Skip to main content

In questa puntata di Radar il summit europeo convocato con urgenza a Parigi da Emmanuel Macron e il ruolo dell’Europa nel percorso di pace in Ucraina.

Ospite: Gian Marco Centinaio (Vicepresidente del Senato).

Conduce: Roberto Arditti.

Il summit convocato da Macron e il ruolo dell'Europa. La puntata di Radar su FormicheTv

https://www.youtube.com/watch?v=KdvbujsEVKg In questa puntata di Radar il summit europeo convocato con urgenza a Parigi da Emmanuel Macron e il ruolo dell'Europa nel percorso di pace in Ucraina. Ospite: Gian Marco Centinaio (Vicepresidente del Senato). Conduce: Roberto Arditti.

Così Kkr dà una spinta alla transizione di Eni

Il fondo americano arrotonda la sua partecipazione di un altro 5% della controllata per i carburanti verdi e sale al 30%. Per il Cane a sei zampe la conferma del buon appeal sul mercato della società

Dall'Ucraina a Gaza, perché tutti i negoziati portano a Riad

Dalla riunione tra Usa e Russia sull’Ucraina, agli incontri per il Medio Oriente. Nel giro di due giorni l’Arabia Saudita conferma lo standing internazionale facendo da terreno di mediazione grazie al multi-allineamento che contraddistingue Riad

Mistero a Savona. Falla nella petroliera Seajewel della flotta ombra russa

Due esplosioni hanno danneggiato la petroliera Seajewel al largo di Savona, aprendo una falla nello scafo. Le autorità stanno indagando per chiarire se si sia trattato di un guasto, un incidente o un sabotaggio mirato. La procura di Savona ha allertato il distretto antimafia e antiterrorismo di Genova. La nave, legata alle “flotte ombra” della Russia, è al centro dell’attenzione geopolitica. La questione arriva in Parlamento

Il Rublo digitale è un boomerang per Mosca. Ecco perché

Criptovalute e monete virtuali ma con corso legale rischiano di far esplodere in Russia i costi energetici, oltre a mandare in corto circuito il sistema bancario. Ecco cosa scrivono gli economisti dell’Istituto australiano per gli affari internazionali

Se l’Europa perde nello spazio, non è colpa di Musk. L’opinione di Vittori

La recente inchiesta di Report “Trumpisti su Marte” solleva interrogativi sulla crescente influenza di Elon Musk nello spazio, ma manca il punto centrale: il vero problema dell’Europa non è la competizione americana, bensì la propria debolezza strutturale. Il Vecchio continente paga oggi le conseguenze di scelte errate, e senza una governance più efficace e una leadership rinnovata, il futuro dello spazio europeo resterà compromesso

All'Idex 2025 AeroVironment mostra i muscoli (e guarda a Replicator)

Ad Abu Dhabi AeroVironment ha presentato i nuovi droni Jump 20-X e P550. Ed entrambi i velivoli sono potenziali candidati per rientrare nel programma Replicator

La Difesa è il pilastro della nuova integrazione Europea. Parla Bianchi

“Più che un problema di budget ancora una volta ci troviamo davanti a un problema politico. Lo sforzo sulla Difesa, così come su altri comparti strategici come l’Aerospazio deve essere più che altro organizzativo”, spiega a Formiche.net l’ex ministro dell’Istruzione e accademico dei Lincei Patrizio Bianchi

Bond da 2 miliardi per Enel. La fiducia degli investitori

Il gruppo guidato da Flavio Cattaneo ha collocato un’obbligazione sustainability linked da 2 miliardi, incontrando una domanda pari a 5. “L’esito del collocamento sia in termini di domanda sia di condizioni economiche”, ha spiegato il cfo, Stefano De Angelis, “dimostra ancora una volta la fiducia degli investitori nella nostra strategia di crescita e creazione di valore, garantendo la sostenibilità sia finanziaria che ambientale nel lungo termine”

La riabilitazione dei businessmen. Perché Xi Jinping ha incontrato gli imprenditori cinesi

Dopo averli ostracizzati per anni, tenendoli in disparte, il presidente cinese ha tenuto un incontro con i maggiori uomini d’affari del Paese. Tra questi anche il proprietario di Alibaba, Jack Ma, l’uomo che per lungo tempo ha vissuto nell’ombra. Ora però, insieme agli altri leader del settore privato, servono a Pechino per tornare a correre

×

Iscriviti alla newsletter