In un’intervista al “Sole 24 Ore”, il numero due del gigante Cccc, contractor per molti progetti della Via della Seta, spiega che l’azienda è “sicuramente molto interessata” alla realizzazione del collegamento da 10 miliardi di euro. Il gruppo controlla anche le gru-spia Zpmc
Archivi
Vi spiego il pericoloso gioco del domino avviato in Europa. L'analisi di Baldassarri
La cosiddetta crisi energetica non è dovuta alle condizioni tra domanda e offerta sul mercato, ma è stata innescata da un effetto domino con ben 4 tessere. L’analisi di Mario Baldassarri, economista ed ex viceministro dell’Economia
Chi è Alessandra Bruni, nuova presidente di Enav
Avvocato dello Stato dal 1990, Bruni ha ricoperto vari ruoli sia come consulente giuridico di grandi aziende (Sace, Simest) sia come docente universitaria. È Presidente della Corte d’Appello della Fise, e ha diretto l’ufficio legale del Teatro dell’Opera di Roma
Piano Balcani, il governo accelera. Quale integrazione in Ue? Risponde Sessa
Si è tenuta a Roma la ministeriale sui Balcani, con il Commissario europeo per il Vicinato e l’Allargamento, Oliver Varhelyi, il ministro degli Esteri svedese Tobias Billström, in qualità di presidente di turno del Consiglio dell’Unione europea, e i ministri degli Esteri di Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia. L’ambasciatore Sessa commenta gli impatti su sicurezza e immigrazione, sul ruolo dell’Italia e sottolinea tre criticità
Fs e le infrastrutture strategiche per la Liguria spiegate dall'ad Ferraris
L’amministratore delegato del gruppo: “Abbiamo raggiunto l’83% di avanzamento dei lavori dello scavo del Terzo Valico dei Giovi e puntiamo a completarlo entro il 2025 per passare subito dopo alle fasi di preparazione, collaudo e attivazione. Siamo al lavoro per il raddoppio dei binari esistenti (quadruplicamento) tra Genova Voltri e Genova Sampierdarena, destinando due binari al traffico metropolitano e regionale e gli altri due ai treni a media e lunga percorrenza e merci”
Militanti o elettori? Il dilemma di Giorgia Meloni secondo Polillo
La linea che Giorgia Meloni sta sviluppando è ben lontana dalle sue parole d’ordine solo di qualche mese fa. Si pensi al rapporto con Mario Draghi. Basterà? Nel mentre, scelga se seguire la parabola discendente di Matteo Renzi, di Matteo Salvini o dello stesso Beppe Grillo, oppure aprire una fase nuova nella storia d’Italia. Il commento di Gianfranco Polillo
Spostare il baricentro del Pnrr. Tra Europa e politica industriale. Scrive Paganetto
Dopo il volume “Il Pnrr .Una sfida da vincere”, Luigi Paganetto torna sul tema per dire, con il Gruppo dei 20, che la scelta del governo di mettere insieme, accentrandoli, i fondi del Pnrr e quelli per le politiche di coesione, Repower Eu e Fondo Complementare può e deve essere non soltanto quella di salvare il piano ma anche quella di disegnare, attraverso questi diversi fondi, il salto di produttività necessario
La famiglia al centro, l’antidoto all’inverno demografico. Ecco i dati
Per crescere, oggi come ieri, bisogna guardare ai giovani e al lavoro, rianimare le “forze vive” nella società. Ne gioverebbe anche la demografia. Parafrasando Shaw, dove c’è futuro c’è famiglia. L’intervento di Romana Liuzzo, presidente Fondazione Guido Carli e organizzatrice del Premio Guido Carli, che sarà consegnato il 5 maggio 2023
Elicotteri, F-35 e Fregate. I piani di Lockheed Martin che avvicinano Italia e Usa
Dagli F-35 a Cameri con Leonardo alle fregate statunitensi di Fincantieri, fino ai progetti futuri sugli elicotteri di prossima generazione. Lockheed Martin ha fatto il punto a Roma sui principali programmi che la vedono collaborare con la nostra industria nazionale
Medicina, centri di ricerca e Pnrr. Il rinascimento dell'università secondo Bernini
“Il Pnrr nella sostanza non va cambiato, ma modificato tenendo presente le nuove esigenze e il contesto storico e geopolitico in cui ci troviamo”. Così la ministra all’Università, Anna Maria Bernini. Sull’apertura di Medicina: “Sulla base dei fabbisogni abbiamo creato un’apertura sostenibile sia del corso di laurea che delle scuole di specialità”. Domani Bernini sarà all’inaugurazione dell’anno accademico all’Università di Ferrara assieme al Capo dello Stato