Skip to main content

Riflettori del mondo stamani su San Pietro dove alle 9.30 avrà inizio la Messa di inizio Pontificato di Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio.
Dalle prime luci dell’alba è iniziato l’afflusso in piazza di fedeli: la Santa Sede ne attende diverse centinaia di migliaia da tutti gli angoli dell’emisfero, nonostante l’invito di Papa Francesco a guardare la cerimonia in tv e dare in beneficenza ai bisognosi quanto si sarebbe voluto spendere per volare oggi a Roma.

All’evento, oltre ai pellegrini, sono presenti centinaia di giornalisti di ogni nazione del mondo. E 132 fra Capi di Stato e teste coronate. La delegazione italiana, guidata dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è composta da 16 persone.
Fra le quali i nuovi presidenti delle Camere Laura Boldrini e Pietro Grasso e il presidente del Consiglio Mario Monti.

Fra le molte delegazioni, in prima fila quelle provenienti dal Sud America che ha dato i natali all’argentino Papa Francesco, primo pontefice latino americano della storia. Saranno presenti alla messa le presidenti di Argentina e Brasile Cristina Ferandez de Kirchner e Dilma Roussef e i presidenti di Messico Enrique Pena Nieto e Cile Sebastian Pinera. Fra gli europei, invece, presenti fra gli altri la Cancelliera tedesca Angela Merkel, il premier francese Jean-Marc Ayrault, il presidente della Ue Hermman Von Rompuy. Gli Usa sono rappresentati dal Vicepresidente Joe Biden.

Il mondo a Piazza San Pietro per la messa di inizio pontificato di Papa Francesco

Riflettori del mondo stamani su San Pietro dove alle 9.30 avrà inizio la Messa di inizio Pontificato di Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Dalle prime luci dell'alba è iniziato l'afflusso in piazza di fedeli: la Santa Sede ne attende diverse centinaia di migliaia da tutti gli angoli dell'emisfero, nonostante l'invito di Papa Francesco a guardare la cerimonia in…

Così Bersani vuole vietare i conflitti di interessi

Sarà uno dei punti fermi del prossimo governo. A patto, chiaramente, che si riesca a formare un esecutivo. Stiamo parlando della tanto attesa proposta sul conflitto di intessi. Il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani, ha presentato il progetto del suo partito. Lo si legge sul sito dei Democratici, in un articolo intitolato: "Stop al conflitto di interessi. Restituiamo…

Grillo ingaggia due blogger per la comunicazione. Chi sono Daniele Martinelli e Claudio Messora

Nuove nomine nel Movimento 5 Stelle. Da oggi la comunicazione dei gruppi parlamentari sarà affidata a Claudio Messora per il Senato e Daniele Martinelli per la Camera dei depuati. Si tratta di due blogger vicini al leader del Movimento, Beppe Grillo, e scelti direttamente dal comico e dal guru Gianroberto Casaleggio. Claudio Messora Il neo consulente per il gruppo al…

Non solo Bazoli. I candidati di Cariplo e San Paolo per Intesa

Giovanni Bazoli sarà probabilmente il presidente di Intesa Sanpaolo anche per il triennio 2013-2015. La fondazione Cariplo e la Compagnia di San Paolo, i due maggiori azionisti della banca, hanno presentato infatti la lista comune per l'elezione del consiglio di sorveglianza e il professore bresciano è al primo posto nell'elenco. La lista presentata da fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo è…

WhatsApp in abbonamento anche su iPhone

WhatsApp, la popolare app di messaggistica istantanea disponibile su tutte le principali piattaforme mobile, richiederà presto la sottoscrizione di un abbonamento annuale anche agli utenti iOS. A comunicarlo è stato Jan Koum, il ceo e co-fondatore della società, nel corso di un un'intervista rilasciata ad Alexander Klöpping, fondatore olandese del portale Universiteit van Nederland. La situazione attuale Ad oggi i…

L'Onu tenta di regolare il commercio di armi

Nove giorni per arrivare a un accordo che porti al primo trattato internazionale per regolare il commercio di armi. A New York le Nazioni Unite riprendono, fino al 28 marzo, le trattative dopo lo stallo dello scorso luglio, quando sulla mancata intesa pesarono le posizioni di Stati Uniti, Cina e Russia, membri permanenti del Consiglio di sicurezza della Nazioni Unite,…

Filippo Del Corno e i nuovi assessori al Comune di Milano

Alle 20:12 di ieri sera Stefano Boeri ha postato l’ultimo saluto (come assessore alla cultura di Milano) su Facebook: “Sono amareggiato per una decisione che non mi è stata motivata, che mi è davvero difficile interpretare e che rischia di compromettere importanti progetti per il futuro della città”. Il sindaco Giuliano Pisapia gli ha tolto l’incarico, dopo molte polemiche e…

La richiesta di Cristina Kirchner a Papa Francesco sulle Falkland

Il presidente argentino Cristina Fernández de Kirchner ha chiesto l'intervento di Papa Francesco per una soluzione della questione delle isole Falkland, contese fra l'Argentina e il Regno Unito. Il capo dello Stato argentino ha confermato in una dichiarazione alla stampa che durante il suo incontro con il Santo Padre, alla vigilia della messa di domani che segnerà l'inizio ufficiale del…

Non ci candidiamo ma abbiamo la carica

Non dicessero che hanno cercato le persone giuste... fra sei mesi quando forse, o con tanta probabilità, si tornerà al voto. Noi non ci candidiamo per una carica, ma la carica ce l'abbiamo. Voi continuate pure a farne clamorosamente a meno ed ecco i vostri risultati... Tra i giovani che in Italia cercano effettivamente un lavoro - e che sono…

Ecco quello che i Bersani boy sanno ma non vogliono dire a Bersani

Da quando, per vari motivi, l’America Latina è di moda, i "Bersani Boy", ossia coloro che collaborano più strettamente con il segretario del Partito Democratico (specialmente sotto il profilo della politica economica), lo chiamano con il nomignolo affettuoso "El Jefe" (ossia il capo – in spagnolo vuole anche dire "capocuoco"). A tal fine studiano documenti (anche altrui) e ne elaborano…

×

Iscriviti alla newsletter