che, con perfetto sincronismo, Giulio aveva scelto di tirar le cuoia, una volta…
Fifth Element, la start up che avvicina il corpo umano alla tecnologia
La tecnologia che diventa quinto elemento della vita dell’uomo, e che dopo acqua, aria, terra e fuoco, si va perfettamente ad integrare nella quotidianità delle nostre esperienze sensoriali. Sembra un po’ filosofico, ma è lo spirito originario che si nasconde dietro l’avventura imprenditoriale di Fifth Element, start up che ha messo insieme le diverse competenze di quattro giovani ingegneri con…