Con pragmatismo su Ucraina e in Ue, la presidente del Consiglio ha conquistato la fiducia americana. Il viaggio è “un’importante dimostrazione di sostegno a questo tipo di politica”, spiega a Formiche.net Max Bergmann, direttore del programma Europa, Russia ed Eurasia del Center for Strategic and International Studies
Archivi
Dalla Russia alla Bolivia, così avanza la diplomazia dei droni iraniani
Il governo de La Paz ha firmato un nuovo accordo bilaterale che prevede l’arrivo di materiale militare dall’Iran. Ma non è l’unico. Secondo l’Istituto di Studi per la Guerra di Washington, Teheran ha inviato i propri droni a circa 22 Paesi
Morti sospette in Russia. L’ombra del gas xeno nel caso Cherepennikov
Gas contro i disturbi d’ansia e depressione e bagni negli estratti di corna di cervo. Da quando è iniziata la guerra in Ucraina i russi benestanti cercano rifugio nella medicina alternativa. Ma queste pratiche potrebbero essere letali
Frontier Model Forum, le Big Tech per un'IA sicura e responsabile. Senza aspettare la politica
Mentre i legislatori si arrovellano su come creare una regolamentazione tech efficace, OpenAI, Google, Microsoft e Anthropic hanno presentato un piano per muoversi in autonomia. Le aziende hanno annunciato la creazione del Frontier Model Forum, un nuovo hub per promuovere i nuovi strumenti senza rischi e permettere ai governi e alle aziende di fugare i dubbi scambiandosi informazioni
La Russia chiede aiuto ai partner Brics per la sua nuova stazione spaziale
Dopo la rottura con la Nasa e l’Iss, Mosca lancerà il primo modulo della sua nuova stazione spaziale già nel 2027. Per realizzare l’avamposto, Roscosmos ha proposto ai partner Brics di compartecipare alla costruzione di un modulo congiunto
Perché assicurarsi per fronteggiare i rischi catastrofali. L'opinione di Pedrizzi
Mai come oggi occorre ampliare la diffusione delle coperture contro eventi naturali agendo su due direttrici: in primo luogo, istituendo uno schema nazionale di copertura assicurativa obbligatoria per abitazioni e piccole imprese contro eventi catastrofali, basato su una partnership pubblico-privato. Il commento di Riccardo Pedrizzi
Salario minimo, ma col taglio al cuneo. E sul fisco... Parla Valerii (Censis)
Sono tante le ragioni per orientarsi verso l’approvazione della legge per istituire il salario minimo. Tuttavia, non si può prescindere dal contestuale taglio al cuneo fiscale. Le imprese non possono sopportare, da sole, ulteriori oneri. E la delega sul fisco? Può contribuire alla crescita. Conversazione con Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis
Holodomor, le ingerenze russe sono inaccettabili. Scrive Cicchitto
L’ex parlamentare si scaglia contro le ingerenze dell’ambasciata russa a fronte della volontà del parlamento italiano di adottare un documento che riconosca l’Holodomor come un episodio genocidario. L’auspicio è che il presidente del Senato “ricordi all’ambasciatore Paramonov le regole del vivere civile e che queste interferenze sono inaccettabili”
Meloni va da Biden e la Cina alza la pressione sulla Via della Seta
Poche ore prima della partenza della presidente del Consiglio per Washington, Pechino fa sentire la sua voce. Un articolo con commento, due editoriali, un’intervista su un giornale cinese e una al Sole 24 Ore, una dichiarazione della diplomazia. Obiettivo: evitare che l’Italia esca (ma la decisione sembra già presa)